Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

RIB KING FAST Bedienungsanleitung Seite 11

Torantriebe für flügeltore
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für KING FAST:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 35
DL6 - (Rosso) - Cancello in chiusura M1
DL7 - (Rosso) - Contatto fotocellule (NC)
DL8 - (Rosso) - Contatto coste (NC)
FUSIBILI
F1 T100mA Fusibile di protezione accessori
F2 5A
Fusibile di protezione motori
C -
CONTROLLO SENSO DI ROTAZIONE DEI MOTORI
Questo controllo ha il compito di agevolare l'installatore durante la messa in opera
dell'impianto, o per eventuali controlli successivi.
1 - Posizionare il cancello a metà corsa utilizzando lo sblocco manuale.
2 - Mettere il DIP1 in posizione ON => il led rosso DL1 inizia a lampeggiare.
3 - Premere e mantenere premuto il pulsante PROG => I LED VERDI DL3 e DL5 si
accendono e il cancello si dovrà aprire con sfasamento fisso delle ante di due secondi (il
movimento é eseguito ad uomo presente, apre-chiude-apre-etc...). Verificare il movimento
delle ante e regolare la posizione dei finecorsa meccanici di apertura.
Se uno dei due o tutti e due i motori chiudono invece di aprire, rilasciare il pulsante PROG
ed invertire i due invertitori (V1/2 e W1/2) del/i motore/i interessato/i.
4 - Premere il pulsante PROG e mantenerlo premuto per CHIUDERE completamente il
cancello - Quando si accendono i LED rossi DL4 e DL6, le ante stanno chiudendo (con
uno sfasamento di 4 secondi). Verificare il movimento delle ante e regolare la posizione
dei finecorsa meccanici di chiusura.
5 - Dopo 3 sec. e fino a 10 sec. di movimento in apertura o in chiusura, si innesca
automaticamente la forza elettronica regolabile agendo sul trimmer TORQUE (girare il
trimmer in senso orario per dare maggior forza).
6 - Dopo 10 secondi di lavoro i motori rallentano (se DIP 7 su ON). Regolate il rallentamento
dei motori in accostamento agendo sul trimmer LOW SPEED.
7 - Chiudere completamente il cancello.
8 - Spostare il DIP 1 su OFF. Il led rosso DL1 si spegnerà.
N.B.: Durante questo controllo le fotocellule e le coste non sono attive. In questa modalità il
radiocomando non può funzionare.
D -
PROGRAMMAZIONE TEMPI PER 2 MOTORI (#)
1 - Il cancello deve essere completamente chiuso.
2 - Mettete il microinterruttore DIP 2 su ON => Il led DL1 emetterà dei lampeggi brevi.
3 - Premete il pulsante PROG. => M1 apre.
4 - Raggiunto il fermo meccanico di apertura, dopo un secondo premete il pulsante PROG.
=> M1 si ferma e M2 apre.
5 - Raggiunto il fermo meccanico di apertura => dopo 1 secondo premete il pulsante PROG.
=> M2 si ferma => Nello stesso momento si attiva il conteggio del tempo d'attesa prima
della chiusura automatica (max 5 minuti).
6 - Premete il pulsante PROG. => il conteggio del tempo d'attesa prima della chiusura
automatica si ferma e M2 chiude.
7 - Premete il pulsante PROG. => M1 chiude determinando la sfasamento fra M2 e M1.
Nello stesso istante il led DL1 smetterà di lampeggiare segnalando l'uscita dalla procedura
di apprendimento.
Da questo momento le sicurezze o altri comandi del cancello funzioneranno normalmente
(inversioni, stop, allarmi, ecc....).
8 - Finito il conteggio del tempo il cancello si ferma.
9 - A FINE PROGRAMMAZIONE RIMETTERE IL DIP 2 SU OFF.
NOTA: Il rallentamento viene determinato automaticamente dalla centralina in fase di
programmazione tempi, e viene attivato a circa 50÷60 cm prima del raggiungimento dei
finecorsa meccanici di apertura o chiusura.
D -
PROGRAMMAZIONE TEMPI PER 1 MOTORE (#) CON JUMPER 17
(JUMPER APERTO)
1 - Il cancello deve essere completamente chiuso.
2 - Mettete il microinterruttore DIP 2 su ON => Il led DL1 emetterà dei lampeggi brevi.
3 - Premete il pulsante PROG. => M1 apre.
4 - Raggiunto il fermo meccanico di apertura, dopo un secondo premete il pulsante PROG.
=> M1 si ferma e si attiva il conteggio del tempo d'attesa prima della chiusura automatica
(max 5 minuti).
5 - Premete il pulsante PROG. => si ferma il conteggio del tempo d'attesa prima della chiusura
automatica e M1 chiude.
Nello stesso istante il led DL1 smetterà di lampeggiare segnalando l'uscita dalla procedura
di apprendimento.
Da questo momento le sicurezze o altri comandi del cancello funzioneranno normalmente
(inversioni, stop, allarmi, ecc....).
6 - Finito il conteggio del tempo il cancello si ferma.
7 - A FINE PROGRAMMAZIONE RIMETTERE IL DIP 2 SU OFF.
D -
PROGRAMMAZIONE TEMPI APERTURA PEDONALE (#)
A cancello chiuso:
1 - Mettere prima il DIP2 su ON (il led DL1 lampeggia velocemente) e dopo il DIP1 su ON (il
led DL1 lampeggia lentamente).
2 - Premere il pulsante pedonale (COM-PED.BUTT) => Anta 1 apre.
3 - Premere il pulsante pedonale per arrestare la corsa (definendo così l'apertura dell'anta 1).
4 - Attendere il tempo che si vuole rimanga aperto (escludibile con il DIP3 su OFF), quindi
premere il pulsante pedonale per avviare la chiusura.
5 - Al raggiungimento della chiusura rimettere i DIP1 e 2 su OFF.
(#) DURANTE LA PROGRAMMAZIONE LE SICUREZZE SONO ATTIVE ED IL LORO
INTERVENTO FERMA LA PROGRAMMAZIONE (IL LED DL1 DA LAMPEGGIANTE RIMANE
ACCESO FISSO). PER RIPETERE LA PROGRAMMAZIONE POSIZIONARE I DIP 1 E 2
SU OFF, CHIUDERE IL CANCELLO TRAMITE PROCEDURA "CONTROLLO SENSO DI
ROTAZIONE DEI MOTORI" E RIPETERE LA PROGRAMMAZIONE SCELTA.
E -
PROGRAMMAZIONE CODICI RADIO APERTURA TOTALE
(62 CODICI MAX - SOLO MODELLI CRX)
La programmazione può essere eseguita solo a cancello fermo.
1 - Posizionare DIP 1 su ON e successivamente il DIP 2 su ON.
2 - Il led rosso DL1 di programmazione lampeggia con frequenza di 1 sec. ON e 1 sec. OFF
per 10 secondi.
3 - Premere il tasto del telecomando (normalmente il canale A) entro i 10 secondi impostati. Se
il telecomando viene correttamente memorizzato il led DL2 (verde) emette un lampeggio.
4 - Il tempo di programmazione dei codici si rinnova automaticamente per poter memorizzare
il telecomando successivo.
5 - Per terminare la programmazione lasciare trascorrere 10 sec., oppure premere per un
attimo il pulsante PROG. Il led rosso DL1 di programmazione smette di lampeggiare.
6 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 2 su OFF.
7 - Fine procedura.
PROCEDURA CANCELLAZIONE DI TUTTI I CODICI RADIO DEDICATI ALL'APERTURA
TOTALE
La cancellazione può essere eseguita solo a cancello fermo.
1 - Posizionare il DIP 1 su ON e successivamente il DIP 2 su ON.
2 - Il led rosso DL1 di programmazione lampeggia con frequenza di 1 sec. ON e 1 sec. OFF
per 10 secondi.
3 - Premere e mantenere premuto il pulsante PROG per 5 secondi. La cancellazione della
memoria viene segnalata da due lampeggi del led verde DL2.
4 - Il led rosso DL1 di programmazione rimane attivo ed è possibile inserire nuovi codici come
da procedure sopra descritte.
5 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 2 su OFF.
6 - Fine procedura.
SEGNALAZIONE MEMORIA SATURA CODICI RADIO DEDICATI ALL'APERTURA
TOTALE
La segnalazione si può ottenere solo a cancello fermo.
1 - Posizionare il DIP 1 su ON e successivamente il DIP 2 su ON.
2 - Il led verde DL2 lampeggia per 6 volte segnalando memoria satura (64 codici presenti).
3 - Successivamente il led DL1 di programmazione rimane attivo per 10 secondi, consentendo
un eventuale cancellazione totale dei codici.
4 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 2 su OFF.
5 - Fine procedura.
F -
PROGRAMMAZIONE CODICI RADIO APERTURA PEDONALE
(62 CODICI MAX - SOLO MODELLI CRX)
La programmazione può essere eseguita solo a cancello fermo.
1 - Posizionare DIP 1 su ON e successivamente il DIP 3 su ON.
2 - Il led rosso DL1 di programmazione lampeggia con frequenza di 1 sec. ON e 1 sec. OFF
per 10 secondi.
3 - Premere il tasto del telecomando (normalmente il canale B) entro i 10 secondi impostati. Se
il telecomando viene correttamente memorizzato il led DL2 (verde) emette un lampeggio.
4 - Il tempo di programmazione dei codici si rinnova automaticamente per poter memorizzare
il telecomando successivo.
5 - Per terminare la programmazione lasciare trascorrere 10 sec., oppure premere per un
attimo il pulsante PROG. Il led rosso DL1 di programmazione smette di lampeggiare.
6 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 3 su OFF.
NOTA: SE IL LED DL1 CONTINUA A LAMPEGGIARE VELOCEMENTE, SIGNIFICA
CHE IL DIP 1 RISULTA ANCORA POSIZIONATO IN ON E QUALSIASI MANOVRA
VIENE NEGATA.
7 - Fine procedura.
PROCEDURA CANCELLAZIONE DI TUTTI I CODICI RADIO DEDICATI ALL'APERTURA
PEDONALE
La cancellazione può essere eseguita solo a cancello fermo.
1 - Posizionare il DIP 1 su ON e successivamente il DIP 3 su ON.
2 - Il led rosso DL1 di programmazione lampeggia con frequenza di 1 sec. ON e 1 sec. OFF
per 10 secondi.
3 - Premere e mantenere premuto il pulsante PROG per 5 secondi. La cancellazione della
memoria viene segnalata da due lampeggi del led verde DL2.
4 - Il led rosso DL1 di programmazione rimane attivo ed è possibile inserire nuovi codici come
da procedure sopra descritte.
5 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 3 su OFF.
11
11
I

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Aa14008

Inhaltsverzeichnis