Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

SIOUX TC50A-Serie Bedienungsanleitung Seite 25

Druckluftwerkzeug-prozess-controller
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
III. INSTALLAZIONE E ARIA
Il regolatore è previsto per il montaggio su una superficie stabile
o su staffe, mediante bulloni inseriti attraverso i quattro fori di
montaggio a flangia. Dovrebbe essere montato verticalmente e
a non oltre 30 gradi dalla linea verticale. Le dimensioni per il
montaggio sono indicate nella Figura 1.
Erogazione dell'aria
In genere, la linea di erogazione che è sufficiente per far
funzionare l'utensile da usare è sufficiente ad alimentare il
regolatore TC50A. È necessaria aria filtrata e secca. Per il
regolatore TC50A, è necessario un minimo di 90 psi (6,2 Bar) e
50 SCFM (1500 litri/minuto) per il funzionamento sulla gamma
completa. D'altro canto, il regolatore funziona al di sotto di
questo livello con un'efficienza ridotta. Se la pressione dell'aria
e il volume sono insufficienti, il rendimento dell'utensile è
compromesso e la gamma completa della coppia dell'utensile
non viene realizzata. Se il regolatore non riceve un volume
d'aria sufficiente, l'utensile può funzionare in modo
imprevedibile e il regolatore indica "NOK" sul display.
Il regolatore TC50A è previsto per il funzionamento con un tubo
d'aria della lunghezza massima di 7,5 metri (25 piedi)
all'utensile. Il tubo dell'aria deve avere un diametro interno di 10
mm (3/8") senza restrizioni (raccordi) di un diametro interno di
meno di 0,63 cm. Evitare di installare restrizioni non necessarie,
gomiti, snodi, ecc. fra il regolatore e l'utensile.
Installare il regolatore TC50A su una linea d'aria con un filtro
dell'aria prima dell'ingresso al regolatore. Se si usa un oliatore
in linea, deve essere installato dopo il regolatore fra la presa e
l'utensile. Deve essere un modello a flusso libero di almeno 3/
8" NPT. Inserire il cavo di alimentazione in una presa con
messa a terra.
IV. COMPATIBILITÀ DI UTENSILI
Il regolatore TC50A è compatibile con le principali marche di
utensili a impulsi industriali e utensili pneumatici ad
accoppiamento diretto ed è disponibile per il controllo di utensili
che vanno da accoppiamenti da 1/4" a 1" quadro;
indipendentemente dai requisiti di coppia. Sono disponibili due
(2) modelli che coprono la gamma completa degli utensili
disponibili; il regolatore TC50A e TC50A-2 H-F (High Flow -
Flusso alto).
Figura 1
Il flusso massimo del regolatore TC50A è di (40) SCFM
generalmente sufficiente per l'alimentazione di utensili a impulsi
di un massimo di (120) Nm. Gli utensili con valori d'impulsi
maggiori non dovrebbero essere usati con il regolatore TC50A-
2 H-F, se si desidera ottenere i migliori risultati. Il regolatore
TC50A-2 H-F può alimentare quasi tutti, se non tutti, gli utensili
a impulsi oltre le capacità del regolatore TC50A.
Il regolatore TC50A non richiede utensili con shut-off, una porta
di segnali e un tubo di segnali, o persino un trasduttore
incorporato per controllare e verificare gli errori di un massimo
di (8) applicazioni.
Se si desidera controllare utensili esistenti con il regolatore
TC50A e gli utensili sono del tipo con shut-off, occorre prima di
tutto regolare il meccanismo di shut-off sull'impostazione
massima o disattivarlo. Se l'utensile dispone di un dispositivo di
regolazione interno (come la marca Cooper/CLECO), occorre
disattivarlo.
V.
IMPOSTAZIONE "MAIN MENU" (MENU
PRINCIPALE)
Il MAIN MENU viene visualizzato all'accensione del regolatore.
Sotto il Main Menu vi sono tre funzioni. Usare il tasto UP/
DOWN (SU/GIÙ) per scorrere la lista.
PARAMETER SETUP (IMPOSTAZIONE DEI PARAMETRI)
Questa selezione, consente di programmare applicazioni.
Consultare la tabella della sequenza di programmazione al
centro di questo manuale.
TIME/DATE (ORA/DATA)
Usando le frecce SU e GIÙ come indicato nel display,
impostare l'ORA e la DATA sui valori correnti.
CYCLE COUNT (CONTEGGIO DEI CICLI)
Questa funzione può essere usata per segnalare quando
occorre eseguire la manutenzione. Usando il prompt nel
display, impostare il monitor di avvertenza del conteggio dei
cicli premendo i tasti a freccia "su" o "giù". Battendo i tasti una
volta si aumenta il contatore di cento, mentre se si mantiene
premuto il tasto si aumenta il contatore di 1000. Il massimo è
500.000, e zero disattiva l'allarme. Per azzerare e resettare il
contatore, premere il tasto giù riazzerando il contatore, senza
peraltro disattivare la funzione. Premere il tasto inversione/
indietro per ritornare al display di funzionamento.
PROGRAMMING "Pset MENU" (MENU PROGRAMMAZIONE
"Pset")
Il menu PROGRAMMING viene usato per impostare un Pset su
un'applicazione. Seguendo i prompt sul display, l'utente imposta
il sistema completando fasi definite. Vi sono due metodi
disponibili per impostare un Pset su un'applicazione; modalità
DYNAMIC (DINAMICA) o MANUAL (MANUALE). Per usare la
modalità DYNAMIC, occorre avere un trasduttore collegato al
regolatore della gamma corretta e impostare un utensile a
impulsi. La modalità MANUAL viene usata quando non è
disponibile un trasduttore e per l'impostazione di utensili ad
accoppiamento diretto.
TRASDUTTORE DI COPPIA A ROTAZIONE
Il regolatore TC50A è previsto per l'uso dei trasduttori di coppia
a rotazione del tipo "Industry Standard". La porta del connettore
del trasduttore si trova alla base del regolatore accanto
all'uscita dell'aria. Molti trasduttori a rotazione non sono adatti
per gli utensili ad impulsi e NESSUNO è adatto alle chiavi
impact. Assicurarsi che la gamma del trasduttore a disposizione
sia in grado di gestire l'uscita della coppia dell'utensile applicata
e che sia classificata per utensili ad impulsi.
Se si desidera usare un trasduttore a rotazione Rand o Atlas
Copco (del tipo ad autoidentificazione), contattare il venditore
per ottenere l'adattatore "WALLABY" (Parte N. 10033) corretto.
25

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis