Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Caratteristiche Tecniche; Prima Del Primo Utilizzo - Cloer 0289ESR Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Caratteristiche tecniche

Tipo
0289ESR

Prima del primo utilizzo

Leggere attentamente le istruzioni
prima del primo utilizzo.
• Rimuovere il materiale di imballaggio ed eventuali
adesivi, tranne la targhetta di identificazione e il nu-
mero di serie.
• Posizionare la piastra automatica per waffel su una
superficie asciutta, antiscivolo e piana.
• Pulire le superfici di cottura prima del primo riscalda-
mento con un panno umido.
A causa dei residui di lavorazione, si
possono formare dei fumi nei primi
minuti. Assicurarsi che vi sia una
buona aerazione quando si riscalda
l'apparecchio per la prima volta.
IT
• I primi di due waffel non sono edibili per ragioni igie-
niche.
Marchio CE / Avvertenze di sicurezza
Il dispositivo soddisfa i requisiti delle
vigenti direttive CEE.
Utilizzare il dispositivo
esclusivamente in ambienti chiusi.
• Per estrarre i waffel utilizzare solo posate di legno o di
plastica resistente al calore, in modo da non graffiare
lo strato antiaderente dell'apparecchio.
ATTENZIONE! Staccare la spina
del dispositivo, se non si utilizza
l'apparecchio e ogni volta prima di
pulirlo!
Messa in servizio / Preriscaldamento
• Collegare il cavo di alimentazione alla presa e mette-
re il regolatore su 3 per preriscaldare l'apparecchio.
Bisognerebbe evitare il preriscaldamento ad un livel-
lo più alto, per non surriscaldare il rivestimento. Non
appena viene emesso il segnale acustico, la macchina è
calda ed è possibile iniziare con la cottura dei croissant.
ATTENZIONE! Ora l'apparecchio si
riscalda. Afferrare solo le maniglie e gli
elementi di comando.
Cottura
• Dopo il preriscaldamento è possibile impostare il gra-
do di doratura a piacere. Per croissant chiari, impost-
16
Volt
Hz
230
50
are un livello basso, per croissant più scuri, impostare
un livello più alto. E' possibile che il primo croissant
Watt
non corrisponda ancora esattamente al grado di do-
ratura impostato. Pertanto procedere con un altro
800
croissant prima di modificare il livello di regolazione.
• Versare l'impasto nel centro della teglia inferiore. Per
la cottura di croissant è importante stabilire la quan-
tità esatta d'impasto (ca. 1 cucchiaio raso). Evitare
che l'impasto finisca nel bordo di troppopieno largo
come un pollice. Tuttavia, qualora accada, partico-
larmente nei primi tentativi di cottura, l'impasto in
eccesso potrà essere facilmente rimosso dal croissant
arrotolato e raffreddato.
• Dopo aver versato l'impasto, chiudere la macchina
e spingere l'impugnatura verso il basso. In questo
modo l'impasto si distribuisce uniformemente. In
linea di principio va considerato quanto segue: Se
l'impasto è liquido, fluisce bene ed è sufficiente una
pressione leggera. Se l'impasto è denso, è necessario
premere più forte.
• La quantità di impasto e la pressione delle piastre di
cottura influiscono notevolmente sul risultato.
• In caso di pressione troppo leggera e impasto denso,
nell'area anteriore si forma una macchia chiara, in quan-
to nell'area anteriore le piastre di cottura non hanno
un contatto termico ideale con l'impasto. Inoltre, in
quell'area, i croissant sono leggermente più spessi.
• In caso di pressione eccessiva, le bolle di vapore che
si formano durante la cottura, si rompono, creando
piccoli fori nel croissanto.
• Poco dopo il versamento dell'impasto, si spegne la
spia verde e si accende quella rossa. Successivamen-
te, quando il croissant è pronto, viene emesso un seg-
nale acustico.
• A questo punto estrarre il croissant dalla macchina.
A tale scopo utilizzare una forchetta di legno o una
posata di plastica resistente al calore.
• I croissant devono essere arrotolati subito dopo l'es-
trazione fino a quando sono ancora caldi. Una volta
raffreddati non si fanno più arrotolare.
Per estrarre il croissant, utilizzare la forchetta di
legno Cloer e il cono per waffel Cloer per arrotolare
i croissant. Questi e altri accessori sono disponibili
Consigli
• I motivi per la mancata riuscita di un croissant posso-
no essere diversi. La sezione seguente contiene alcuni
consigli che possono facilitare la cottura dei croissant.
• Tutti gli ingredienti dovrebbero avere la stessa tem-
peratura.
• Utilizzare burro fuso, tiepido.
• Affinché i croissant rimangano croccanti, non utiliz-
zare latte. Il latte rende i croissant morbidi
• L'impasto non deve essere troppo morbido, ma deve
scendere bene dal cucchiai.
• I croissant possono essere conservati senza problemi
Avviso
nel nostro shop online.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis