Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione - DAB SMC6 Installationsanweisung Und Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 37
Figura 7
ITALIANO

6. INSTALLAZIONE

Per la movimentazione dell'elettropompa sull'impianto attenersi a quanto
descritto nel par.4.2. II pozzo deve essere pulito dalla sabbia praticando la
normale procedura dei perforatori di pozzo. Sistemare I'unità di pompaggio
sopra il pozzo aperto, attaccarla al gancio dell'elevatore ed eseguire il
riempimento del motore come segue:
a)
Sistemare il motore in posizione verticale.
b)
Svitare il tappo di riempimento "A" ed avvitare al suo posto il raccordo
munito di cannula ed imbuto di cui é corredato il motore.
c)
Svitare il tappo della valvola di sfiato "B" per permettere I'uscita dell'aria
eventualmente contenuta nel motore.
d)
Tenendo I'imbuto ad una altezza superiore a quella della valvola di sfiato
versare dell'acqua limpida finché la miscela contenuta all'interno del
motore non cominci ad uscire da detta valvola.
e)
A questo punto interrompere I'immissione di acqua, riavvitare il tappo
della valvola "B", togliere il raccordo e riavvitare il tappo "A".
L'elettropompa non deve funzionare senza il liquido in quanto i cuscinetti
della pompa sono lubrificati dal liquido pompato. II funzionamento a secco
deve essere assolutamente vietato, anche per un brevissimo periodo, per
evitare gravi guasti. L'elettropompa non deve appoggiare sul fondo del pozzo
perché la sabbia circonderebbe il motore con pericolosa riduzione del
raffreddamento e conseguente bruciatura degli avvolgimenti. Controllare il
serraggio dei cavi di alimentazione agli attacchi nel pannello di controllo e che
i relé di protezione termica siano corretti in relazione all'assorbimento di
targa. Prima di calare I'unità sconnettere il gruppo dalla rete. Si consiglia di
fissare opportunamente la parte lontana del cavo per evitare che cada nel
pozzo. Successivamente calare I'elettropompa mediante due staffe di
appoggio da usare alternativamente sulla tubazione. Procedere nel seguente
modo:
a)
Collegare la prima sezione di tubazione alla bocca di scarico della
pompa dopo aver fissato una staffa di appoggio in due metà all'altra
estremità del tubo, nel caso di installazione con tubi filettati, applicare
all'estremità superiore il relativo manicotto filettato onde evitare
I'eventuale scorrimento fra tubo e staffa.
b)
Spostare il tutto con un paranco e calarlo nel pozzo affinché la staffa
appoggi contro I'apertura del pozzo.
c)
Fissare ogni 2-3 metri il cavo elettrico di alimentazione al tubo montante
mediante apposite fascette. I cavi di alimentazione devono essere
saldamente legati alla colonna montante per evitare I'abbassamento dei
medesimi dovuto al proprio peso. Detto abbassamento produrrebbe
delle deformazioni tali da portare i cavi a sfregare contro le pareti del
pozzo in modo anche violento nelle fasi di avviamento e di arresto della
pompa.
d)
Collegare la seconda tubazione, anch'essa accoppiata con una staffa di
supporto sulla sua sommità.
e)
Tenere sospeso I'assieme al paranco, togliere la prima staffa di supporto
ed abbassare I'unità come detto al punto "b".
f)
Ripetere I'operazione fino alla profondità desiderata tenendo presente
che I'unità deve essere sommersa per almeno 2 metri sotto il livello
dinamico e tale comunque da soddisfare le condizioni di NPSH delle
pompe. Evitare che il livello dell'acqua, per I'abbassamento stagionale o
per la portata della pompa superiore a quella del pozzo, scenda sotto la
camera aspirante in quanto si potrebbe verificare il grippaggio delle
boccole di guida ed il surriscaldamento del motore. Mentre si cala la
pompa nel pozzo controllare la lunghezza del tubo impiegato per essere
sicuri che I'unità sia installata alla esatta profondità. II fissaggio definitivo
è realizzato saldando ed imbuIlonando la testa del pozzo all'ultimo
tronco di tubo. Nel caso la colonna montante sia composta da tubi
filettati, questi devono essere serrati a fondo e possibilmente bloccati per
evitare il pericolo di svitamento dovuto alla coppia di reazione del
gruppo.
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis