Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Del Pannello - Roland RD-64 Bedienungsanleitung

Digital piano
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18

Descrizione del pannello

Interruttore [POWER]
Accensione dell'unità
* Dopo aver effettuato tutti i collegamenti (p. 6), procedere con l'accensione delle
unità come di seguito indicato. Accendendo le unità nell'ordine sbagliato è
possibile causare guasti e malfunzionamenti ai dispositivi.
* Questa unità è provvista di un circuito di protezione. Per completare interamente la
fase di avvio, l'unità impiega un breve intervallo di tempo (pochi secondi).
* Prima di accendere/spegnere l'unità, accertarsi sempre di aver abbassato il volume. Anche
con il volume al minimo, si potrebbero percepire alcuni suoni durante l'accensione/
spegnimento. Tuttavia, si tratta di una condizione normale e non di un malfunzionamento.
1.
Utilizzare la manopola [MASTER VOLUME] per abbassare il volume al minimo .
Abbassare al minimo anche il volume di tutte le unità o i dispositivi audio collegati.
2.
Premere l'interruttore di accensione [POWER] .
3.
Accendere le unità esterne collegate .
4.
Regolare il volume dell'unità RD-64 e di tutte le unità esterne collegate .
Manopola [MASTER VOLUME]
Regolazione del volume
Ruotare la manopola verso destra per aumentare il volume, o verso sinistra per diminuirlo.
Pulsanti [TONE SELECT], [TONE VARIATION]
Selezione dei timbri
1.
Premere uno dei pulsanti [TONE SELECT] per selezionare il gruppo di timbri .
2.
Premere uno dei pulsanti [TONE VARIATION] per selezionare una variazione .
Gruppo
Variazione 1
A . PIANO
CONCERT GRAND
E . PIANO
PURE VINTAGE
CLAV
COMBINATION
ORGAN
JAZZ ORGAN
Pulsante [FUNCTION]
Modifica delle impostazioni
Questo pulsante può essere utilizzato quando si desidera cambiare la sensibilità al
tocco della tastiera, oppure per assegnare una funzione al pedale. Per maggiori dettagli,
consultare il capitolo "Modifica delle impostazioni (modalità FUNCTION)" (p. 7).
Pulsante [SuperNATURAL]
In modalità Piano questo pulsante rimane acceso, ma la sua pressione non produrrà alcun
risultato.
Questo pulsante è utilizzabile solo se si è collegato un "modulo audio SuperNATURAL
compatibile" in modalità Controller. Per maggiori dettagli, consultare il capitolo "Utilizzo
dell'unità RD-64 come tastiera controller MIDI (modalità Controller)" (p. 2).
Leva [Pitch bend/Modulazione]
Modifica della nota riprodotta (Pitch bend)
Muovendo la leva verso sinistra mentre si suona, le note subiranno un'alterazione calante del tono; muovendo la leva verso
destra, l'alterazione sarà crescente. Questo tipo di effetto è chiamato "pitch bend".
Modulazione della nota riprodotta (Modulazione)
Muovendo la leva in avanti è possibile produrre del vibrato. Questo tipo di effetto è chiamato "modulazione".
* L'effetto ottenuto muovendo la leva può differire in base al timbro selezionato. Inoltre, l'effetto applicato muovendo la leva è predeterminato
per ciascun timbro, e non può essere cambiato.
4
Variazione 2
Variazione 3
BRIGHT PIANO
CONCERT MONO
TINE EP
WURLY
MEDIUM
BRILLIANT
ROCK ORGAN
FULL DRAW
Spegnimento dell'unità
1.
Utilizzare la manopola [MASTER VOLUME] per abbassare il
volume al minimo .
2.
Spegnere le unità esterne collegate .
3.
Premere l'interruttore di spegnimento [POWER] .
* Con le impostazioni di fabbrica, l'unità RD-64 si spegne
automaticamente dopo quattro ore dall'ultima operazione compiuta.
Se non si desidera far spegnere l'unità automaticamente, modificare
l'impostazione "AUTO OFF" su "OFF", come descritto in p. 8.
.
Effetto di pitch bend
Effetto di modulazione

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis