Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Calibrazione "Di Riferimento; Manutenzione - Jacuzzi Spa Pack booster Vorinstallationsblatt

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 54
- Azionare la pompa del reagente premendo il tasto
secondi, in modo da lavare i tubi (alla fine, i tubi devono risultare
puliti e riempiti di acqua).
- Lasciare l'apparecchiatura in funzione per una decina di minu-
ti, in modo che venga lavata la cella di misura (fare riferimento
anche al paragrafo "Pulizia della cella di misura").Rimuovere il ma-
gnete presente sul fondo (
- Togliere tensione all'apparecchiatura mediante l'interruttore
incorporato.
- Riporre in luogo sicuro le taniche del cloro e del correttore del
pH, chiudendo le aperture presente sui tappi.
Pulire inoltre il contenitore nel quale sono posizionate le ta-
niche durante il normale funzionamento.
- Rimuovere le sonde dal contenitore, scollegarle dallo strumen-
to e pulirle; applicare quindi alle esetremità i rispettivi cappucci
di protezione e riporle in luogo sicuro.
- Lavare i tubi che:
» dalle pompe dello strumento vanno alle taniche;
» dalle pompe dello strumento vanno all'impianto della spa.
Calibrazione di riferimento
A fine stagione e comunque periodicamente (secondo il tipo di uti-
lizzo a cui è soggetto lo strumento) occorre verificare l'affidabilità
delle sonde tramite una calibrazione "di riferimento":
- sonda cloro: è necessario un fotometro, con il quale effettuare
delle misure nello stesso istante in cui viene prelevata l'acqua
dall'impianto. Effettuata la misura, la si confronta con quella
dell'apparecchiatura e, se non risulta corretta, occorre procedere
alla calibrazione della sonda con la soluzione di taratura.
È opportuno effettuare questa calibrazione anche quando si
sostituisce il reagente e/o il gruppo di misura (formato dal senso-
re e dal proiettore a led, situati alla base della cella di misura).
- sonda pH: l'affidabilità della sonda pH viene stabilita con le so-
luzioni di taratura (generalmente pH 7.0 e pH 4.0), come indicato
durante le fasi d'installazione.
NOTA: è consigliabile sostituire le sonde ogni anno.

Manutenzione

Prima di effettuare qualsiasi pulizia o sostituzione di
componenti è tassativo togliere tensione all'apparec-
chiatura.
NOTA: per quanto riguarda la manutenzione del filtro e della
pompa di filtrazione, fare riferimento alla documentazione
dello spa-pack principale.
Verifiche
Verificare periodicamente il funzionamento e lo stato di usura di:
- pompe dello strumento;
per alcuni
7), pulirlo e riporlo in luogo sicuro.
- tubi di collegamento delle pompe allo strumento e/o ai conte-
nitori del cloro e del correttore del pH.
- cella di misura (vedere più avanti).
- sonda cloro e /o sonda pH.
Procedere eventualmente alla sostituzione dei componenti gua-
sti; rivolgersi ad un Centro di Assistenza autorizzato Jacuzzi®.
Pulizia dello strumento
- Utilizzare un panno inumidito, cercando di eliminare eventuali
sporcizie/incrostazioni.
Non utlizzare detersivi abrasivi o solventi.
- Rimuovere immediatamente qualsiasi traccia di reagente.
Pulizia delle sonde
- Ogni mese, si consiglia di pulire le sonde con un panno mor-
bido ed inumidito con un po' d'acqua. Per rimuovere eventuali
incrostazioni, immergere le sonde in una soluzione di acqua e
acido cloridrico al 10%.
- Dopo la pulizia, si consiglia di effettuare la calibrazione delle
sonde (vedere cap. "Calibrazione di riferimento").
Pulizia della cella di misura
- A fine stagione, e/o secondo la frequenza d'uso a cui è soggetto
lo strumento, effettuare la pulizia della cella di misura: dopo aver
tolto tensione e rimosso il coperchio, togliere il magnete presen-
te all'interno. Pulire quindi la cella utilizzando un panno morbido
ed inumidito con un po' d'acqua; per rimuovere eventuali incro-
stazioni, utilizzare una soluzione di acqua ed acido cloridrico al
10 %.
- Controllare e, se necessario, pulire anche l'elettrovalvola situata
accanto alla cella di misura.
- Rimontare i componenti, ricordandosi di posizionare nuova-
mente il magnete all'interno della cella di misura.
Non pulire la cella con solventi, diluenti o sostanze
abrasive. Non utilizzare attrezzi metallici.
34

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Booster kit

Inhaltsverzeichnis