Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione E Assistenza; Smaltimento; Risoluzione Problemi - E-Tech EH 3 Betriebs- Und Installationshandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

Manuale d'uso e installazione

7 MANUTENZIONE E ASSISTENZA

AVVERTIMENTO: Prima di qualsiasi intervento sull'elettropompa accertarsi di
aver disinserito la tensione elettrica e che essa non possa essere ripristinata
accidentalmente durante le operazioni di manutenzione.
AVVERTIMENTO: Se l'elettropompa è utilizzata per liquidi caldi e/o pericolosi
per l'uomo, informare tassativamente il personale che eseguirà la riparazione.
In questo caso, pulire la pompa, in modo da garantire la sicurezza
dell'operatore.
AVVERTIMENTO: Riparare o far riparare l'elettropompa da personale non
autorizzato dalla Ditta Costruttrice significa perdere la garanzia e operare con
attrezzature insicure e potenzialmente pericolose.
AVVERTIMENTO: Fare attenzione che il liquido scaricato non arrechi danno a
persone o cose.
L'elettropompa non richiede nessuna operazione di manutenzione ordinaria
programmata. Se l'utilizzatore desidera approntare un piano di manutenzione
programmata, tenere presente che le scadenze dipendono dal tipo di liquido pompato
e dalla condizioni di esercizio.
Per parti di ricambio e documentazione per la manutenzione contattare il servizio
vendita e assistenza.
Parti di ricambio vedi (fig. 8) e (fig. 9).
INCIDENTI
9.1
La pompa gira ma non
eroga
9.2
La pompa vibra
9.3
Il motore scalda in modo
anomalo
9.4
La pompa non eroga una
pressione sufficiente
9.5
L'interruttore automatico
scatta
9.6
La portata non é regolare
TABELLA RICERCA GUASTI:
CAUSE
a)
Gli organi interni sono ostruiti da corpi estranei:
b)
Condotto di aspirazione ostruito:
c)
Ingressi d'aria dal condotto di spirazione:
d)
La pompa é disinnescata:
e)
La pressione in aspirazione é troppo bassa e generalmente
accompagnata da rumori di cavitazione:
f)
Motore alimentato a tensione insufficiente:
a)
Ancoraggio sul piano difettoso:
b)
Corpi estranei ostruiscono la pompa:
c)
Impedimenti nella rotazione della pompa:
d)
Collegamento elettrico difettoso:
a)
Tensione insufficiente:
b)
Pompa ostruita da corpi estranei:
c)
Temperatura ambiente superiore a +40°C:
d)
Errore di connessione nella morsettiera:
a)
Il motore non gira a velocità normale (corpi estranei o
alimentazione difettosa, ecc..):
b)
Il motore é difettoso:
c)
Cattivo riempimento della pompa:
d)
Il motore gira alla rovescia (motore trifase):
e)
Motore alimentato a tensione insufficiente:
a)
Valore troppo basso del relè termico:
b)
La tensione é troppo bassa:
c)
Interruzione di una fase:
d)
Il relè termico é difettoso:
a)
L'altezza di aspirazione non viene rispettata:
b)
La tubazione di aspirazione ha un diametro inferiore a
quella della pompa:
c)
La succhieruola e la tubazione d'aspirazione sono
parzialmente ostruite:

8 SMALTIMENTO

Lo smaltimento di questo prodotto o parte di esso deve essere effettuato usando i
sistemi locali, pubblici o privati di racconta rifiuti.

9 RISOLUZIONE PROBLEMI

AVVERTIMENTO: Prima di qualsiasi intervento sull'elettropompa accertarsi di
aver disinserito la tensione elettrica e che essa non possa essere ripristinata
accidentalmente durante le operazioni di manutenzione.
AVVERTIMENTO: Se l'elettropompa è utilizzata per liquidi caldi e/o pericolosi
per l'uomo, informare tassativamente il personale che eseguirà la riparazione.
In questo caso, pulire la pompa, in modo da garantire la sicurezza
dell'operatore.
Per risoluzione e problemi consultare anche la tabella successiva:
"TABELLA RICERCA GUASTI"
RIMEDI
Far smontare la pompa e pulire.
Pulire il condotto.
Controllare la tenuta stagna di tutto il condotto sino alla pompa
e impermeabilizzare.
Reinnescarla riempiendo la pompa. Verificare la tenuta stagna
della valvola di fondo.
Troppe perdite di carico in aspirazione o l'altezza di aspirazione
é eccessiva (controllare il NPSH della pompa installata).
Controllare la tensione di morsetti del motore e la corretta
sezione dei conduttori.
Verificare e avvitare completamente i dadi dei bulloni delle viti
prigioniere.
Far smontare la pompa e pulire.
Verificare che la pompa giri liberamente senza opporre
resistenze anomale.
Verificare i collegamenti alla pompa.
Verificare la tensione ai morsetti del motore. La tensione deve
essere ± 10% della tensione nominale.
Far smontare la pompa e pulire.
Il motore é previsto per funzionare ad una temperatura
ambiente massima di + 40°C.
Verificare che i collegamenti rispettino lo schema riportato
all'interno nel coprimorsettiera e i dati in targa.
Far smontare la pompa e correggere l'anomalia.
Sostituirlo.
Ripetere l'operazione di adescamento.
Invertire il senso di rotazione invertendo 2 fili di fase alla
morsettiera del motore o al quadro elettrico.
Controllare la tensione ai morsetti del motore e la corretta
sezione dei conduttori.
Controllare l'intensità con un amperometro, impostare il valore
dell'intensità indicata sulla targa motore.
Verificare che la sezione dei conduttori del cavo elettrico sia
quella giusta.
Verificare e sostituire, se necessario il cavo elettrico o fusibile.
Sostituirlo.
RIvedere le condizioni di installazione e le raccomandazioni
impartite nel presente manuale.
La tubazione di aspirazione deve avere lo stesso diametro dell'
orifizio di aspirazione pompa.
Pulire in condotto di aspirazione.
ITALIANO
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Eh 5Eh 9Eh 15Eh 20

Inhaltsverzeichnis