Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Nolan N103 Sicherheit Und Gebrauchsanleitung Seite 7

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für N103:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
dire quasi obbligatorio, il ricorso all'uso di occhiali da sole - che determinano una trasmit-
tanza risultante molto inferiore al 50% - durante la guida diurna in condizioni meteorologi-
che e ambientali con luce particolari, per esempio con forte luminosità causata da un'ele-
vata intensità e/o incidenza dei raggi solari, allo scopo di ridurre l'affaticamento degli occhi
nelle lunghe percorrenze o ridurre il rischio di abbagliamento diretto rispetto all'uso delle
sole visiere omologate. Tuttavia l'utilizzo di occhiali da sole rende particolarmente difficol-
tose le eventuali manovre di emergenza derivanti dalla necessità di ripristinare rapidamen-
te la massima visibilità offerta dalla visiera del casco, come ad esempio accade quando si
entra in un tunnel o, in generale, si verificano delle repentine variazioni della luminosità
ambientale. Grazie al suo meccanismo di funzionamento, nel caso del VPS, tali manovre
risultano invece essere semplificate.
ATTENZIONE
-
Il VPS può essere attivato solo di giorno e nelle condizioni ambientali sopra descritte.
-
Il VPS DEVE essere disattivato di notte e/o in condizioni di scarsa visibilità.
-
Verificare sempre che il posizionamento del VPS sia adeguato alle varie condizioni
Meteorologico - ambientali e/o alle raccomandazioni d'utilizzo sopra esposte.
-
Raccomandiamo di utilizzare il VPS solo ed esclusivamente in abbinamento alla visie-
ra di serie omologata, avente cioè valore di trasmittanza superiore all'80%.
-
Il VPS non sostituisce la protezione che offre la visiera, pertanto esso deve essere
sempre utilizzato solo quando la visiera del casco è abbassata.
-
Verificare che il VPS sia pulito e correttamente funzionante in modo che attivando il
VPS non si provochino graffi e/o usure anomale dello stesso.
-
Per le operazioni di manutenzione e pulizia del VPS e della visiera vedere l'apposita
sezione del manuale d'uso del casco.
ISTRUZIONI SMONTAGGIO DEL VPS
Per rimuovere il sistema VPS dal casco aprire la mentoniera del casco e abbassare il VPS
spingendo il cursore laterale in avanti (Fig. 10 B).
Afferrare la parte centrale del VPS, premerla leggermente verso l'interno del casco e con-
temporaneamente tirare il VPS verso il basso fino ad estrarre il suo dente d'aggancio
superiore dalla calotta (Fig. 11).
Afferrare la parte laterale destra del VPS e, premendo il dente d'aggancio visibile nella
sede della calotta, tirare il VPS verso l'esterno del casco (Fig. 12A).
Ripetere la stessa operazione sul lato SX del casco (Fig. 12B).
ISTRUZIONI MONTAGGIO DEL VPS
Per montare il sistema VPS aprire la mentoniera del casco e verificare che il cursore late-
rale sia posizionato in avanti (Fig. 10B).
Inserire l'estremità sx del VPS nella guida laterale sx sino all'aggancio del dente nella sede
della calotta (Fig.12B).
Ripetere la stessa operazione sul lato DX ( Fig.12A).
Premere leggermente il VPS verso l'interno del casco in prossimità del suo dente d'aggan-
cio superiore e contemporaneamente spingere il VPS nella sede ricavata tre calotta ester-
na ed interna (Fig.11)
Spingere il VPS verso l'alto verificando che il cursore laterali trasli verso il retro (Fig. 10 A).
Verificare il corretto funzionamento del VPS spostando il cursore laterale SX in avanti
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis