Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Menu Modifica Parametri; Modifica Dei Parametri; Modifica Dei Programmi Di Manutenzione; Programmazione Della Funzione Orologio - Atlas Copco CD65 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 53

Menu modifica parametri

Funzione
Questo menu consente all'operatore di programmare:
Parametri.
Impostazioni di protezione.
Impostazioni programma di manutenzione.
Impostazioni orologio.
Impostazioni di configurazione.

Modifica dei parametri

Funzione
Per modificare diversi parametri.
Procedura
1.
Partendo dalla schermata principale:
– Premere il tasto "Menu" (F1).
~
– Premere il tasto
parametri" compare seguita da una freccia orizzontale
– Premere il tasto di tabulazione per attivare il menu.
2.
La prima opzione ("Parametri") è seguita da una freccia
orizzontale:
3.
Premere il tasto di tabulazione: compaiono la prima voce ("livello
PDP") e le rispettive impostazioni.
~
4.
Usare il tasto
per scorrere fino a quando compare il parametro
da modificare seguito da una freccia orizzontale.

Modifica dei programmi di manutenzione

Funzione
Per modificare gli intervalli orari per l'esecuzione dei programmi di
manutenzione.
Programmi di manutenzione
Le operazioni di manutenzione da eseguire sono raggruppate in pro-
grammi, i così detti Programma di Manutenzione A, B o C. Al raggiun-
gimento di un intervallo stabilito, sullo schermo compare un
messaggio che indica il tipo di programma di manutenzione da ese-
guire.
!
Rivolgersi all'Atlas Copco nel caso si renda necessario
modificare le impostazioni di un timer. Gli intervalli non
devono superare i periodi elencati di seguito e devono
coincidere in maniera logica.
2904 0177 04
fino a quando l'opzione "Modifica

Programmazione della funzione Orologio

Programmazione
dei
comandi
l'essiccatore.
Programmazione dei comandi di avvio/arresto
In questo esempio, l'essiccatore sarà programmato come segue:
Avvio alle 6:15 del lunedì.
Sabato alle 18:00 arresto
1.
Partendo dalla schermata principale:
– Premere il tasto "Menu" (F1).
~
– Premere il tasto
parametri" compare seguita da una freccia orizzontale
– Premere il tasto di tabulazione per attivare il menu.
~
2.
Usare il tasto
per scorrere fino a quando compare l'opzione
"Funzionamento orologio" seguita da una freccia orizzontale.
Premere il tasto di tabulazione, compare la seguente schermata:
Clock Function
(Funzionamento
dell'orologio)
Not activated
(Non attivo)
Menu
Mod
F1
F2
3.
Premere il tasto di tabulazione, compare la seguente schermata:
Monday (Lunedì)
Tuesday (Martedì)
Wednesday
(Mercoledì)
Menu
Mod
F1
F2
|
~
4.
Usare il tasto
o
per scorrere fino a quando compare il giorno
in cui si desidera programmare il comando seguito da una freccia
orizzontale. Premere il tasto di tabulazione, compare la seguente
schermata:
- - : - -
- - - - - - - - - - -
- - : - -
- - - - - - - - - - -
- - : - -
- - - - - - - - - - -
Menu
Mod
F1
F2
5.
Premere il tasto "Mod" (F2). I primi due trattini lampeggiano. Con
|
~
il tasto
o
digitare "06". Premere il tasto di tabulazione per
passare ai due trattini successivi. Con il tasto
Premere il tasto di tabulazione per passare alla riga di trattini.
|
~
Con il tasto
o
lanciare il comando di Avvio. Premere il tasto
"Prog" per programmare il comando: 06:15 Avvio
6.
La programmazione del comando di arresto alle 18.00 del sabato
si svolge in maniera simile a quanto descritto in precedenza.
M
ANUALE DI ISTRUZIONI
temporizzati
avvio/arresto
fino a quando l'opzione "Modifica
}
Del
F3
}
~
Del
F3
}
~
Del
F3
|
~
o
digitare "15".
per
103

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis