Herunterladen Diese Seite drucken

Disposizioni; Disposizioni Generali; Disposizioni Di Sicurezza - Stove STP Serie Gebrauchsanweisung

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

L'uso di combustibili economici ed ecologici, il dolce te-
pore del fuoco naturale, il profumo della legna dei nostri
boschi sono le qualità che rendono indispensabile in ogni
casa una cucina a legna.
La Vostra scelta è caduta su una termocucina Rizzoli
frutto di una tradizione che ha origine nel lontano 1912
1

DISPOSIZIONI

1.1

DISPOSIZIONI GENERALI

Per il funzionamento ottimale delle cucine e ter-
mocucine Rizzoli è necessario il corretto posiziona-
mento e allacciamento al camino, all'impianto elet-
trico e all'impianto di riscaldamento. E' necessario
predisporre un camino costruito a regola d'arte e
adatto al modello prescelto. Prima dell'allaccia-
mento della termocucina occorre consultare lo
spazzacamino di zona. L'installazione si completa
di norma con la messa in funzione e la verifica di
corretto funzionamento. Nell'uso è necessario uti-
lizzare sempre legna ben secca e di buona qualità,
1.2

DISPOSIZIONI DI SICUREZZA

• Rispettate le distanze di sicurezza durante l'in-
stallazione della termocucina.
• I ventilatori di estrazione, se in funzione nello
stesso ambiente o spazio in cui è installato l'appa-
recchio, possono causare problemi nel caso in cui
non sia prevista una ventilazione idonea.
• Le griglie e i fori di aerazione dell'apparecchio
non devono essere ostruiti durante l'installazione
o l'uso dell'apparecchio.
• L'installazione deve garantire la possibilità di ac-
cesso per gli interventi di pulizia dell'apparecchio,
del canale da fumo, della canna fumaria e per in-
terventi di manutenzione dei componenti idraulici.
• Durante l'uso alcune parti della termocucina po-
trebbero essere molto calde, fate attenzione a non
appoggiarvi e a non toccare con le mani le parti
calde (telaio, piastra e porte).
• Durante la cottura e in generale durante l'utilizzo
della termocucina non si devono indossare indu-
menti facilmente infiammabili.
• Fate particolare attenzione in presenza di bambini.
• Non appoggiate a contatto della termocucina o
nelle immediate vicinanze materiali infiammabili o
esplosivi e in particolare tende, flaconi infiammabi-
li e bombolette spray.
• La porta fuoco e la porta cenere devono sempre
restare chiuse eccetto che durante le operazioni di
accensione, alimentazione del fuoco e durante le
quando Carlo Rizzoli incominciò la sua produzione di
cucine a legna nel tipico stile delle vallate dolomitiche.
Col tempo la Rizzoli ha continuato ad affinare le proprie
cucine utilizzando tecnologie sempre più moderne ed
avanzate, ma sempre senza perdere di vista l'eleganza, la
bellezza e la funzionalità del prodotto originario.
è necessario effettuare regolarmente la pulizia del-
la termocucina e del camino. Vi raccomandiamo di
leggere le informazioni contenute nel presente li-
bretto con la massima attenzione prima di mettere
in funzione la termocucina.
Conservate il libretto perché può esservi utile in
caso di necessità. Per quanto riguarda l'esercizio
e l'installazione delle termocucine a legna Rizzoli
devono essere rispettate tutte le norme e gli stan-
dard nazionali ed europei nonché ogni prescrizione
e regolamento locale.
operazioni di manutenzione.
• Effettuate regolarmente la pulizia del camino,
del girofumi, del raccordo di imbocco nel camino
e del camino stesso. La pulizia deve essere fatta da
un tecnico competente almeno una volta ogni sei
mesi di uso normale.
• La piastra va pulita regolarmente secondo ne-
cessità dopo ogni uso. Effettuate regolarmente la
manutenzione specifica.
• Prima di allontanarvi per lungo tempo accertate-
vi che il fuoco sia spento.
• Le prime accensioni della termocucina e le prime
accensioni stagionali devono essere eseguite con
fuoco moderato altrimenti si potrebbero verificare
delle rotture.
• Controllate regolarmente le sigillature, i residui
carboniosi e di cenere della termocucina a legna,
del girofumi e del raccordo camino.
• Controllate regolarmente il livello dell'acqua
all'interno della caldaia e eventualmente effettuate
il rabbocco.
• Non spegnete la centralina di controllo durante il
funzionamento della termocucina.
• Non scollegate il cavo di alimentazione durante il
funzionamento della termocucina.
• Dopo un prolungato periodo di non funzionamento
controllate attentamente che non ci siano ostruzioni
e che la termocucina funzioni in modo regolare.
2

Werbung

Kapitel

loading

Diese Anleitung auch für:

Stp sf serie