Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sostituzione Del Reagente; Sospensione Del Funzionamento Per Medi-Lunghi Periodi - Jacuzzi Spa Pack booster Vorinstallationsblatt

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 54
- In particolare, selezionando "primo dato", la visualizzazione ini-
zia dal primo dato e prosegue con i successivi.
Selezionando invece "ultimo dato", la visualizzazione inizia
dall'ultimo dato e prosegue a ritroso.
Infine, il parametro "data/ora" permette d'impostare la visua-
lizzazione scegliendo un determinato giorno ed una determina-
ta ora.
- Il menu "grafici misure" è anche dotato del parametro "base
tempi": questo permette di visualizzare la variazione della gran-
dezza in esame su un intervallo di 1, 6 o 24 ore.
Una volta visualizzato il grafico, premendo il tasto "enter" ap-
pare una tabella sulla quale sono indicati i valori massimo, mini-
mo e medio relativi alla grandezza in esame.
Premendo nuovamente il tasto "enter" viene visualizzato in
dettaglio l'andamento della misura, mente premendolo una se-
conda volta il display riprende la visualizzazione iniziale.
- Per scorrere i dati in elenco, agire sui tasti
- Per variare le impostazioni della registrazione delle misure, ac-
cedere al menu "archivio" - sottomenu "setup" ed agire sui se-
guenti parametri:
Step: definisce l'intervallo di registrazione (da 0 a 99 minuti);
se uguale a 0 non viene registrato alcun dato.
Tipo Archivio: se si seleziona il simbolo "anello", una volta ri-
empito l'archivio, i dati successivi vengono scritti sopra i primi.
Se si seleziona il simbolo "freccia", una volta riempito l'archivio
non è più possibile salvare alcun dato (occorre prima svuotare
la memoria).
Reset memoria: cancella i dati presenti in archivio.
La voce "occupazione" indica la percentuale di memoria oc-
cupata.
- Tramite il sottomenu "pendrive back-up" è possibile fare una
copia dei dati memorizzati, inserendo una chiavetta usb nell'ap-
posito connettore.
- I dati possono quindi essere importati in un normale foglio di
calcolo ed organizzati nel modo preferito.
Reset delle impostazioni
Nel caso vengano impostati valori errati per quanto riguarda la
calibrazione dei parametri relativi al cloro (o si desideri reimpo-
stare i parametri di fabbrica), è necessario:
- Accedere alla sezione "3 - impostazione misure".
- Accedere quindi a "selezione cl2", "impostazione cl2" e "uscite
relè".
- Selezionare "calibrazione" ed infine "reset default" (vengono
ripristinate le impostazioni di fabbrica, secondo le specifiche di col-
laudo del singolo strumento).
- Procedere quindi all'impostazione dei nuovi valori.
Agire allo stesso modo nel caso si desideri azzerare e reimpostare
i parametri relativi al pH e/o al redox (rx); in questo caso, occorre
/ .
accedere, rispettivamente, a "selezione pH" e/o a "selezione rx".

Sostituzione del reagente

Il reagente dev'essere sostituito quand'è finito e/o quando la sua co-
lorazione assume una tonalità scura.
- Togliere tensione all'apparecchiatura.
- Preparare la soluzione utilizzando i due componenti (
- Svitare il tappo dal contenitore del reagente esaurito ed appli-
carlo a quello nuovo; sostituire quindi il contenitore esaurito con
quello nuovo ed infilarvi il tubo della pompa (
NOTA: eliminare eventuali tracce di vecchio reagente e sosti-
tuire il contenitore; non aggiungere il nuovo reagente a quello
vecchio .
- Dare tensione e premere il tasto
riempia i tubi e vengano eliminate eventuali bolle d'aria.
- Spegnere e riaccendere l'apparecchiatura ed effettuare la cali-
brazione delle sonde (vedere "Calibrazione di riferimento").
Sospensione del funzionamento
per medi-lunghi periodi
Se l'apparecchiatura non viene utilizzata per alcuni giorni (una set-
timana circa) occorre effettuare le seguenti operazioni:
- Eliminare il reagente sostituendolo con acqua distillata o demi-
neralizzata.
33
I valori memorizzati in fabbrica sono conformi alla nor-
ma UNI 10637. Nei Paesi in cui questa direttiva non è
recepita o è integrata da disposizioni locali, fare riferi-
mento alle rispettive normative.
Contenitori, eventuali residui di sostanze chimiche
nonché ii reagente esaurito devono essere smaltiti se-
condo le normative vigenti in materia; consultare inol-
tre le autorità locali circa lo scarico di acqua trattata
chimicamente.
8).
8).
in modo che il reagente

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Booster kit

Inhaltsverzeichnis