Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Garanzia; Eliminazione Guasti - Hozelock Viton Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Viton:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
33798 Viton5/7/10 Inst
regolando il flusso secondo le esigenze da spruzzo
nebulizzato a getto continuo, evitando di allentarlo in
eccesso poiché ciò provocherebbe delle perdite sulla
filettatura.
Se l'ugello continuasse a spruzzare anche dopo il rilascio
della leva di controllo sull'impugnatura della lancia,
significa che si è formata dell'aria nel sistema di scarico
(lancia, impugnatura, tappo e tubo di raccordo). Scaricare il
sistema, ruotando l'ugello sull'uscita a getto ed agendo
sulla leva di chiusura ad intermittenza, fino ad ottenere
un'interruzione totale del getto. Raccogliere i prodotti
chimici in un contenitore a parte e riutilizzarli.
Per mantenere pressurizzato il contenitore per un uso
prolungato, azionare la pompa non appena il getto si
affievolisce.
DOPO L'USO E PRIMA DI RIPORRE L'IRRORATORE,
DEPRESSURIZZARE IL CONTENITORE SOLLEVANDO IL
DISPOSITIVO BLU SUPERIORE DELLA VALVOLA DI
CONTROLLO.
Pulizia: se l'irroratore è stato utilizzato con prodotti
chimici, svuotarlo completamente dalla soluzione non
usata; inserire detergente ed acqua calda (non bollente) nel
contenitore e spurgare il circuito azionando la leva di
chiusura della lancia.
RIPETERE L'OPERAZIONE CON ACQUA
FREDDA E CONTROLLARE CHE L'UGELLO E
LE SUE SCANALATURE SIANO PULITE DA
RESIDUI.
Se necessario, ripetere il procedimento fino a che
l'irroratore risulti pulito.
APPLICAZIONI CON PRODOTTI CHIMICI
Questi irroratori sono studiati per l'utilizzo con soluzioni
acquose di appropriati insetticidi, fungicidi diserbanti e concimi
fogliari - seguire sempre le d'uso allegate ai prodotti chimici,
nonche` le istruzioni seguenti:
indossare occhiali, maschera, guanti e vestiario protettivo;
evitare inalazioni di goccioline durante l'uso,
evitare il contatto di sostanze chimiche con la pelle;
usare l'irroratore in un'area ben ventilata;
tenere lontano dalla portata dei bambini ed evitare
contatti con animali domestici e pesci (es. nei laghetti)
lavarsi accuratamente le mani dopo l'uso;
lavare bene indumenti macchiati;
in caso di accidentale contatto con pelle od occhi, rivolgersi
al medico di fiducia;
in caso di utilizzi su coltivazioni o piantagioni, fare
particolare attenzione alle istruzioni sulle confezioni dei
prodotti chimici riguardo l'intervallo di tempo che deve
trascorrere fino a che il raccolto possa essere mangiato;
non usare l'irroratore con solventi;
utilizzare solo soluzioni acquose; preparati più densi
potrebbero ostruire l'ugello;
si possono usare anche prodotti chimici in polvere solo se
completamente solubili in acqua. Se non lo sono e se
tendono a depositarsi sul fondo, agitare il contenitore
durante l'utilizzo;
se la soluzione da spruzzare contiene residui, filtrare il
liquido prima di riempire il contenitore;
non eccedere mai nella pressurizzazione o riequilibrare
rilasciando la valvola di scarico;
dopo l'uso prestare attenzione particolare al paragrafo
"pulizia."
NOTA: l'irroratore è prodotto con diversi tipi di materiali
plastici anticorrosivi; prestare, comunque, attenzione alla
compatibilità delle sostanze chimiche da utilizzare ed
eventualmente consultare il Reparto d'Assistenza al
Consumatore all'indirizzo fornito.
CONSIGLI DI MANUTENZIONE (FIG. 4)
DOPO L'USO E PRIMA DI RIPORRE L'IRRORATORE,
DEPRESSURIZZARE IL CONTENITORE SOLLEVANDO IL
DISPOSITIVO BLU SUPERIORE DELLA VALVOLA DI
CONTROLLO.
A. VALVOLA DI CONTROLLO DELLA PRESSIONE (FIG 4.1)
La valvola di sicurezza serve per scaricare la pressione in
eccesso e per depressurizzare il contenitore dopo l'utilizzo.
ATTENZIONE: NON MANOMETTERE LA VALVOLA DI
SICUREZZA.
26/11/07
09:08
Page 12
B. STANTUFFO COMPLETO DI MANIGLIA E GUARNIZIONE
Mantenere sempre ben lubrificata la guarnizione dello
stantuffo per una efficiente azione di pompaggio dell'aria.
Per fare ciò, procedere nel seguente modo. Rimuovere il
gruppo di pompaggio (fig. 4.2) svitandolo in senso
antiorario. Bloccare la maniglia nella posizione di trasporto
(fig. 4.3) ed impugnare il cilindro. Svitare lo stantuffo dal
cilindro ruotando la maniglia ed estrarlo. Ingrassare l' O-
ring e quando si riassembla il tutto assicurarsi che la
guarnizione sia ben alloggiata e non incastrata tra lo
stantuffo ed il cilindro.
C. VALVOLA DI NON- RITORNO
Collocata in fondo al cilindro, blocca l'aria compressa nel
contenitore ed evita il suo ritorno nella pompa. ln caso di
un suo difettoso funzionamento, quando il contenitore è
pressurizzato, lo stantuffo sbloccato si alzerà. Per toglierla,
alzare e tirare l'estremità della valvola (fare attenzione a
non danneggiare la parte sigillante del cilindro). Per
sostituirla, posizionare la valvola sul foro centrale e
premere.
D. GUARNIZIONI DEL CILINDRO DELLA POMPA
Forniscono una chiusura ermetica tra il cilindro e
l'adattatore ed anche tra quest'ultimo ed il contenitore
(fig. 4.4) quando entrambi sono avvitati. Per verificarlo,
capovolgere l'irroratore pressurizzato: non dovrebbero
esserci perdite d'acqua.
E.
UGELLO
Mantenerlo pulito e libero da residui. Anche le due
scanalature della parte terminale della lancia, sulla quale
viene avvitato l'ugello, devono essere sempre ben pulite e
non otturate per garantire le prestazioni desiderate. La
guarnizione dell'ugello deve essere sempre ben lubrificata.
F.
LANCIA
Tenere il regolatore di flusso pulito e libero da residui,
risciacquandolo regolarmente dopo l'uso. Se necessario,
togliere e pulire il collegamento nel regolatore.
G. SCARICO E TUBO DI PESCAGGIO
Per pulire lo scarico o sostituire il tubo di
pescaggio, svitare il dado di fissaggio del tubo ed estrarlo
(fig. 4.5).
H. UTILIZZO IN INVERNO
Asciugare completamente il contenitore ed i suoi accessori
dopo l'uso per prevenire danni da congelamento.
I.
MANUTENZIONE ANNUALE
Almeno una volta all'anno, pulire totalmente tutto
l'irroratore ed ingrassare ogni sua parte con silicone.
Verificare sempre che nessuna guarnizione sia difettosa od
abbia perdite; in caso contrario provvedere alla loro
sostituzione.
CONSULTARE LA LISTA PER LA
DISPONIBILITÀ' DI PARTI DI RICAMBIO

GARANZIA

La garanzia di 2 anni di Hozelock copre solo il recipiente e il
meccanismo della pompa. Esclude, in particolare: tutti gli O
ring e le tenute, il flessibile e la lancia. Questi componenti sono
soggetti ad usura e sono disponibili come parti di ricambio
presso il rivenditore od Hozelock.
ASSISTENZA E PARTI DI RICAMBIO
www.hozelock.com
Alla costante ricerca di perfezionamenti dei propri prodotti
HOZELOCK si riserva il diritto di apportare modifiche senza
preavviso.

ELIMINAZIONE GUASTI

Guasto
Rimedio
Getto
1. pressione
dell'irroratore
insufficiente o
scarso od
perdite d'aria;
assente
2. ostruzioni,
Causa
1. se la pressione è
insufficiente,
controllare
punti B-C-D;
2. assicurarsi che tutte
le connessioni siano
serrate;
in caso di ostruzioni,

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis