Spegnimento delle linee CA e CC
1. Disinserire l'interruttore automatico di sicurezza CA.
2. Impostare l'interruttore-sezionatore CC sull'inverter in
posizione 0 (Figura 31).
Separare i collegamenti CC dall'inverter
Separare i collegamenti Amphenol Helios H4 Multi-Contact MC4 dei cavi CC
come indicato nelle istruzioni del rispettivo produttore. A questo scopo è richiesto
un attrezzo specifico.
Avvertenza
Quando i moduli fotovoltaici sono illuminati, i cavi CC sono in tensione.
Separare il connettore CA dall'inverter
Per Turbo Inverter 1P:
1. Rimuovere il connettore CA dall'innesto sull'inverter come descritto in 13.1.
2. Verificare l'assenza di tensione del connettore CA su entrambi i poli. A tal fine
impiegare un rivelatore di tensione adatto (non impiegare un cercafase).
Per Turbo Inverter 3P1 / 3P2:
1. Staccare il connettore CA dall'inverter: per lo sblocco, premere leggermente il gan-
cio di chiusura nella parte anteriore del connettore CA con uno strumento adatto
e staccare il connettore.
2. Verificare l'assenza di tensione del connettore CA su entrambi i poli. A tal fine
impiegare un rivelatore di tensione adatto (non impiegare un cercafase).
Aprire il connettore CA (solo se necessario)
Per Turbo Inverter 1P:
Aprire il connettore CA come descritto nelle note sotto Montaggio > Connet-
tore CA.
Per Turbo Inverter 3P1 / 3P2:
Aprire il connettore CA: In primo luogo, aprire il passacavo filettato e in seguito
sbloccare i ganci di blocco a sinistra e a destra sul corpo del connettore,
spingendolo (contemporaneamente) con un utensile adatto. Quindi estrarre la
parte superiore dell'alloggiamento dal lato dei contatti.
Rimozione dell'inverter dalla piastra di montaggio
1. Premere con una mano la lamiera di fissaggio della piastra di montaggio ca.
5 mm verso la superficie di montaggio
2. Con l'altra mano sollevare l'inverter quanto basta per impedire che la lamiera di
fissaggio scatti di nuovo in posizione
3. Sollevare l'inverter con entrambe le mani fino a liberare i ganci sul retro dell'in-
verter
3
4. Rimuovere l'inverter dalla superficie di montaggio
4
3
2
Figura 31
(Figura 32).
1
Rilasciare la lamiera di fissaggio.
2
4
1
Figura 32
6.
Struttura e funzioni del Turbo inverter
6.1 Case
3
1
Copertura
2
Display (monocromo, 128 x 64 Pixel)
3
Targhetta, avvertenze
4
Tasti di comando: ESC,
5
1x collegamento CA
6
2x prese RJ45 (bus RS485)
7
1x collegamento CC negativo (–) per moduli fotovoltaici
(presa CC Multi-Contact MC4, resistente agli urti)
8
1 presa RJ45 (Ethernet)
9
1x collegamento CC positivo (+) per moduli fotovoltaici
(presa CC Multi-Contact MC4, resistente agli urti)
10
Interruttore-sezionatore CC
(separa contemporaneamente l'ingresso positivo e quello negativo)
I componenti alloggiamento verranno descritti singolarmente in seguito.
6.2 Tasti di comando
I tasti di comando (
in figura 33 ) hanno le seguenti funzioni:
4
Tasto
Azione
Funzionamento in generale
passa ad un livello di menu
leggera
pressione
ESC
pressione pro-
passa alla visualizzazione
lungata
(≥ 1 secondo)
• muove verso l'alto la barra di selezione o il contenuto
del display
leggera
• in un'impostazione numerica, sposta la selezione di 1
pressione
posizione verso sinistra
• aumenta di 1 livello il valore di impostazione
• muove verso il basso la barra di selezione o il conte-
nuto del display
leggera
• in un'impostazione numerica, sposta la selezione di 1
pressione
posizione verso destra
• diminuisce di 1 livello il valore di impostazione
passa ad un livello di menu
leggera
• un valore numerico selezionato inizia a lampeggiare e
pressione
può essere modificato
SET
• applica una modifica
• modifica lo stato di un elemento di comando (casella
pressione pro-
di controllo/campo opzione)
lungata
risponde a un dialogo con Sì
(≥ 1 secondo)
59
1 1
2
4
9
10
8
7
6
5
,
, SET (da sinistra verso destra)
Funzionamento
guidato
torna indietro di 1
superiore
passaggio
rifiuta una modifica
passa all'inizio del funziona-
di stato
mento guidato
inferiore
va avanti di 1 passaggio
Figura 33
–
Tabella 1