Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Chicco Akita Bedienungsanleitung Seite 19

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 34
• Non far passare MAI la cintura dell'auto in po-
sizioni diverse da quelle indicate.
Completata l'installazione del Seggiolino, per
far alloggiare il bambino su di esso procedere
come descritto di seguito:
8. Premere il pulsante di regolazione delle
cinture H e contemporaneamente impu-
gnare e tirare verso di sé la parte inferiore
delle cinture del seggiolino, fino a ottenerne
la massima estensione possibile (Fig. 11).
9. Sganciare le cinture del Seggiolino premen-
do il pulsante della fibbia (F) e adagiarle
sui lati (Fig. 12).
ATTENZIONE! Il riduttore va utilizzato indica-
tivamente fino a 11 Kg.
10. Sistemare con cura il bambino nel Seggio-
lino, adattando le cinture intorno al suo
corpo senza tirarle, unire le due linguette
della cintura (Fig. 13) e agganciarle nuova-
mente nella fibbia (Fig. 13A).
11. Attraverso l'apposita leva di regolazione
del poggiatesta e cinture (A) posta sulla
sommità dello schienale, regolare l'altezza
del poggiatesta del Seggiolino (Fig. 14), in
modo che le cinture fuoriescano all'altezza
delle spalle del bambino (Fig. 15).
12. Per regolare la tensione delle cinture del
Seggiolino, adattandole al corpo del bam-
bino, tirare con cautela il nastro di rego-
lazione (I) fino ad ottenere il giusto livello
di tensionamento (Fig. 16).
13. Per togliere il bambino dal Seggiolino, pre-
mere il pulsante della fibbia (F) e sganciare
le cinture (Fig. 17).
5. MODIFICA
CONFIGURAZIONE
SEGGIOLINO DA GRUPPO 1 (9-18 KG) A
GRUPPO 2/3 (15-36 KG)
Per cambiare la configurazione del Seggiolino
dal Gruppo 1 al Gruppo 2-3 è necessario pro-
seguire come segue:
1. Attraverso l'apposita leva di regolazione
del poggiatesta e cinture (A) posta sulla
sommità dello schienale posizionare il pog-
giatesta fino alla massima estensione, allen-
tare al massimo le cinture integrate (Fig. 18).
2. Rimuovere se presente il cuscino riduttore.
3. Sfilare gli spallacci dalla loro sede (R) (Fig. 19).
4. Sfilare le cinture del seggiolino (E) dall'anco-
ra e posizionare l'ancora nell'apposito allog-
gio (Fig. 20A – 20B).
5. Far passare le cinture del seggiolino (E) e
gli spallacci (D) attraverso le asole. (Fig. 21)
6. Sganciare la fibbia (F) (Fig. 22).
7. Sfilare la protezione spartigambe (G) (Fig. 23)
e riporlo in un luogo sicuro per utilizzi futuri.
8. Sollevare la fodera della seduta (Fig. 24).
Estrarre il belt positioner (Fig. 25A). Posizionare
la fibbia (F) nell'apposito alloggio (Fig. 25B).
9. Rimuovere il tessile sganciandolo dalla
struttura(Fig. 26).
10. Posizionare le linguette della fibbia ed i nastri
(arrotolandoli) nell'apposito vano (Fig. 27).
11. Posizionare gli spallacci nell'apposito vano
(Fig. 28).
12. Una volta completate le operazioni de-
scritte sopra riposizionare il tessile e lo
spartigambe.
6. INSTALLAZIONE IN AUTO DEL SEGGIO-
LINO E ALLOGGIAMENTO DEL BAMBI-
NO IN GRUPPO 2/3 (15-36 KG)
1. Posizionare il Seggiolino sul sedile in senso
di marcia sul sedile prescelto per l'installa-
zione (Fig. 29).
2. Far passare il ramo diagonale della cintura
dell'auto dietro al poggiatesta e attraverso
l'apposito passaggio cintura diagonale
rosso (C) posto sotto il poggiatesta (Fig. 30).
Far sedere con cura il bambino, assicuran-
dosi che la sua schiena sia ben aderente allo
schienale del Seggiolino.
3. Agganciare la cintura dell'auto alla sua
fibbia facendo in modo che sia il ramo ad-
dominale che quello diagonale della stessa
passino in corrispondenza dei passaggi
cintura addominali L (Fig. 31A). Far pas-
DEL
sare la porzione addominale della cintura
all'interno del belt positioner (Fig. 31B).
4. In fase di regolazione dell'altezza del pog-
giatesta verificare che la posizione del gui-
da cintura diagonale (C) sia posizionato
sopra la spalla ad una distanza massima di
2 cm (Fig. 32).
5. Tirare la parte diagonale della cintura auto
verso l'arrotolatore, in modo che tutta la cin-
tura risulti tesa e ben aderente al torace e
alle gambe del bambino (Fig. 33).
6. Verificare che il Seggiolino sia fissato corret-
tamente.
ATTENZIONE!
• Verificare sempre che la cintura sia distribuita
uniformemente in tutti i punti e non presenti
19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis