Herunterladen Diese Seite drucken

Dati Tecnici; Uso - Stove STP Serie Gebrauchsanweisung

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

5.5

DATI TECNICI

Fluidi consentiti
POTENZA
Max. prevalenza (Hmax)
Portata max. (Qmax)
CAMPO D'APPLICAZIONE CONSENTITO
Campo di temperatura per impiego
in impianti di condizionamento e
riscaldamento a max. temperatura
ambiente. Vedi indicazione "TF" sulla
targhetta dati pompa
Pressione di esercizio max.
6

USO

6.1
FUNZIONAMENTO DELLA TERMOCUCINA
Durante il funzionamento, all'interno della termo-
cucina avviene una reazione di combustione tra
il combustibile (la legna inserita nella camera di
combustione) e il comburente (l'ossigeno presente
nell'aria dell'ambiente in cui è installata la termo-
cucina). La termocucina realizza un tipo di combu-
stione intermittente: dopo avere acceso il fuoco
la combustione prosegue fino all'esaurimento del
combustibile, ma può essere mantenuta effettuan-
do un'altra carica e così via.
Il mantenimento della combustione nel tempo è
garantito dal corretto funzionamento del camino
il quale permette di evacuare i fumi e contempo-
raneamente di far alimentare la fiamma con l'aria
comburente. In questo modo le caratteristiche
realizzative del camino influiscono in modo de-
terminante sul corretto funzionamento della ter-
mocucina. La combustione di legna richiede che
l'afflusso di aria all'interno della camera di combu-
Acqua riscaldamento
(secondo VDI 2035)
7,3 m (versione da 7 m)
3,3 m
/h
3
Ambiente 52 °C = TF 0 ... 110 °C
da 57 °C = 0 ... 95 °C
da 60 °C = 0 ... 90 °C
da 67 °C = 0 ... 70 °C
Conforme a indicazione sulla targhetta
dati pompa
stione avvenga in più punti diversi per ottenere la
massima efficienza. In particolare è presente una
alimentazione di aria primaria, che affluisce nella
parte inferiore della camera di combustione attra-
verso la griglia, e una o più alimentazioni di aria
secondaria che affluiscono nella parte superiore
della camera di combustione. L'aria primaria è l'aria
principale, attraverso la cui regolazione si imposta
la velocità di combustione e la potenza termica
dell'apparecchio. L'aria secondaria permette la
post-combustione dei fumi generando ulteriore
calore, abbattendo la quantità di gas nocivi emes-
si e migliorando in questo modo sia il rendimento
che l'impatto sull'ambiente. Una volta avviata la
combustione non può essere interrotta in modo
sicuro, ma va in ogni caso lasciata esaurire natu-
ralmente con il consumo di tutto il combustibile
introdotto.
31

Werbung

Kapitel

loading

Diese Anleitung auch für:

Stp sf serie