Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Speciali Per La Manutenzione - HUPFER TTW/M Betriebsanleitung

Tablett-transportwagen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Capitolo 7
Pagina 24
7.4

Istruzioni speciali per la manutenzione

La resistenza alla corrosione degli acciai inossidabili si basa su uno strato passivo che si forma sulla super-
ficie a contatto con l'ossigeno. L'ossigeno contenuto nell'aria è già sufficiente per la formazione di tale film
che, in caso di danneggiamento, si ripristina integralmente da solo.
Il film di passività si forma più rapidamente o nuovamente se l'acciaio viene a contatto con acqua conte-
nente ossigeno. La rottura del film di passività può essere dovuta ad attacco chimico o all'azione di agenti
riducenti (accettori di ossigeno), se questi agiscono sull'acciaio in forma concentrata o ad elevate tempera-
ture.
Tali sostanze aggressive sono ad es.:
le sostanze saline e solforose
cloruri (sali)
Concentrati di erbe aromatiche (ad es. senape, essenza d'aceto, dadi agli aromi, soluzioni di sale
da cucina)
Altri danni possono essere provocati da:
Ruggine esterna (ad es. di altri componenti, utensili o ruggine volatile)
Particelle di ferro (ad es. pulviscolo di rettifica)
Contatto con metalli non ferrosi (corrosione galvanica)
Carenza d'ossigeno (ad es. nessuna aerazione, acqua povera di ossigeno).
Principi generali di lavoro per il trattamento di apparecchiature in "acciaio inox":
Mantenere la superficie esterna delle apparecchiature in acciaio inox sempre pulite e ben accessib i-
le all'aria.
Utilizzare i comuni detergenti per acciaio inox. Non utilizzare detergenti ad azione sbiancante e con-
tenenti cloro.
Pulire rimuovendo quotidianamente i depositi di calcare, grasso, amido e albume. Sotto questi de-
positi può avere luogo una corrosione per l'insufficiente afflusso d'aria.
Dopo ogni operazione di pulizia, rimuovere accuratamente con uno straccio i residui di detergente.
Successivamente asciugare bene la superficie.
Non portare i componenti in acciaio inox a contatto con acidi concentrati, spezie, sali, ecc. per un
periodo più lungo del necessario. Anche i vapori acidi che si sviluppano durante la pulizia delle pia-
strelle favoriscono la corrosione "dell'acciaio inox".
Evitare di danneggiare le superfici in acciaio inox, in particolare mediante altri metalli diversi
dall'acciaio inox.
I residui di metalli estranei formano minuscoli elementi chimici in grado di provocare la corrosione.
In ogni caso è bene evitare il contatto con ferro e acciaio per non favorire la formazione di ruggine. Il
contatto dell'acciaio inox con il ferro (lana d'acciaio, trucioli da tubazioni, acqua ferrosa) può essere
causa di corrosione. Per la pulizia meccanica utilizzare pertanto solo lana d'acciaio inox o spazzole
con setole naturali, in materiale sintetico oppure in acciaio inox. La lana d'acciaio o le spazzole in
acciaio non legato sono causa di ruggine per abrasione.
Armadi carrelli portavassoi
TTW/M
Pulizia e manutenzione
Istruzioni speciali per la manutenzione
4330080_A0

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis