Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DeWalt DW746 Bedienungsanleitung Seite 62

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
I T A L I A N O
• Collocare la lama (66) nell'albero con i denti rivolti verso la parte
anteriore della sega.
• Rimontare la rondella di bloccaggio esterna (65) e il dado (64) come
illustrato. Assicurarsi che la lama della sega venga collocata al centro
della rondella di bloccaggio esterna (67).
• Usare la chiave fissa con testa ad anello e testa a bocca (21) e la chiave
della lama (20), come illustrato, per stringere il dado (fig. I2).
Nel caso in cui il dado dovesse cadere all'interno della sega,
rimuoverlo accuratamente attraverso l'apertura per la polvere
di 100 mm (18) (fig. A2).
Regolazione dell'indicatore della scala della guida (fig. J1 & J2)
• Fare slittare la guida pezzo (4) con il taglio (5) verso la lama della sega.
Quando si usa il taglio alto della guida
• Allentare la vite (68).
• Fare slittare l'indicatore (69) fino a che il filo (70) si allinea con la linea 0
della scala.
• Stringere la vite
Quando si usa il taglio basso della guida
L'indicatore è stato impostato in fabbrica per il taglio alto della guida.
Quando si usa il taglio basso della guida, procedere come segue (fig. J2):
• Rimuovere la vite (68).
• Estrarre l'indicatore (69) con un colpo leggero.
• Capovolgere l'indicatore (in modo tale che la finestra (71) si trovi sul lato
sinistro).
• Rimontare l'indicatore, allineare il filo (70) con la linea 0 sulla scala.
• Stringere la vite.
Montaggio della lama con manico a squadra e delle protezioni
(fig. K1 & K2)
• Allentare i bulloni (72) abbastanza da permettere alla lama con manico
a squadra (7) di inserirsi negli spessori (73) che si trovano fra le piastre
di arresto (74) (fig. K1).
• Montare la lama con manico a squadra fra due spessori.
• Usando un regolo, controllare se la lama con manico a squadra è
allineata correttamente con la lama della sega.
• Se è necessario fare delle regolazioni, montare la lama con manico a
squadra fra altri due spessori. Ripetere l'operazione se necessario.
La lama con manico a squadra si può collocare in due diverse posizioni.
Per ottenere la capacità di incisione ottimale, la lama con manico a
squadra deve essere collocata nella posizione più bassa, che limita la
profondità massima del taglio. Per ottenere la massima profondità di taglio,
la lama con manico a squadra deve essere collocata in modo tale che la
parte superiore non si trovi a più di 2mm al di sopra della punta più alta dei
denti della lama della sega (fig. K2).
• Collocare la lama con manico a squadra in modo che il punto più vicino
sia fra 3 e 5 mm dalla lama della sega.
Non usare mai la sega senza avere montato prima la
protezione delle lame (8), eccetto per fissarla nella scanalatura.
Fare estrema attenzione quando si fissa nella scanalatura.
La lama con manico a squadra fornita con questa sega è stata progettata
per contenere esclusivamente lame con un diametro di 250 mm, spessore
di piastra di 2,2 mm o meno e spessore di taglio di 2,5 mm o più.
Montaggio della piastra scanalata (fig. L)
• Allineare la piastra scanalata (6) come illustrato, e inserire le linguette
che si trovano sulla parte posteriore della piastra scanalata nei fori che
si trovano nella parte posteriore del tavolo.
• Premere verso il basso la parte anteriore della piastra scanalata.
it - 6
• La parte anteriore della piastra scanalata deve essere allo stesso livello
o leggermente al di sotto del ripiano del tavolo.
La parte posteriore deve essere allineata o leggermente al di sopra del
ripiano del tavolo. Regolarla usando le quattro viti di regolazione (75).
• Girare di 90º la vite di serraggio (vedere fig. L) in senso orario,
per fissare la piastra scanalata.
Non usare mai la sega senza la piastra scanalata. Sostituire
immediatamente la piastra scanalata quando si usura.
Regolazione degli arresti obliqui (fig. A1, A2, M1 & M2)
• Impostare l'inclinazione a 0° utilizzando il dispositivo di regolazione (14) (fig.
A2). Se non si può collocare l'angolo a 0°, girare leggermente la vite di
arresto (76) in senso antiorario usando la chiave Allen da 5 mm (fig. M1).
• Collocare la lama della sega nella posizione più alta utilizzando il
dispositivo di regolazione dell'altezza (2) (fig. A1).
• Usando una squadra di arresto, verificare l'angolo fra la lama della sega
e il ripiano del tavolo.
• Regolare l'inclinazione fino a che la lama della sega non si trova
esattamente a 90° rispetto al ripiano del tavolo.
• Girare leggermente la vite di arresto (76) in senso orario, fino a che non
si sente una certa resistenza.
• Impostare l'inclinazione a 45° utilizzando l'apposito dispositivo di
regolazione. Se non si può impostare l'inclinazione a 45°, girare
leggermente la vite di arresto (77) in senso antiorario utilizzando la
chiave Allen da 5 mm (fig. M2).
• Usando una squadra di arresto, controllare l'angolo fra la lama della
sega e il ripiano del tavolo.
• Regolare l'inclinazione fino a che la lama della sega non si trova
esattamente a 45º rispetto al ripiano del tavolo.
• Girare lentamente la vite di arresto (77) in senso orario fino a che non si
sente una certa resistenza.
Per applicazioni speciali, gli arresti si possono impostare in modo tale da
ottenere un'inclinazione compresa fra -2° e 47°.
Regolazione della scala dell'inclinazione (fig. A2, M3 & M4)
• Impostare l'inclinazione a 0° utilizzando l'apposito dispositivo di
regolazione (14) (fig. A2).
• Rimuovere la manopola di bloccaggio (78) e il dispositivo di regolazione
dell'altezza (2) (fig. M3).
• Allentare la vite (79).
• Collocare l'indice (80) esattamente a 0° sulla scala (3). L'indice deve
essere molto vicino alla scala.
• Stringere la vite.
• Impostare l'inclinazione a 45° utilizzando l'apposito dispositivo di
regolazione (14) (fig. A2).
Se l'indice non è allineato con il contrassegno dei 45°:
• Allentare le viti (81) (fig. M3).
• Spostare la scala verso l'alto o verso il basso fino a che l'indice non si
allinea con il contrassegno dei 45°.
• Stringere le viti.
• Collocare il dispositivo di regolazione (2) sull'albero (82) (fig. M4).
Ruotare leggermente il manico fino a che il perno dell'albero (83) non si
inserisce nel foro (84).
• Avvitare la manopola di bloccaggio (78) sul manico.
• Stringere la manopola di bloccaggio e, successivamente, allentarla di
mezzo giro.
Montaggio del coperchio del motore (fig. N)
• Rimuovere le viti (85) e le rondelle (86) usando un piccolo cacciavite a
lama piatta.
• Inserire a scatto le linguette (87) che si trovano sul coperchio del
motore (88) nei fori (89) che si trovano sulla traversa del lato destro.
• Collocare in posizione il coperchio.
• Rimontare le viti e le rondelle.
50

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dw746t

Inhaltsverzeichnis