Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gude BASIC 10T/DTS Originalbetriebsanleitung Seite 42

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BASIC 10T/DTS:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Campo dell'utilizzo
E' ammissibile utilizzare l'apparecchio esclusivamente per la
lavorazione della legna. Il materiale da spaccare deve avere le
seguenti dimensioni:
-
Diametro minimo: 125 mm
Diametro massimo: 400 mm
-
E' ammessa la spaccatura della legna solo nel senso
delle fibre.
-
Nel caso del materiale nodoso c'è pericolo del suo
incuneamento durante la spaccatura.
-
Allentamento del pezzo incuneato viene fatto battendo sul
tronco.
-
E' vietato tagliare il tronco incuneato!
Collegamento elettrico/idraulico (fig. 1 e 7)
Connessione alla rete (fig. 1/10)
In conformità alle istituzioni delle Organizzazioni "CE" per le
professioni del settore etc., tutte spaccatrici sono dotate
dell'attuatore a sottotensione nell'interruttore. Ciò impedisce
l'avviamento improvviso dell'apparecchio nel caso
d'interruzione dell'alimentazione causata dalla mancanza della
corrente, dal disinserimento della spina, fusibile difettoso etc.
L'apparecchio può essere attivato nuovamente solo premendo
il pulsante verde. La ritenuta volontaria/blocco del pulsante
d'avviamento con il conduttore neutro mancante porta
automaticamente al salto dell'interruttore. In tal caso,
successivamente identificabile, cade la garanzia.
Impianto idraulico
Dopo cca 4 ore dell'esercizio è necessario controllare la
tenuta dei flessibili idraulici e raccordi e, se bisogna,
serrarne.
Solo per gli apparecchi 400V: E' necessario badare al
senso di rotazione del motore (vedi la freccia sul motore),
perché la marcia nel senso dei giri sbagliato può
danneggiare la pompa d'olio. In tal caso vengono annullati
tutti diritti derivanti dalla garanzia. In caso di necessità far
cambiare il senso di rotazione rovesciando i poli della
spina. Vedi fig. 6!
Olio idraulico / serbatoio
Tutte le spaccatrici possono essere fornite dell'olio idraulico
abituale (ad es. HLP 46, oppure l'olio dell'altro produttore con
la viscosità identica). Non è necessaria la sostituzione dell'olio.
Scaricare l'aria dal serbatoio prima di ogni uso svitando
ed avvitando la vite di riempimento (fig. 7/A).
Esercizio
Attenzione: Attendersi a che la legna da spaccare sia
tagliata possibilmente a rettangolo ed appoggi bene sulla
tavola da spaccatura. La legna tagliata male oppure
troppo annodata potrebbe scivolare oppure piegare i
bracci di manovra.
Appoggiare la legna solo sui piani (tavole) a ciò
destinate (mai sul telaio). La spaccatrice potrebbe subire i
danni.
1.
Premendo il tasto verde d'avviamento accendere il
motore. Attenzione: attendersi al senso di rotazione
del motore!
2.
In caso di basse temperature far funzionare a vuoto la
spaccatrice per tempo di cca 15 minuti finché l'olio si
riscalda alla temperatura adatta.
3.
Appoggiare il materiale da spaccare sul tavolo e fissarlo
mediante gli accoppiamenti di fissaggio sulla leva.
4.
Premendo entrambe le due leve in basso sarà iniziata la
spaccatura. Non appena il cuneo da spaccatura entra
nella legna, ribaltare la leva leggermente fuori
spingendola giù contemporaneamente. Si evita così che
si pieghino le lamiere d'arresto (bracci).
5.
Terminata la spaccatura, alzare almeno una delle leve; la
colonna della spaccatrice andrà su automaticamente.
E' severamente vietato che la spaccatrice dei tronchi sia
manovrata di due persone in modo tale, che una regge il
legno ed altra agisca agli accoppiamenti di fissaggio.
Istruzioni per il trasporto
Trasporto
Tute le spaccatrici dei tronchi sono dotate delle grandi ruote. In
fine al trasporto della spaccatrice prendere con una mano il
manicotto sulla colonna della spaccatrice e con la seconda
mano il manicotto sopra il motore, inclinare quindi la
spaccatrice verso se stesso. In tal posizione è possibile
manipolare la spaccatrice senza fatica.
Per evitare la perdita dell'olio idraulico, mai trasportare la
spaccatrice in posizione orizzontale.
Trasportandola abbassare sempre totalmente il cuneo da
spaccatura.
Pericoli residuali e misure di protezione
Avviso!!!
E' severamente vietato escludere dalla funzione,
modificare, bloccare, smontare, cambiare qualsiasi parte
dei dispositivi di sicurezza e di protezione;
inadempimento di ciò può provocare le ferite pericolose
per la vita.
Il costruttore non assume la responsabilità dei danni
materiali e personali derivati da tale inosservanza.
Cade quindi per ogni trascuratezza sopra indicata ogni
diritto di garanzia verso il costruttore.
La spaccatrice può essere manovrata solo da unica
persona. Eliminare sempre dalla circostanza della
spaccatrice e dal luogo di lavoro durante l'esercizio tutti i
residui della legna che potrebbero bloccare oppure
degradare la funzione dei particolari di sicurezza e di
manovra.
Assistenza tecnica
Avete le domande tecniche? Contestazioni? Avete bisogno
dei ricambi oppure del Manuale d'Uso?
Sul nostro sito www.guede.com, nel settore Assistenza
tecnica, Vi aiuteremo velocemente ed in via non burocratica.
Ci dareste la mano, per favore, per poter aiutar Vi? Per poter
identificare il Vostro apparecchio nel caso di contestazione
abbiamo bisogno del numero di serie, cod. ord. e l'anno di
produzione. Tutte queste indicazioni troverete sulla targhetta
della macchina. Per avere questi dati sempre disponibili,
indicarli qui sotto, per favore:
N° serie:
Cod. ord.:
Anno di produzione:
Tel.:
+49 (0) 79 04 / 700-360
Fax:
+49 (0) 79 04 / 700-51999
E-Mail:
support@ts.guede.com

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis