Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Eliwell Coldface EWRC300LX Bedienungsanleitung Seite 16

Kühlzellenregler für installation in kühlzelle
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
TABELLA PARAMETRI LITE
In questa sezione sono descritti i parametri di maggior utilizzo che si trovano all'interno della cartella 'Lite' . Per la descrizione di tutti gli altri para-
metri Utente (USr) ed Installatore (Ins) fare riferimento al manuale d'uso. NOTA: i parametri della cartella 'Lite' NON sono suddivisi in sottocartelle
e sono sempre visibili (non è prevista una password di accesso). Gli stessi parametri sono visibili anche nelle rispettive cartelle 'Compressore' ,
'Ventole' , ecc. (indicate anche qui per chiarezza di raggruppamento) all'interno del menu parametri Utente (USr) ed Installatore (Ins).
PAR. DESCRIZIONE
SEt
SETPOINT Valore di regolazione con range compreso tra il setpoint minimo LSE e il setpoint massimo HSE.
COMPRESSORE
Differenziale di intervento del relé compressore; il compressore si arresterà al raggiungimento del valore di
diF
Setpoint impostato (su indicazione della sonda di regolazione) per ripartire ad un valore di temperatura pari al
setpoint più il valore del differenziale. Nota: non può assumere il valore 0.
HSE Valore massimo attribuibile al Setpoint.
LSE Valore minimo attribuibile al Setpoint.
SBRINAMENTO
Tipo di sbrinamento.
0= sbrinamento elettrico - compressore spento (OFF) durante lo sbrinamento
dtY
1= sbrinamento ad inversione di ciclo (gas caldo) - compressore acceso (ON) durante lo sbrinamento
2= 'Free': sbrinamento indipendente dal compressore
Tempo di intervallo fra l'inizio di due sbrinamenti successivi.
dit
0= funzione disabilitata (non si esegue MAI lo sbrinamento)
dEt
Time-out di sbrinamento; determina la durata massima dello sbrinamento.
dSt
Temperatura di fine sbrinamento (determinata dalla sonda evaporatore Pb2).
VENTOLE
Temperatura di blocco ventole; un valore, letto dalla sonda evaporatore, superiore a quanto impostato provoca la
FSt
fermata delle ventole. Il valore é positivo o negativo ed in base al parametro FPt può rappresentare la temperatura
in modo assoluto o relativo al Setpoint.
Fdt
Tempo di ritardo all'attivazione delle ventole dopo uno sbrinamento.
dt
Tempo di sgocciolamento.
dFd Permette di selezionare o meno l' e sclusione delle ventole evaporatore durante lo sbrinamento. y = si; n = no.
ALLARMI
Allarme di massima. Valore di temperatura (inteso come distanza dal Setpoint o in valore assoluto in funzione di
HAL
Att) il cui superamento verso l'alto determinerà l'attivazione della segnalazione d'allarme.
Allarme di minima. Valore di temperatura (inteso come distanza dal Setpoint o in valore assoluto in funzione di
LAL
Att) il cui superamento verso il basso determinerà l'attivazione della segnalazione d'allarme.
dAO Tempo di esclusione allarmi di temperatura dopo lo sbrinamento.
tAO Tempo ritardo segnalazione allarme temperatura. Riferito esclusivamente ad allarmi di alta e bassa temperatura.
DISPLAY
Calibrazione 1. Valore di temperatura positivo o negativo che viene sommato a quello letto dalla sonda Pb1, se-
CA1
condo l'impostazione del parametro "CA".
Calibrazione 2. Valore di temperatura positivo o negativo che viene sommato a quello letto dalla sonda Pb2, se-
CA2
condo l'impostazione del parametro "CA".
Modalità di visualizzazione durante lo sbrinamento.
0 = visualizza la temperatura letta dalla sonda cella Pb1;
1 = blocca la lettura sul valore di temperatura letto dalla sonda cella Pb1 all'istante di entrata in sbrinamento e
ddL
fino al successivo raggiungimento del valore di Setpoint;
2 = visualizza la label "dEF" durante lo sbrinamento e fino al successivo raggiungimento del valore di Setpoint
(oppure fino allo scadere di Ldd).
CONFIGURAZIONE NOTA: è obbligatorio spegnere e riaccendere lo strumento ogni qualvolta si modifichino questi parametri.
H00 Selezione tipo di sonda, PTC oppure NTC. 0 = PTC; 1 = NTC.
Configurabilità uscita digitale OUT3: 0=disabilitata; 1=compressore; 2=sbrinamento; 3=ventole; 4=allarme;
H23
5=AUX; 6=stand-by; 7=Luce; 8=buzzer; 9=2°evaporatore; 10=2° compressore; 11=Frame Heater; 12=Ventole
condensatore.
H42 Presenza sonda Evaporatore Pb2. n= non presente; y= presente.
EWRC300/500LX
RANGE
DEF. / U.M.
LSE...HSE
0.0 °C/°F
0.1...30.0
2.0 °C/°F
LSE...302
50.0 °C/°F
-55.0...HSE -50.0 °C/°F
0/1/2
0
0...250
6 h
1...250
30 min
-50.0...150 6.0 °C/°F
-50...150
6.0 °C/°F
0...250
0 min
0...250
0 min
n/y
y
LAL...150
50.0 °C/°F
-50.0...HAL -50.0 °C/°F
0...999
60 min
0...250
0 min
-12.0...12.0
0 °C/°F
-12.0...12.0
0 °C/°F
0/1/2
1
0/1
1
0...12
3
n/y
y
6 - IT

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Coldface ewrc500lx

Inhaltsverzeichnis