Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ottobock 50S20-1 Malleo Immobil Night Splint Gebrauchsanweisung Seite 16

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 50S20-1 Malleo Immobil Night Splint:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
3. A questo punto stendere completamente il ginocchio per verificare che
i cinturini fermacaviglia e fermapiede siano ben fissati. Se necessario,
modificare la regolazione della chiusura in velcro (fig. 4).
4. I cinturini in velcro per il supporto della flessione dorsale si possono rego-
lare gradualmente per aumentare o diminuire l'angolo del piede (fig. 5).
2.3  Indicazioni per l'uso e la cura del prodotto
AVVISO
Danneggiamento dovuto a usura. Prima di ogni utilizzo dell'ortesi, è
necessario verificarne la funzionalità, lo stato di usura e la presenza di
eventuali danni. Se una chiusura o un altro elemento dell'ortesi presen-
tano segni d'usura, l'ortesi non va più utilizzata.
Non è consentito apportare modifiche inadeguate al prodotto.
L'ortesi va applicata nel rispetto delle indicazioni mediche, attenendosi alle
prescrizioni del medico curante.
Materiale: modulo piede: PP; Liner: poliestere, schiuma, velour; Cinturini
in velcro e a ganci: nylon; Imbottitura dei cinturini: poliestere, schiuma,
velour; Chiusure: PP; Ribattini: nylon; Suola: Evazote.
Pulizia: L'ortesi si pulisce strofinando il lato esterno con un panno leg-
germente umido. Gli inserti in tessuto si lavano a mano a 30 °C con un
comune detergente delicato. Risciacquare accuratamente per eliminare
eventuali residui di sapone, che potrebbero causare irritazioni cutanee.
Lasciare asciugare all'aria, evitando l'esposizione diretta a fonti di calore
(raggi solari, stufe e termosifoni).
Smaltimento dopo l'uso: Il materiale di cui è composto il prodotto è riuti-
lizzabile e va quindi opportunamente smaltito.
3 Limiti all'impiego del prodotto
Il prodotto è concepito esclusivamente per l'impiego su un unico paziente.
La durata del trattamento ed il tempo d'impiego giornaliero dell'ortesi de-
vono essere stabiliti dal medico prescrivente.
16 | Ottobock

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis