Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Fase; Regolazione Frizione; Carburante; Pulizia Veicolo - Polini 911 6,2 Hp Bedienungs- Und Wartungshandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 38
6
registro con una chiave. Verificare ad ogni registrazione lo stato
d'usura di pignone e corona. Inoltre la catena non deve presentare
giochi, eccessivi impuntamenti o maglie ingrippate. La catena va
sempre lubrificata anche dopo il lavaggio della moto. Per rimuo-
vere impurità si può utilizzare del gasolio e per la lubrificazione
raccomandiamo un lubrificante spray che consente di diminuire
notevolmente l'usura e di migliorare il rendimento della trasmis-
sione. Trasmissione a catena tipo ASA 25-12 ISO 04C-2
EVENTO PERICOLOSO. Non montare mai una catena di
trasmissione nuova su pignone e corona notevolmente usurati e
viceversa. Un allineamento scorretto della ruota provoca un'usura
abnorme e compromette la stabilità del mezzo.
EVENTO PERICOLOSO. Se la catena si rompe o si sgancia
dalle ruote dentate può arrotolarsi sul pignone e bloccare la
ruota posteriore causando gravi incidenti e lesioni personali.
7.12 RIMOZIONE FRIZIONE
- Rimuovere il passacatena in plastica
- Togliere il carter coprifrizione e la campana
- Svitare il dado centrale (foto n.17) (chiave di fermo frizione
cod. 143.695.009).
- Sfilare il gruppo frizione utilizzando l'estrattore (cod.
143.695.008).
- Controllare lo stato di usura della campana; se troppo usurata
ne consigliamo la sostituzione.
- Rimontare la frizione (dopo averla revisionata), utilizzando
sempre il fermo frizione facendo attenzione che la chiavetta sia
nella giusta sede.
AVVERTENZA. Chiudere assolutamente il dado con chiave
dinanometrica con COPPIA 27 Nm 2,7 kgf m
AVVERTENZA. La campana frizione è un organo soggetto ad
usura come la frizione. Consigliamo quindi di sostituirla almeno
dopo 9 ore di utilizzo.

7.13 REGOLAZIONE FRIZIONE

Al fine di doversi adattare ai diversi pesi e stili di guida, la
frizione è stata progettata con la possibilità di consentire le più
svariate regolazioni, permettendo cosi di adeguarla alle più
diverse esigenze d'impiego. La frizione si regola agendo sulla
taratura dei dadi autobloccanti che regolano il precarico delle
molle; considerando che 1/6 di giro del dado (corrisponde ad
una faccia del dado) innalza o diminuisce il regime d'innesto
della frizione di 150g/m., variando cosi l'altezza totale delle
molle e di conseguenza il diametro totale della frizione (foto n.18).
AVVERTENZA. La suddetta regolazione offre la possibilità
di elevare il regime a piacere, ma un maggiore slittamento cau-
sato da un innalzamento spropositato del numero di giri d'inne-
sto della frizione, porta ad avere un riscaldamento e usura ecces-
siva della frizione. La frizione è fornita con regolazione standard
con molle di diametro 2,3 mm. regolate ad un altezza totale di
21 mm. Un'ulteriore variazione del regime d'innesto può essere
ottenuta sostituendo le molle con quelle del kit, (cod.143.255.001)
contenente numero 3 serie di molle con diametro del filo differente.
ITALIANO
È buona norma controllare periodicamente (OGNI MANCHE) lo
stato d'usura dei vari componenti verificando che i guidamolla
non presentino evidenti solchi, causando slittamenti e perdite di
potenza. Per mantenere il numero dei giri d'innesto frizione
costante nel tempo vi consigliamo il montaggio di un contagiri
che vi permetterà di regolare la frizione in base al suo consumo.

7.14 MESSA IN FASE

L'accensione della minimoto è fissa. Controllate spesso la
distanza tra bobina e rotore utilizzando uno spessimetro da 0,3
mm. (foto n.19).
17

7.15 CARBURANTE

Il Vostro veicolo possiede un motore a due tempi che necessita di
una miscela di benzina e olio sintetico al 2%. Utilizzare benzina
per automobili con numero d'ottani alla pompa da 96 a 100 o
più ottani. Se il motore batte in testa cambiare marche di benzina
differenti o con un numero d'ottani diverso.
7.16 CARBURATORE
La carburazione è impostata su condizioni standard. Condizioni
climatiche e barometriche differenti possono richiedere delle
specifiche regolazioni per adeguare il carburatore alle differenti
condizioni atmosferiche.
EVENTO PERICOLOSO. La benzina è estremamente
infiammabile ed esplosiva. Non fumare, non produrre e non
utilizzare fiamme o scintille nell'aria dove la benzina è scaricata
o dove è eseguito il rifornimento.

7.17 PULIZIA VEICOLO

Prima di procedere al lavaggio del veicolo è necessario
proteggere dall'acqua le seguenti parti:
- Comando della trasmissione.
- Comando dei freni.
- Presa dell'aria e filtro dell'aria
- Bocchettone del silenziatore.
Non indirizzare direttamente il getto d'acqua su:
- Mozzi ruota.
- Perno forcelle
- Canotto dello sterzo.
- Pinze freno
- Cappuccio della candela.
18
19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Polini 911 6,2 Hp

Diese Anleitung auch für:

910 s 6,2 hp910 s 4,2 hpDirt road s 4,2 hp

Inhaltsverzeichnis