Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Principio Di Funzionamento; Norme Generali Di Sicurezza - ecofort ecodry925 Handbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Legenda e simboli
S
Nota importante: le note servono a evidenziare delle si-
tuazioni e delle condizioni che possono facilitare e miglio-
rare l'utilizzo dell'apparecchio.
!
ATTENZIONE: questo avviso segnala una possibile condi-
zione di pericolo o evidenzia delle situazioni che, se non
gestite nel modo corretto, potrebbero causare danni alle
cose o alle persone. Seguire attentamente quanto scritto.

Norme generali di sicurezza

• Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il deumi-
dificatore.
• Questo manuale dev'essere conservato assieme alla macchina.
• Questo umidificatore NON è stato progettato per essere utilizzato da
persone, compresi bambini, con capacità fisiche, sensoriali o mentali
ridotte o che mancano di esperienza e conoscenza sufficienti, a meno
che non siano stati istruiti sull'utilizzo corretto dell'apparecchiatura
da una persona responsabile per la loro incolumità. Tenere fuori dalla
portata di bambini e animali.
• Non utilizzare questo apparecchio in luoghi dove ci sia il pericolo di
espolosioni.
• Non utilizzare questo apparecchio in aree la cui aria possa contenere
olii, solfulri o cloro.
• Tenere sempre libere le griglie di ingresso e di uscita dell'aria (lasciare
almeno 10 centimetri d'aria).
• Questo apparecchio deve funzionare in posizione verticale, appoggia-
to sulle quattro ruote.
• Non muovere l'apparecchio durante il funzionamento.
• Per spostare l'apparecchio prima spegnerlo e svuotare la vaschetta di
raccolta della condensa.
• Non inserire alcun oggetto estraneo all'interno dell'apparecchio.
• assicurarsi che la tensione di alimentazione corrisponda a quella indi-
cata nella Tab.D, che l'impianto elettrico sia conforme alle normative
vigenti e adeguatamente protetto.
• Non utilizzare questo apparecchio in modo diverso da quello descrit-
to in questo manuale: qualsiasi altro uso è da ritenersi potenzialmente
pericoloso sia per la macchina che per le persone.
!
ATTENZIONE: qualsiasi operazione di manutenzione sul
circuito frigorifero o sul circuito elettrico dev'essere effet-
tuata solo da personale esperto e qualificato.
Introduzione
Gli apparecchi della serie Nader sono dei deumidificatori d'aria il cui
scopo è di togliere l'umidità dall'ambiente utilizzando un circuito frigo-
rifero: il nuovo controllo elettronico gestisce tutte le funzioni del deumi-
dificatore, compreso l'avvio e l'arresto automatico nonchè il sistema di
sbrinamento se necessario. Questi apparecchi sono stati concepiti per un
uso domestico e non industriale.
4

Principio di funzionamento

L'aria (C1), da deumidificare, viene aspirata dall'apparecchio, tramite il
ventilatore (C4), e fatta passare attraverso l'evaporatore (C2) del circuito
frigorifero. In questo modo la temperatura dell'aria viene abbassata oltre
il suo punto di rugiada e il vapore acqueo condensa in gocce d'acqua che
vengono raccolte nell'apposito serbatoio (C5).
!
L'acqua raccolta nel serbatoio NON è potabile. Non bere in
nessun caso l'acqua del serbatoio.
L'aria così deumidificata viene fatta passare attraverso il condensatore
(C3) che ne innalza la temperatura ad un valore leggermente superiore
rispetto a quello iniziale. In questo modo la quantità di umidità con-
tenuta nell'aria ambiente viene gradualmente diminuita fino al valore
desiderato.
S
Quando si deumidifica un locale si ottiene anche un abbas-
samento dell'umidità nelle pareti e nel pavimento della
camera, nonché nei materiali in essa contenuti.
Lo sbrinamento a gas caldo
Quando la temperatura ambiente scende circa sotto ai 16 °C può for-
marsi del ghiaccio sull'evaporatore C2. Il ghiaccio dev'essere ciclicamen-
te eliminato per evitare che si accumuli impedendo il passaggio dell'aria.
Il ciclo di sbrinamento è gestito automaticamente dal controllo elettro-
nico (vedi più avanti). Durante tale fase vengono fermati i ventilatorei
C4. La durata del ciclo di sbrinamento dipende dalle condizioni am-
bientali e dalla quantità di ghiaccio formatasi sull'evaporatore C2.
Il serbatoio
Il serbatoio di raccolta della condensa si trova dietro allo sportello ante-
ITALIANO
Page 4 of 20
Fig.1 – I componenti principali
Fig.2 – Il serbatoio

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis