Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze; Kce - Applicazioni; Kce W - Applicazioni; Identificazione - Luvata KCE series Betriebsanleitung

Luftverflüssiger und rückkühler mit axialmotorventilatoren
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 58

Avvertenze

1. Questo manuale è parte integrante del prodotto e come ta-
le deve essere conservarto per tutto il periodo di vita del
modello.
2. Leggere attentamente le istruzioni contenute prima di
qualsiasi operazione sul modello, in caso di dubbio ri-
spetto a quanto riportato contattare il costruttore.
3. Il modello descritto in questo manuale non è utilizzabile
così come fornito ma è un componente per impianti di
refrigerazione e deve essere messo in opera solo da ope-
ratori qualificati.
4. Non operare manomissioni sui componenti del modello.
5. L'installazione deve avvenire seguendo la legislazione lo-
cale relativa e le specifiche condizioni di progetto.
6. Il costruttore non si riterrà responsabile di inconvenienti,
rotture o incidenti dovuti al mancato rispetto delle indi-
cazioni contenute nel presente manuale.
7. Questo manuale rispecchia lo stato della tecnica al mo-
mento della commercializzazione del prodotto, pertanto
non può essere considerato inadeguato nel caso in cui l'e-
voluzione dei metodi progettuali e costruttivi richiedano
l'aggiornamento dei dati espressi.

KCE - Applicazioni

1. Il prodotto deve essere utilizzato esclusivamente per lo
scopo indicato: l'uso diverso da quanto prescritto è da
considerarsi improprio ed esonera il costruttore da qualsiasi
responsabilità.
2. L'utilizzo in condizioni di funzionamento non specificate
deve considerarsi scorretto ovvero improprio.
3. Descrizione del prodotto: condensatore ad aria con moto-
ventilatori assiali adatto a condensare fluidi refrigeranti
in impianti a compressione di vapore.
4. Il grado di protezione minimo del modello è IP54.
Consultare gli allegati "PED DATA SHEET" e "ADDITIO-
NAL INFORMATION SHEET" (quando presente).
Il modello viene fornito con scambiatore conforme alla
normativa di pulizia interna DIN 8964. I modelli conden-
santi sono caricati con aria secca a 2 bar e dispongono di
attacchi di pressione da 1/4" SAE.
Il prodotto è conforme alle condizioni della direttiva di
bassa tensione 73/23 CEE modificata dalla 93/68 CEE se-
condo le norme CEI 61-50.

KCE W - Applicazioni

1. Il prodotto deve essere utilizzato esclusivamente per lo
scopo indicato: l'uso diverso da quanto prescritto è da
considerarsi improprio ed esonera il costruttore da qualsiasi
responsabilità.
2. L'utilizzo in condizioni di funzionamento non specificate
deve considerarsi scorretto ovvero improprio.
3. Descrizione del prodotto: raffreddatore di liquido con mo-
toventilatori assiali.
4. Assicurarsi che i fluidi impiegati e i loro additivi siano
compatibili con i materiali utilizzati per la costruzione del
modello.
5. I modelli che utilizzano fluidi a base acquosa devono es-
sere adeguatamente protetti dal rischio di formazione di
ghiaccio nei tubi, in quanto non sempre è possibile lo sca-
rico completo del circuito.
6. Il grado di protezione minimo del modello è IP54.
Consultare gli allegati "PED DATA SHEET" e "ADDITIO-
NAL INFORMATION SHEET" (quando presente).
Il modello viene fornito con scambiatore conforme alla
normativa di pulizia interna DIN 8964.
Il prodotto è conforme alle condizioni della direttiva di
bassa tensione 73/23 CEE modificata dalla 93/68 CEE se-
condo le norme CEI 61-50.

Identificazione

Per qualsiasi comunicazione, richiesta di assistenza o ricam-
bi, fornire nome e numero di serie riportati sulla targhetta da-
ti presente sotto il coperchio frontale (lato attacchi refrige-
rante). Per la rimozione del coperchio vedi capitolo "Rimozione
delle parti mobili".

Ispezione - Stoccaggio

1. Al ricevimento del modello controllare immediatamente
il suo stato di integrità; contestare subito alla compagnia
di trasporto qualsiasi eventuale danno. L'imballaggio vie-
ne fabbricato conformemente al modello, ad adeguati
mezzi di trasporto e di movimentazione.
2. Durante la movimentazione non esercitare pressioni im-
proprie sull'imballaggio, che va sempre mantenuto nella
posizione indicata dalla grafica sovraimpressa.
3. Il modello imballato deve essere spostato da personale
qualificato mediante uno o più carrelli elevatori di porta-
ta adeguata (vedi tabelle caratteristiche dimensionali). Per
evitarne il ribaltamento le staffe di sollevamento devono
avere lunghezza superiore alla profondità dell'imballag-
gio. Evitare qualsiasi movimento brusco e non sostare in
prossimità dell'area di manovra.
Assicurare sempre i modelli agli organi di sollevamento
prima di procedere con le operazioni di movimentazione.
Un grosso urto o una forte spinta possono capovolgere il
modello.
4. Il modello deve essere immagazzinato nel suo imballo ori-
ginale in un locale temperato e lontano dalle intemperie.
5. Non sovrapporre all'imballaggio nessun altro materiale.

Condizioni di installazione

1. Il modello viene equipaggiato con motoventilatori assiali
non adatti a sopportare pressioni statiche aggiuntive, per-
tanto non può essere canalizzato, non possono essere in-
stallati filtri in aspirazione dell'aria e nell'area dedicata
all'installazione non devono verificarsi forti correnti d'aria
contrarie al flusso dei motoventilatori.
2. L'installazione dev'essere effettuata preferenzialmente al-
l'esterno, nel caso in cui il modello trovi alloggio all'inter-
no è indispensabile prevedere una presa d'aria che esclu-
da qualsiasi pressione statica aggiunta.
3. La base d'appoggio dev'essere adeguata al peso del mo-
dello in ordine di marcia (vedi tabelle caratteristiche di-
mensionali).
4. I'apparecchio deve essere saldamente ancorato alla base
d'appoggio, per prevenire la trasmissione del rumore im-
piegare eventualmente degli ammortizzatori.
5. Prevedere uno spazio adeguato alla circolazione dell'aria e
alla manutenzione (vedi il capitolo installazione).
6. Nell'area di installazione non devono trovarsi corpi estra-
nei e polveri che possano ostruire lo scambiatore.
7. Il luogo dell'installazione deve offrire un'adeguata protezio-
ne contro particolari eventi atmosferici (es. allagamenti).
8. Il luogo d'installazione dev'essere conforme a quanto
eventualmente prescritto dalla legislazione locale.
9. Questo apparecchio non dev'essere installato in atmosfera
esplosiva, acida o non compatibile con i materiali che lo
compongono (vedere capitolo "Materiali di Costruzione").
10.La temperatura ambiente non dev'essere inferiore a –20 °C
e superiore a 43 °C, in caso di installazioni a temperatu-
re inferiori a 5 °C verificare che la presenza di neve o di
ghiaccio non ostruisca le alette e non impedisca la rota-
zione dei motori.
11.Collocare sempre il modello in modo che il gas refrige-
rante entri dall'alto ed il liquido esca dal basso.

Rischi residui

1. Le alette dello scambiatore sono taglienti, adottare ogni
precauzione per evitare di ferirsi.
2. I collettori possono raggiungere temperature elevate, evi-
tare il contatto.
3. L'aria calda proveniente dai motoventilatori può creare
disagio al personale e danni alle cose.
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis