Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Informazioni Riguardanti Il Raggio D'azione; Selezione Temporanea A Frequenze; Paging Dalla Stazione Base All'unità Mobile; Impianti Telefonici Interni - switel D8525 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Riattivazione della melodia della suoneria
Mantenere premuto nuovamente per 2 secondi il tasto
4.12

Informazioni riguardanti il raggio d'azione

Il raggio d'azione dell'unità mobile corrisponde a ca. 50 metri in ambienti chiusi e a ca. 300 metri all'aperto. In una
buona trasmissione con la stazione base, nel display si illumina il simbolo
Quando Vi allontanate eccessivamente dalla stazione base, allora nel display incomincia a lampeggiare il simbolo
e sentite dei rispettivi segnali acustici d'avvertimento. In questo caso è necessario riavvicinarsi alla stazione di
base, poiché, altrimenti, verrebbe subito interrotta la conversazione.
4.13

Selezione temporanea a frequenze

Se il Vostro telefono funziona solamente con la modalità di selezione ad IMPULSI, non dovete comunque rinunciare
alle comode funzioni della modalità di selezione a FREQUENZE (ad esempio: interrogazione di una segreteria
telefonica). Durante una conversazione potete provvisoriamente commutare al modo di selezione a FREQUENZE. A
tal fine occorre mantenere premuto per 1 secondo il tasto
attivata la modalità di selezione ad IMPULSI.
4.14
Paging dalla stazione base all'unità mobile
Se qualche volta Vi siete dimenticati, dove avete lasciato per ultimo l'unità mobile, basta semplicemente premere il
tasto
della stazione di base. A questo punto, per la durata di 30 secondi, si sentono dei segnali di chiamata,
provenienti dall'unità mobile, che Vi permettono facilmente di ritrovare l'apparecchio. Mediante un qualsiasi tasto a
piacere nell'unità mobile oppure tramite il tasto
segnali acustici di localizzazione.
4.15

Impianti telefonici interni

Se avete collegato il Vostro telefono ad un impianto telefonico interno, potete sfruttare tutte le possibilità delle reti
telefoniche, come ad esempio la deviazione delle telefonate, il richiamo automatico, ecc. Il tasto di segnale "R" Vi
permette di accedere a tutte queste possibilità. Generalmente in un impianto telefonico interno è richiesto un periodo
FLASH di "120ms" (FLASH 1, impostazione di fabbrica) oppure „300ms" (FLASH 2) (si veda al capitolo 8.2.3). Per
sapere se il Vostro telefono funziona perfettamente nel Vostro impianto telefonico interno, interpellate il Vostro
rivenditore che Vi ha venduto l'impianto telefonico interno.
4.16

Utilizzo della pausa

In alcuni impianti interni di centralino è necessario comporre prima un determinato numero (ad esempio "9" oppure
"0"), per ottenere quindi un segnale d'accesso alla rete esterna nel telefono dopo una breve pausa. Alcuni impianti di
centralino più vecchi possono impiegare un certo periodo prima di ottenere un segnale di linea libera. Specialmente
per questi impianti interni di centralino dopo il numero d'accesso alla rete esterna si può introdurre una pausa
automatica, per permettere una diretta composizione del numero telefonico, senza dover attendere il segnale di linea
libera.
Immissione della pausa nella selezione manuale
Mantenere premuto per 3 secondi il tasto
numero telefonico reale. Nel display viene visualizzata l'indicazione P. Dopo l'accesso alla rete esterna il Vostro
telefono attende 3 secondi prima della composizione del numero telefonico reale.
La pausa può essere memorizzata anche nella rubrica telefonica insieme ai numeri telefonici.
62
- Impiego -
. Nel display scompare il simbolo
. Al termine della conversazione viene nuovamente
della stazione base si possono disattivare anticipatamente i
tra il numero di riferimento per l'accesso alla rete esterna ed il
.
.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis