Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Erogazione Dell'acqua Calda - Saeco COM 004 C Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 40
12

8 EROGAZIONE DELL'ACQUA CALDA

Pericolo di scottature! All'inizio dell'erogazione
possono verifi carsi brevi spruzzi di acqua calda. Il
tubo di erogazione può raggiungere temperature eleva-
te: evitare di toccarlo direttamente con le mani.
• Accendere la macchina, se questa non è attiva, con l'inter-
Accendere la macchina, se questa non è attiva, con l'inter-
ruttore generale (3), la spia (16) si accende.
ruttore generale (3), la spia (16) si accende.
• Attendere che la spia (17) si accenda.
Attendere che la spia (17) si accenda.
• (Fig.33)
(Fig.33) - Sistemare una tazza o un bicchiere da tè sotto al
tubo vapore (pannarello).
• Aprire il pomello (6) "Acqua calda/vapore" ruotandolo in
senso antiorario e premere l'interruttore caff è (4) per la fuo-
riuscita dell'acqua fi no alla quantità desiderata.
• Premere nuovamente l'interruttore caff è (4) e chiudere il
pomello (6) ruotandolo in senso orario per interrompere
l' e rogazione di acqua calda.
9 VAPORE/ CAPPUCCINO
Pericolo di scottature! All'inizio dell'erogazione
pos so no ve ri fi car si brevi spruzzi di acqua calda. Il
tubo d'erogazione può rag giun ge re temperature eleva-
te: evitare di toc car lo di ret ta men te con le mani.
Attenzione! Non erogare caff è quando è selezio-
nata la funzione vapore perchè la temperatura è
troppo alta e c'è il rischio di ustioni.
• Accendere la macchina, se questa non è attiva, con l'inter-
Accendere la macchina, se questa non è attiva, con l'inter-
ruttore generale (3), la spia (16) si accende.
ruttore generale (3), la spia (16) si accende.
• Premere l'interruttore (5) vapore; si spegne la spia (17).
Premere l'interruttore (5) vapore; si spegne la spia (17).
• Attendere che la spia di pronto macchina (17) si riaccenda,
Attendere che la spia di pronto macchina (17) si riaccenda,
a questo punto la macchina è pronta per l' e rogazione del
a questo punto la macchina è pronta per l' e rogazione del
vapore.
vapore.
• (Fig.28)
(Fig.28) - Dirigere il tubo vapore (pannarello) sopra la va-
sca raccogligocce, aprire il pomello (6) "Acqua calda/vapore"
per qualche istante, in modo da far uscire l'acqua residua
dal tubo vapore (pannarello); in breve tempo comincerà ad
uscire solo vapore.
• Chiudere il pomello (6).
• (Fig.34)
(Fig.34) - Immergere il tubo vapore (pannarello) nel liquido
da riscaldare e aprire il pomello (6); far ruotare il recipiente
con lenti movimenti dal basso verso l'alto per rendere uni-
forme il riscaldamento.
EROGAZIONE DELL'ACQUA CALDA - EROGAZIONE DEL VAPORE - PULIZIA
• Dopo aver utilizzato il vapore per il tempo desiderato chiu-
dere il pomello (6) e riportare in posizione iniziale l'interrut-
tore (5) "Vapore".
Utilizzando questo sistema con il latte si procede
alla preparazione del cappuccino. Per garantire
un miglior risultato utilizzare latte freddo.
• Procedere con il caricamento del circuito descritto nel par.
4.5 per rendere operativa la macchina.
• Pulire, dopo questa operazione il tubo vapore (pannarello)
con un panno umido.
Nota bene: se non si riesce ad erogare un cappuc-
cino come descritto, si deve ricaricare il circuito
come descritto nel par. 4.5 e successivamente ripetere le
operazioni.
10 PULIZIA
La manutenzione e la pulizia possono essere eff ettuate soltanto
quando la macchina è fredda e scollegata dalla rete elettrica.
• Non immergere la macchina nell'acqua e non inserire i com-
ponenti nella lavastoviglie.
• Non utilizzare oggetti acuminati o prodotti chimici aggressi-
vi (solventi) per la pulizia.
• (Fig.25)
(Fig.25) - Si consiglia di pulire quotidianamente il serbatoio
dell'acqua e di riempirlo con acqua fresca.
• Dopo aver riscaldato il latte, prelevare una piccola quantità
di acqua calda per la pulizia del tubo e pulirlo esternamente
con un panno umido.
• (Fig.36)
(Fig.36) - Per la pulizia dell'apparecchio utilizzare un panno
morbido inumidito di acqua.
• (Fig.37)
(Fig.37) - Per la pulizia del portafi ltro procedere come se-
gue:
• Estrarre il fi ltro, immergerlo in acqua calda e lavarlo con
cura.
• Lavare l'interno del portafi ltro.
• Non asciugare la macchina e/o i suoi componenti utilizzan-
do un forno a microonde e/o un forno convenzionale.
• Pulire, quando è presente, il pannarello situato sopra il tubo
vapore.
Per fare questo occorre svitare la ghiera ed estrarre il panna-
rello dal tubo vapore, smontare il corpo esterno del panna-
rello.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis