Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Risoluzione Dei Problemi - NDS EndoVue Plus 24" Benutzerhandbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für EndoVue Plus 24":
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 35
Sezione Risoluzione dei problemi
Dimensioni dell'immagine troppo grandi per la schermata
Se i dati del computer non sembrano essere nel formato corretto, è necessario eseguire SmartSync™. Per eseguire
SmartSync™, premere il pulsante Menu. Selezionare il menu Setup (Configurazione). Premere il pulsante SCROLL
(Scorrimento) per evidenziare SmartSync™ e successivamente premere il pulsante fi. SmartSync™ verrà eseguito e
visualizzerà l'immagine nelle dimensioni corrette.
Effetto fantasma o di persistenza residua a video nei caratteri
La visualizzazione di un effetto fantasma o di persistenza residua a video nei caratteri è di solito causata da riflessi nel
cavo o nella sorgente video. Utilizzare un cavo coassiale di alta qualità e, se possibile, ridurre la frequenza di
aggiornamento verticale (vertical refresh rate). Basse frequenze di scansione possono aiutare ad eliminare i riflessi.
Diversamente da un CRT tradizionale, un pannello piatto non provoca sfarfallii alle frequenze di aggiornamento più
basse (60 Hz è un valore ottimale) e l'aggiornamento dei dati sarà identico a tutte le frequenze.
Testo con dimensione del carattere troppo piccola
6
Poiché il display accetta e visualizza dati del computer ad una risoluzione superiore rispetto alla sua risoluzione
nativa, il testo potrebbe essere visualizzato con una dimensione del carattere troppo piccola. Nel Menu controllare la
scheda Display Mode (Modalità visualizzazione). Verificare che la risoluzione dei dati del computer non superi la
specifica Native Resolution (Risoluzione nativa) mostrata a pagina 18.
Distorsione delle caratteristiche del carattere
Se i caratteri di testo appaiono "tremolanti" o in grassetto, potrebbe essere necessario apportare le opportune
regolazioni a nitidezza, frequenza e/o fase. Vedere: Impostazione di frequenza, fase e nitidezza, riportata più avanti.
Disturbi nella visualizzazione dei caratteri e distorsione verticale
La regolazione della frequenza espande o contrae le dimensioni orizzontali dell'immagine visualizzata. L'immagine
visualizzata può avere dimensioni troppo larghe o troppo strette e nei grigi e nei colori chiari possono comparire
bande verticali e un effetto di distorsione dei pixel. Regolare la frequenza fino a quando l'immagine rientra
esattamente nello schermo. La regolazione della posizione orizzontale può essere utilizzata per verificare che la
frequenza sia impostata correttamente. Allineare l'immagine sul bordo sinistro dello schermo e spostarsi di un "clic"
verso destra. L'immagine dovrebbe avere una colonna fuori dallo schermo sul lato destro se la frequenza è impostata
correttamente.
Schermo nero
Spegnere ed accendere il display. Se appare il logo NDS significa che il display funziona correttamente. Controllare se
la funzione di gestione energetica (DPMS) è abilitata. Un messaggio "Searching" (Ricerca) appare quando non è
presente la sorgente video o quando una sorgente in ingresso non rientra nel range di risoluzione del display.
Impostazione di frequenza, fase e nitidezza
Utenti Windows: Aprire un documento di WordPad ed impostare il tipo di carattere Arial 8. Premere il tasto Invio per
spostare il cursore al centro della pagina. Tenere premuti contemporaneamente i tasti Maiusc e + per creare una linea
di segni +.
Se i segni + appaiono in gruppi chiari o scuri, significa che la frequenza non è corretta. Premere il pulsante MENU per
aprire il menu a video e scorrere fino al parametro della frequenza. Premere i pulsanti fi o fl per aumentare o ridurre
la frequenza. Ci sarà un punto in cui tutti i segni + saranno messi nitidamente a fuoco ed avranno la medesima
intensità.
Fase e nitidezza sono sottili aggiustamenti che vengono impostati in modo ottimale utilizzando un programma di
calibrazione del display.
Stampante medicale
Quando viene utilizzata una stampante medicale, il segnale viene prima collegato alla stampante, poi passato al
display, utilizzando una delle porte d'uscita della stampante. Per i segnali
RGBS
o
YPbPr
verificare che il segnale sia
collegato all'ingresso corretto sulla stampante medicale e che l'uscita RGBS o YPbPr della stampante sia collegata al
connettore VGA/RGBS (illustrato a pagina 2) e che
VGA/RGBS
sia selezionato per un segnale RGBS, o
YPbPr
sia
selezionato per un segnale
YPbPr
sul menu Ingresso (vedi
Collegamento di una stampante medicale
a pagina 5). Per
un segnale S-Video, collegare il segnale all'ingresso S-Video della stampante, quindi collegare l'uscita S-Video della
stampante al connettore S-Video del display e selezionare
S-Video
sul menu Ingresso.
Se la stampante medicale è collegata correttamente e non ci sono uscite dalla stampante medicale, consultare il
manuale utente della stampante o il produttore della stampante per assistenza relativa alla configurazione e all'uso.
12

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis