Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Aria Per La Combustione - EdilKamin FIRETRONIX series Installations-, Betriebs- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 70
5
1 2
3 4 6
1 Interruttore acceso/spento
2 potenza di funzionamento P1/P2/P3
3 temperatura ambiente
4 velocità aria riscaldamento
5 sonda temperatura ambiente
6 ricevitore infrarosso telecomando
1
2

Aria per la combustione

FIRETRONIX può essere montato solo in luoghi dove c'è sufficiente alimentazione di aria per la combustione. Per poter far fun-
zionare il caminetto in modo corretto è essenziale far pervenire l'aria di combustione al focolare tramite un tubo di alluminio di
diametro 125 mm da applicare al raccordo con serranda (3).
Il collegamento con l' esterno deve mantenere una sezione utile passante di almeno 120 cm
Qualora il volume d'aria risulti scarso e il tipo di edificio in cui è installato il caminetto sia particolarmente a tenuta d'aria, sarà
comunque necessario installare una presa d'aria supplementare di 120 cm
L'immissione dell'aria di combustione nel focolare è stata particolarmente curata per garantire una combustione ottimale, una
fiamma tranquilla e un vetro pulito.
- l'aria primaria di combustione
l'aria primaria è regolabile secondo il tiraggio della canna fumaria tramite un deflettore mobile (n°14 fig.1 pag. 3) installato sulla
parte anteriore del focolare.
Per una canna fumaria con tiraggio debole è possibile aumentare la sezione d'ingresso dell'aria primaria ed al contrario è pos-
sibile ridurla in caso di tiraggio eccessivo.
- l'aria secondaria di combustione
data. La quantità dell'aria secondaria e di pulizia del vetro è autoregolante.
4
LA TECNOLOGIA
Il pannello sinottico
Consente di programmare e gestire le prestazioni del
caminetto al fine di ottenere la temperatura desiderata,
di selezionare la potenza di funzionamento (P1/P2/P3) e
la velocità dell'aria di riscaldamento.
La presa aria esterna automatica permette di prelevare la
corretta quantità d'aria occorrente in base alle differenti
Sicurezza
In caso di black-out, l'elettromagnete (1) garantisce
l'apertura totale e istantanea della serranda fumi,
consentendo l'evacuazione fumi.
Dosa l'immissione di aria primaria di combustione nel
focolare in base alla temperatura dei fumi obiettivo
assegnata alla potenza (P1/P2/P3)
selezionata sul pannello sinottico.
Microinterruttore
Sollevando il portellone, il microinterruttore (2) posto
sulla base del telaio della bocca, fa intervenire l'elettro-
magnete con conseguente apertura totale e istantanea
della serranda fumi.
Regola la posizione della serranda fumi (più o meno
aperta) gestendo la combustione in base alle
prestazioni richieste e impostate sul pannello sinottico.
A
(fig.1 pag. 3) entra alla base del piano fuoco sul pelo libero della brace.La quantità del-
(fig.1 pag. 3) e di pulizia vetro entra dalla sommità del vetro dopo essere stata riscal-
B
Presa aria esterna
condizioni di combustione.
Attuatore aria primaria
Attuatore serranda fumi
2
lungo tutto il suo percorso.
2
.
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis