Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Raccordo Tubi; Installazione Dell'isolamento Termico; Installazione Dei Tubi Di Scarico - Fujitsu Airstage ARXA24GALH Installationsanleitung

Innengerät (kanaltyp)
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
4.3.1. Svasatura
Utilizzare lo speciale attrezzo per svasatura esclusivo per l'R410A.
(1) Con un tagliatubi, tagliare il tubo di collegamento alla lunghezza necessaria.
(2) Tenere il tubo rivolto verso il basso, in modo che i trucioli non penetrino all'interno,
ed eliminare tutte le sbavature.
(3) Inserire il dado svasato (utilizzare sempre il dado svasato fornito, rispettivamente,
con l'unità interna e con l'unità esterna o con l'unità refrigerante secondaria) sul tubo
ed eseguire la svasatura con l'apposito attrezzo. Utilizzare l'apposito attrezzo per
svasatura R410A. Se si utilizzano dadi svasati che non siano quelli appositamente
previsti, vi è il rischio di perdite di refrigerante.
(4) Proteggere i tubi stringendoli o applicandovi del nastro onde evitare che polvere,
impurità o acqua penetrino all'interno.
Stampo
A
Tubo
Dimensione A [mm]
Diametro esterno del tubo
Attrezzo per svasatura per
[mm (pollici)]
R410A, tipo a frizione
6,35 (1/4)
9,52 (3/8)
12,70 (1/2)
15,88 (5/8)
19,05 (3/4)
Se per la svasatura di tubi di refrigerante R410A si utilizzano attrezzi di svasatura ordi-
nari (R22), per ottenere la svasatura specifi cata la dimensione A deve essere circa 0,5
mm superiore al valore indicato nella tabella (per la svasatura con gli attrezzi di sva-
satura per l'R410A). Per misurare la dimensione A, utilizzare un calibro di spessore. Si
consiglia l'utilizzo di un attrezzo per svasatura R410A.
Larghezza
Diametro esterno del tubo
tra le facce
[mm (pol.)]
6,35 (1/4)
9,52 (3/8)
12,70 (1/2)
15,88 (5/8)
19,05 (3/4)
4.3.2. Piegatura dei tubi
Se si effettua la piegatura dei tubi a mano, fare attenzione a non appiattirli.
Non curvare i tubi ad un angolo superiore a 90°.
Se i tubi vengono ripetutamente piegati o tirati, il materiale si indurirà, rendendo
diffi cile piegarli o tirarli ancora.
Non piegare o tirare i tubi più di 3 volte.
Evitare pieghe a gomito particolarmente acute per non rischiare di spezzare i tubi.
Un tubo piegato più volte nello stesso punto si spezzerà.

4.3.3. Raccordo tubi

Dopo aver serrato adeguatamente il dato svasato a mano, mantenere la giunzione dal
lato del corpo con una chiave fi ssa distinta, quindi serrare con la chiave dinamometrica.
(Per le coppie di serraggio del dado svasato, vedere la tabella in basso.)
Fare attenzione ad applicare correttamente il tubo sull'apertura dell'unità interna. Se il
centraggio non è adeguato, non si riuscirà a serrare agevolmente il dado svasato. Se
il dado svasato viene forzato, i fi letti risulteranno danneggiati.
Non rimuovere il dado svasato dal tubo dell'unità interna se non immediatamente
prima di collegare il tubo di collegamento.
Tenere la chiave dinamometrica all'impugnatura, mantenendola a un'angolazione
corretta con il tubo, per poter serrare correttamente il dado svasato.
9373385141-01_IM.indb Sec1:6
9373385141-01_IM.indb Sec1:6
Verifi care che [L] sia svasato in modo
uniforme e non presenti fenditure o graffi .
B
L
0
Dimensione B
-
0,4
9,1
13,2
Da 0 a 0,5
16,6
19,7
24,0
Larghezza tra le facce del
dado svasato [mm]
17
22
26
29
36
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Chiave dinamo-
metrica
Tubo dell'unità
interna (lato corpo)
Dado svasato [mm (pollici)]
Dia. 6,35 (1/4)
Dia. 9,52 (3/8)
Dia. 12,70 (1/2)
Dia. 15,88 (5/8)
Dia. 19,05 (3/4)

4.4. Installazione dell'isolamento termico

[mm]
• Disporre l'isolamento termico accoppiatore (Accessori) intorno al tubo del gas e al tubo
del liquido dal lato unità interna.
• Dopo aver installato l'isolamento termico accoppiatore, avvolgere entrambe le estremità
con nastro in vinile in modo che non vi siano aperture.
• Dopo aver posizionato l'isolamento termico accoppiatore, fi ssarlo con 2 fascette
serracavi (grandi), una su ogni lato dell'isolamento.
• Fare in modo che le fascette serracavi siano sovrapposte al tubo con l'isolamento
termico.
Isolamento termico
accoppiatore
(accessori)
Fascetta serracavi (grande)
(Accessori)
Eseguire quanto descritto nella presente parte dopo essersi assicurati che non vi siano
perdite di gas (consultare il Manuale d'installazione dell'unità esterna).
Installare l'isolamento termico sia intorno al tubo più grande (gas) che intorno a quello
più piccolo (liquido). In caso contrario possono prodursi perdite d'acqua.

5. INSTALLAZIONE DEI TUBI DI SCARICO

Utilizzare un tubo di cloruro di polivinile rigido e collegarlo con adesivo (cloruro di polivinile)
in modo che non vi siano perdite.
Isolare sempre termicamente il lato interno del tubo fl essibile di drenaggio.
Utilizzare un fl essibile di drenaggio che corrisponda alle dimensioni del tubo di scarico.
• Evitare rialzi, ostacoli e scarichi di aria.
• Predisporre una pendenza (almeno 1/100).
• Utilizzare sostegni per l'installazione di tubi lunghi.
• Utilizzare il necessario materiale isolante per evitare il congelamento dei tubi.
• Installare i tubi in maniera da consentire la rimozione della scatola di comando.
Serrare con 2 chiavi.
Chiave per bloc-
caggio
Dado a testa
svasata
Tubo di connessione
Coppia di serraggio [N·m (kgf·cm)]
Da 16 a 18 (da 160 a 180)
Da 32 a 42 (da 320 a 420)
Da 49 a 61 (da 490 a 610)
Da 63 a 75 (da 630 a 750)
Da 90 a 110 (da 900 a 1.100)
Ricoprire questa parte
con isolante termico.
Isolamento termico
ATTENZIONE
7/12/2012 11:16:55 AM
7/12/2012 11:16:55 AM
It-6

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis