Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pulizia Dell'apparecchio Con Solventi; L'apparecchio In Uso Su Cantieri Ed In Officine; Lavori O Riparazioni All'equipaggiamento Elettrico; Lavori A Componenti Elettrici - Storch HotFlow Bedienungsanleitung

Heizschlauchsystem
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

1.10 Pulizia dell'apparecchio con solventi

Durante la pulitura dell'apparecchio con solventi il sistema di riscaldamento del tubo flessibile
riscaldato non deve essere attivato perchè potrebbe formarsi una miscela esplosiva tra gas/
aria all'interno del tubo flessibile.
Il contenitore, in cui va pompato il solvente, deve essere collegato a terra. A causa del pericolo di esplosi-
one il lato superiore del contenitore (secchio) deve essere completamente aperto (non una piccola apertura
per spruzzare dentro).

1.11 L'apparecchio in uso su cantieri ed in officine

Il collegamento alla rete elettrica deve avvenire solamente attraverso un punto di alimentazione speciale
con un dispositivo di protezione contro la corrente di guasto con INF ≤ 30 mA.

1.12 Lavori o riparazioni all'equipaggiamento elettrico

Per riparazione eseguite in maniera irregolamentare non sarà assunta nessuna responsabilità. Perciò si con-
siglia di far eseguire eventuali riparazioni solamente da una stazione di assistenza STORCH autorizzata.

1.13 Lavori a componenti elettrici

Durante qualsiasi lavoro disinserire la spina dalla presa.

1.14 Pressione di esercizio max.

La pressione di esercizio massima ammessa per tubi flessibili riscaldati è 250 bar. Non utilizzare i tubi fles-
sibili riscaldati con pompe per colori a spruzzo con una pressione di esercizio più alta nel caso che esse non
siano limitate in maniera sicura a 250 bar.

2. Visione d'insieme sull'applicazione

2.1 Settori d'impiego

Il sistema tubo flessibile riscaldato Hot-Flow è ideato come accessorio per apparecchi a spruzzo airless di
cui pressione di esercizio non supera la pressione nominale dei tubi flessibili riscaldati (250bar).
I tubi flessibili riscaldati consentono un riscaldamento di materiali da rivestimento a base di acqua e sol-
venti ad una temperatura da 20°C fino a 80°C per ottimizzare la loro atomizzazione durante la fuoriuscita
dall'ugello. Oltre ad una verniciatura ottimizzata, ciò consente di rinunciare ad un ulteriore impiego di sol-
venti. Inoltre, il consumo di materiale va ridotto. Ciò dipende dal materiale da rivestimento utilizzato e dai
parametri impostati. È possibile impiegare i tubi flessibili riscaldati sia fissi che su cantieri.
Attenzione:
Il tubo riscaldato con una lunghezza di 7,5 m è stato ideato per l'utilizzo con un apparecchio
Airless STORCH AirFinish e non deve essere collegato agli apparecchi Airless STORCH della
serie LP oppure SL. In caso si utilizzi un apparecchio di un altro costruttore occorre chiedere
se l'apparecchio Airless è adatto per flessibili con una lunghezza di 7,5 m.

2.2 Materiali da rivestimento lavorabili:

Vernici a base di acqua e di solventi (badare al punto di infiammabilità >21°C), rivestimenti bicomponente
(badare al tempo di impiegabilità), colori a dispersione, colori al lattice.
La lavorazione di altri materiali da rivestimento deve avvenire solo d'intesa con la STORCH perchè possono
essere pregiudicate la funzione e la sicurezza dell'apparecchio.
Utilizzare solamente materiali da rivestimento adatti per apparecchi airless ed osservare le indicazioni del
fabbricante dei colori (schede tecniche):
Le caratteristiche di alcuni materiali da rivestimento vanno distrutte a causa di un riscaldamento eccessivo.
Alcuni di loro, in funzione del riscaldamento, possono diventare altamente viscosi in modo da danneggiare il
filo di riscaldamento all'interno del tubo flessibile.

2.2.1 Materiali da rivestimento con aggregati nitidi

Questi aggregati hanno un effetto usurante sul filo di riscaldamento all'interno del tubo flessibile e sul tubo
flessibile stesso. La durata va negativamente influenzata.

3. Descrizione dell'apparecchio

Tutti i tubi flessibili riscaldati sono riscaldati attraverso un filo di riscaldamento che si trova all'interno del
tubo flessibile, direttamente nel flusso del colore. La corrente elettrica che scorre nel filo di riscaldamento
riscalda il materiale da rivestimento. Il riscaldamento riduce la viscosità. L'elettronica nel termoregolatore
continuamente sorveglia la temperatura di riscaldamento impostata.
32

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis