Herunterladen Diese Seite drucken

Vaso Di Espansione - Stove STP Serie Gebrauchsanweisung

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

tappo della valvola automatica di sfogo aria. Se ne-
cessario si consiglia di allentare leggermente la val-
vola di sfiato presente sulla tubazione di mandata.
A questo punto occorre procedere al riempimen-
to dell'impianto di riscaldamento. Il riempimento
deve avvenire lentamente, in modo da permettere
all'impianto di sfiatare bene. A questo punto oc-
corre chiudere gli sfiati aperti precedentemente,
3.9
GESTIONE DEL LIVELLO DELL'ACQUA NEL SERBATOIO
Il serbatoio della termocucina va controllato pe-
riodicamente prima dell'accensione della termo-
cucina e rabboccato ogni volta che lo si ritiene
necessario. In ogni caso va garantita la copertura
completa delle serpentine di scambio termico. Nel
caso in cui l'acqua scenda sotto il livello minimo
ATTENZIONE! Il funzionamento della termocucina senza o con poca acqua nel serbatoio
impedisce il corretto funzionamento, potrebbe provocare rotture non riparabili e pregiu-
dica la durata della caldaia.
3.10

VASO DI ESPANSIONE

Ogni circuito idraulico chiuso soggetto a variazio-
ni di temperatura deve prevedere un dispositivo
che permetta la variazione di volume del liquido
contenuto. Il sistema integrato nella termocucina
con vaso aperto serve per la caldaia e il serbatoio
interno della termocucina. Il circuito secondario
per l'impianto di riscaldamento, essendo separa-
to, richiede un vaso di espansione dedicato e di-
3.11
SICUREZZA
In tutte le caldaie a combustibile solido non è tec-
nicamente possibile interrompere la combustione
immediatamente, come avviene per le caldaie a
combustibile liquido o gassoso in caso di necessi-
tà. Da ciò nasce la necessità di smaltire sempre il
calore prodotto, anche nel caso in cui l'impianto di
riscaldamento non lo richieda e anche in mancan-
za di alimentazione elettrica. In questo caso nella
termocucina STP l'acqua della caldaia può andare
in ebollizione, ma il vapore generato viene espulso
tramite lo scarico di sicurezza.
La termocucina deve quindi essere vista come
un generatore a combustibile solido dotato in-
ternamente di un circuito primario a circolazione
naturale con vaso di espansione aperto e sistema
serrare bene tutti i raccordi, compresi quelli interni
e sfiatare bene anche tutti i termosifoni.
Una volta che è riempito bene l'impianto di riscal-
damento occorre riempire completamente anche il
serbatoio interno della termocucina. Il serbatoio è
pieno quando il livello dell'acqua raggiunge l'uscita
del tubo di scarico di sicurezza.
la cosa viene segnalata dall'accensione della spia
apposita sulla centralina. A quel punto occorre
rabboccare appena possibile, aprendo il rubinetto
dedicato se è stato predisposto, oppure da sopra
manualmente.
mensionato correttamente secondo le dimensioni
dell'impianto termico complessivo, da installarsi a
cura dell'installatore. Il vaso d'espansione per l'im-
pianto di riscaldamento può essere di tipo chiuso.
In caso di allacciamento a un impianto esistente
o nel caso in cui sia presente un altro generatore
di calore, il vaso d'espansione potrebbe essere già
presente e idoneo all'uso.
a scambio di calore con due circuiti secondari se-
parati dal circuito primario: uno per l'impianto di
riscaldamento e uno per la produzione di acqua
calda sanitaria.
La termocucina in questo modo può essere instal-
lata in modo sicuro come previsto dalle norme di
riferimento per quanto riguarda l'installazione a
vaso aperto, tenendo presente che in questo caso
sono già presenti i seguenti dispositivi di sicurezza:
vaso di espansione aperto, termometro e allarme
acustico. Il circuito secondario può essere installa-
to tranquillamente con vaso di espansione chiuso,
senza la necessità di realizzare un sistema di scari-
co termico con serpentina all'interno della caldaia.
18

Werbung

Kapitel

loading

Diese Anleitung auch für:

Stp sf serie