Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stuart SSM3 Bedienungsanweisung Seite 17

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 30
IMPORTANTE:
* La velocità massima consentita con carico 10
Kg è 170 g/min.
Il carico massimo consentito a velocità 250 g/min
è 5 kg.
I modelli SSM3 e SSL3 offrono un movimento
giratorio tridimensionale ideale per agitazione a
bassa formazione, estrazione DNA, procedimenti
di colorazione e decolorazione, ecc. Gamma di
velocità da 5 a 70 g/min. Carico massimo 3 kg e
10 kg rispettivamente. L'angolo di inclinazione
può essere regolato manualmente, senza l'uso di
attrezzi, fra 3° e 12° (per istruzioni fare
riferimento alla sezione 4.6).
I modelli SSM4 e SSL4 offrono un movimento
oscillante per la creazione di un moto
ondulatorio all'interno di recipienti quali beute
per culture, piastre di Petri, ecc. Gamma di
velocità da 5 a 70 g/min. Carico massimo 3 kg e
10 kg rispettivamente.
I modelli SSM5 e SSL5 è progettato per
l'utilizzo con piastre per microtitolazione
e tubi per microcentrifuga. L'alta
velocità, abbinata a un'orbita molto ridotta, crea
l'azione vibratoria di agitazione necessaria per
miscelare volumi molto piccoli. Gamma di
velocità da 250 a 1.200 g/min.
IMPORTANTE
Carico massimo: 1kg
4. Preparazione per l'uso -
tutti i modelli
4.1 Installazione elettrica
QUESTA APPARECCHIATURA DEVE
ESSERE COLLEGATA A TERRA
Prima di procedere con il collegamento, leggere
e capire le seguenti istruzioni e verificare che
l'alimentazione elettrica di rete corrisponda ai
valori prescritti nella targhetta dati
dell'apparecchio.
Tutti i modelli sono progettati per il
funzionamento a 230V 50Hz. Il consumo di
potenza di ciascun apparecchio è 50 W.
Tutti gli strumenti sono dotati di un connettore
IEC sul retro dell'apparecchio per il collegamento
al cavo di alimentazione di rete.
Attenzione: sono presenti fusibili sia sulla
fase che sul neutro.
Questi apparecchi sono forniti con due cavi per il
collegamento all'alimentazione di rete, dotati di
spine a norma IEC. Un cavo è dotato di spina GB
a 3 spinotti e l'altro è dotato di una spina a 2
spinotti di tipo Shuko, per il collegamento
all'alimentazione di rete. Scegliere il cavo adatto
alla propria situazione e smaltire l'altro cavo.
Se nessuno dei due cavi è adatto, sostituire la
spina sul cavo di tipo britannico con una spina
adatta alle proprie esigenze. Per effettuare
questa operazione, tagliare la spina pressofusa,
preparare il cavo e collegarlo ad una spina adatta
secondo le istruzioni eventualmente fornite con
la spina.
TALE OPERAZIONE DEVE ESSERE ESEGUITA
UNICAMENTE DA UN ELETTRICISTA
QUALIFICATO.
NOTA: Fare riferimento alla targhetta dati
dell'apparecchio per verificare che la spina e il
fusibile siano adatti alla tensione e alla potenza
indicate.
I singoli conduttori all'interno del cavo sono
colorati come segue:
FASE - MARRONE
NEUTRO - BLU
TERRA - VERDE/GIALLO
Collegare sempre il cavo di alimentazione
all'apparecchio PRIMA di inserire la spina nella
presa di corrente di rete.
Nel caso ne sia necessaria la sostituzione,
utilizzare cavo da 1 mm
H05VV-F con una spina IEC320.
N.B. Nel Regno Unito, la spina di alimentazione è
protetta con un fusibile da 10A, montato
all'interno della spina stessa.
IN CASO DI DUBBI, RIVOLGERSI A UN
ELETTRICISTA QUALIFICATO
4.2 Collegare l'apparecchio all'alimentazione
elettrica - NON ACCENDERE L'APPARECCHIO.
2
codice armonizzato
15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ssm1Ssm5Ssl1Ssm4Ssl3Ssl2 ... Alle anzeigen

Inhaltsverzeichnis