Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stiga DINO Gebrauchsanweisung Seite 38

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DINO:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 21
IT
Briggs & Stratton:
Estrarre e asciugare l'astina (fig. 6). Infilare nuova-
mente e avvitare completamente. Risvitare ed
estrarla per leggere il livello dell'olio. Se manca
olio rifornire fino al livello "FULL/MAX".
Tecumseh:
Pulire l'area circostante il tappo dell'olio, quindi to-
gliere il tappo (fig. 7). Se il livello dell'olio non
raggiunge il bordo del foro, rifornire con cautela.
Riavvitare il tappo dell'olio.
RIFORNIMENTO DI BENZINA
Fare rifornimento prima di mettere in
moto. Non togliere mai il tappo del ser-
batoio con il motore in moto o se questo
è ancora caldo.
Non riempire mai completamente il ser-
batoio. Lasciare un poco di spazio per
l'eventuale espansione della benzina.
Usare sempre solo benzina senza piombo. Non mi-
scelare la benzina con olio.
N.B! Osservare che la benzina è un prodotto fre-
sco. Acquistare solo una quantità di benzina che
possa essere consumata entro 30 giorni.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
1. Posizionare il rasaerba su un terreno pianegian-
te. Non partire sull'erba molto alta.
2. Controllare che il filo della candela sia attaccato
alla candela.
3. Se il rasaerba è dotato di comando del gas, por-
tare il comando del gas B nella posizione di
massima accelerazione
4. In caso di avviamento a freddo. Premere tre vol-
te sulla membrana dello spillo (Primer) (fig. 9,
10).
Questa operazione non va effettuata con ilmoto-
re caldo. Se il motore si è fermato perchéè finita
la benzina, rifornire e premere tre volte sulla
membrana.
5. Tirare la barra di Avviamento/Arresto G verso il
manubrio. N.B! Per evitare che il motore si fermi
tenere sempre questa barra premuta (fig. 8).
6. Avviare il motore tirando la maniglia diavvia-
mento con decisione.
7. Per i migliori risultati di taglio il motore deve
girare sempre a pieno regime di giri.
38
ITALIANO
ARRESTO DEL MOTORE
1. Rilasciare la barra di Avviamento/Arresto G
2. Prima di lasciare il rasaerba, staccare il cavo
ALTEZZA DI TAGLIO
Evitare di tagliare su erba bagnata. Questa si accu-
mula più facilmente sotto la scocca e il risultato del
taglio peggiora considerevolmente.
(fig. 8).
L'altezza di taglio viene scelta spostando gli assi
delle ruote su una delle tre posizioni previste
(fig. 11).
Tenere le mani e i piedi lontani dalle
lame rotanti. Non infilare le mani o i pie-
di sotto la scocca, quando la macchina è
in moto!
Subito dopo l'arresto il motore è molto
caldo. Non toccare la marmitta, il moto-
re o le flange della testa per evitare
ustioni.
(fig. 8) per fermare il motore. Non manomettere
il funzionamento di questa barra (bloccandola
per esempio al manubrio), altrimenti non è pos-
sibile spengere il motore.
dalla candela.
Se la staffa di avviamento/spegnimento
non funziona, spegnere il motore staccan-
do il cavo dalla candela. Consegnare im-
mediatamente il rasaerba ad un'officina
autorizzata per le necessarie riparazioni.
Prima di selezionare l'altezza di taglio,
spengere il motore.
Regolare l'altezza di taglio in modo che
le lame non battano sul terreno o su
eventuali irregolarità.
MANUTENZIONE
Non intervenire sul motore o sul rasaer-
ba prima di aver staccato il filo dalla
candela.
Spengere il motore e staccare il cavo del-
la candela se il rasaerba deve essere sol-
levato per il trasporto.
Se la macchina deve essere inclinata,
svuotare il serbatoio della benzina e
mantenere verso l'alto il lato del motore
con la candela .

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis