Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Periferiche Di Ingresso/Uscita; Periferiche Midi; Periferiche Audio - Roland Edirol UR-80 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 83
Nozioni di base e impostazioni

Periferiche di ingresso/uscita

Per sfruttare tutte le potenzialità del software, è necessario che le periferiche di ingresso/uscita
siano state opportunamente configurate.
Per ulteriori informazioni sulla procedura di configurazione, fare riferimento al manuale utente.
* Se l'UR-80 non figura tra le periferiche selezionabili per il software utilizzato, forse il driver UR-80 non
è stato installato correttamente. Reinstallare il driver.

Periferiche MIDI

Periferica MIDI OUT
UR-80 MIDI OUT (Mac OS 9: UR-80 MIDI IN, OUT)
UR-80 (Mac OS 9/8: UR-80 1)
MIDI IN, periferica
UR-80 MIDI IN (Mac OS 9: UR-80 MIDI IN, OUT)
UR-80 1
UR-80 2

Periferiche audio

Periferica di uscita audio
EDIROL UR-80
MME EDIROL UR-80 Out
Ingresso audio, periferiche
EDIROL UR-80
MME EDIROL UR-80 In
ASIO device
228
Se è stato specificato UR-80 MIDI OUT come uscita nel software sequencer, i messaggi verranno
trasmessi dal connettore MIDI OUT dell'UR-80.
Selezionare questa porta per inviare messaggi dal software sequencer all'UR-80.
Se UR-80 MIDI IN è stato specificato come ingresso nel software sequencer, i messaggi verranno
trasmessi dal connettore MIDI IN dell'UR-80.
Selezionare una di queste porte per recuperare nel software sequencer i messaggi provenienti dai
controlli. È possibile selezionare la porta che verrà utilizzata da ogni controllo. Si potrebbe quindi
utilizzare la porta UR-80 1 per i messaggi da registrare su una traccia o da utilizzare per controllare
un sintetizzatore software e la porta UR-80 2 per i messaggi utilizzati per riprodurre/interrompere
il sequencer o per il mixaggio.
Utilizzare l'UR-80 2 come periferica d'ingresso MIDI per l'applicativo UR-80 Editor.
Invia i segnali audio dal computer all'UR-80. Selezionare questa opzione se generalmente si
utilizza Media Player. Questa opzione va selezionata anche nel caso si utilizzi un'applicazione
come SONAR in modo driver WDM o un'applicazione DirectSound.
Invia segnali audio dal computer all'UR-80. Selezionare questa opzione se l'applicazione utilizzata
è sprovvista di un modo driver WDM o se si intende utilizzare un audio a 24 bit con un'applicazione
non ASIO, come ad esempio Cool Edit.
* Solo Windows XP/2000
Riceve i segnali audio che sono inviati dall'UR-80 al computer. Solitamente, si dovrebbe utilizzare
questa opzione, anche quando si utilizza un'applicazione come SONAR in modo driver WDM.
Riceve i segnali audio che sono inviati dall'UR-80 al computer. Selezionare questa opzione se
l'applicazione utilizzata è sprovvista di un modo driver WDM o se si intende utilizzare un audio
a 24 bit con un'applicazione non ASIO, come ad esempio Cool Edit. * Solo Windows XP/2000
Selezionare "EDIROL UR-80" come impostazione ASIO dell'applicazione se si utilizza l'UR-80 con
un'applicazione ASIO come Cubase.
* Per evitare che un loop audio provochi oscillazioni o un doppio controllo, disattivare il controllo
nell'applicazione o selezionare l'impostazione ASIO Direct Monitor.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis