Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione; Scarico Fumi - EdilKamin BORA Installations-, Betriebs- Und Wartungsanleitungen

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 97
regionali o delle ASL locali.
La stufa NON deve essere installata nello stesso ambiente in
cui si trovano apparecchi da riscaldamento a gas del tipo B (es.
caldaie a gas, stufe e apparecchi asserviti da cappa aspirante)
in quanto potrebbe mettere in depressione l'ambiente compro-
mettendo il funzionamento di tali apparecchi oppure esserne
La stufa è fornita di un cavo di alimentazione elettrica da colle-
tore magnetotermico.
Nel caso in cui la presa di corrente non fosse facilmente acces-
sibile, predisporre un dispositivo di interruzione dell'alimenta-
zione (interruttore) a monte della stufa (a cura cliente).
il funzionamento della stufa.
La linea di alimentazione deve essere di sezione adeguata alla
potenza della stufa.
zionamento di cui Edilkamin non si potrà far carico.
zio e/o in cartongesso ignifugo.
Nel caso di pareti combustibili (es. legno) è necessario preve-
dere un adeguato isolamento in materiale non combustibile.
E' obbligatorio coibentare adeguatamente il tubo di scarico
fumi in quanto raggiunge temperature elevate.
Ogni elemento, adiacente alla stufa, in materiale combustibile
e/o sensibile al calore deve trovarsi ad una distanza minima
materiale isolante e non combustibile; davanti alla stufa invece
direttamente sottoposti all'irraggiamento del focolare.
É indispensabile che venga predisposta dietro alla stufa una
presa d'aria collegata all'esterno, di sezione utile minima di
combustione.

INSTALLAZIONE

SCARICO FUMI

-
dispositivi).
cm ubicato sul retro della stufa. Lo scarico fumi deve essere
-
utilizzare materiali resistenti alle alte temperature (silicone o
mastici per alte temperature).
E' necessario (se lo scarico non si inserisce in una canna
all'esterno deve essere coibentato adeguatamente.
Se il canale da fumo si inserisce in una canna fumaria, questa
deve essere idonea per combustibili solidi e se maggiore di ø
-
devono essere ispezionabili. I comignoli e condotti fumo ai
quali è collegata la stufa devono venire puliti almeno una volta
-
mativa al riguardo). L'assenza di controllo e pulizia regolari
aumenta la probabilità di incendio del comignolo; Nel caso
procedere come segue: non spegnere con acqua; svuotare il
serbatoio del pellet. Rivolgersi a personale specializzato prima
di riavviare la macchina. La stufa è progettata per funziona-
re con qualsiasi condizione climatica. Nel caso di particolari
condizioni, come vento forte, potrebbero intervenire sistemi di
sicurezza che portano in spegnimento la stufa. In questo caso
-
non far funzionare l'apparecchio con le sicurezze disabilitate,
se il problema dovesse persistere contattare il Centro Assisten-
za Tecnica.
CASI TIPICI
-
Fig. 1
-
A:
canna fumaria in acciaio coibentata
B:
tetto
C-E:
canna fumaria in acciaio, interna alla canna fumaria esistente in
muratura.
COMIGNOLO
Le caratteristiche fondamentali sono:
- sezione interna alla base uguale a quella della canna fumaria
- sezione di uscita non minore del doppio di quella della canna
fumaria
- posizione in pieno vento, al di sopra del colmo tetto ed al di
- 7
-
stufa (non
-
Fig. 2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis