Solo per Turbo Inverter 1P:
1 Cavo di collegamento fra N e FE con punto di connessione nel connettore CA
2 Conduttore esterno L1
3 Conduttore esterno L2
4 Cavo di collegamento fra N e FE con punto di connessione nel sezionatore
5 Alloggiamento del connettore CA
6 Sezionatore
L
L
2
3
100 - 127 V
N
100 - 127 V
L
1
Solo per Turbo Inverter 3P1 / 3P2:
Assemblare il connettore CA fornito, come mostrato nella figura seguente.
1
Fase 1
2
Fase 2
3
Fase 3
4
Il conduttore di protezione PE non svolge
alcuna funzione nell'unità e non deve es-
sere obbligatoriamente collegato, poiché
l'inverter è di
Classe di protezione II .
5
Conduttore neutro
5.4.4
Preparazione dei collegamenti CC
Pericolo
Pericolo di morte a causa di scariche elettriche!
Per i collegamenti CC di tipo Multi-Contact MC4, devono essere installati pezzi di
riscontro adeguati compatibili con i cavi CC Amphenol Helios H4 (pezzi di riscontro
disponibili nel set). Rispettare le indicazioni di pericolo riportate nel capitolo 5.4.1!
Utilizzare il connettore incluso Sunclix, in modo che venga mantenuto lo specifico
tipo di protezione.
Attenzione
Pericolo di danneggiamento dell'inverter e dei moduli.
Collegare al cavo CC i pezzi di riscontro adatti ai collegamenti CC, rispettandone la
polarità.
Installare i pezzi di riscontro Amphenol Helios H4 al cavo CC secondo la procedura
di cui al paragrafo 5.3.2.
5.4.5
Preparazione del cavo di connessione dati
Quando è richiesta una connessione dati, predisporre un cavo standard RJ45 (cavo
patch, Cat5) o se necessario utilizzare un cavo di collegamento dati alternativo.
5.4.6
Collegamento dell'inverter e accensione del lato CA
Pericolo
Pericolo di morte a causa di scariche elettriche! Rispettare le indicazioni di pericolo
riportate nel capitolo 5.4.1!
Attenzione
Rispettare una distanza di 200 mm tra il cavo di collegamento dati (RS485/Ether-
net) e le linee CC/CA per evitare disturbi durante il trasferimento dei dati.
Figura 27
Collegamenti di N e FE
nel connettore CA (sopra)
o nel sottodistributore (sotto)
L
2
N
Figura 28
Tensioni conduttore esterno
in reti a 2 e 3 fasi con 100 V ...127 V
L
1
Figura 29
1.
Se necessario, realizzare il collegamento dati come descritto di seguito:
- Collegare gli inverter e il master tramite cavi di collegamento dati.
- Nell'ultimo inverter attivare la terminazione (interruttore a scorrimento).
2.
Premere con forza i pezzi di riscontro dei connettori a spina (cavi CC) nei
collegamenti CC dell'inverter finché non si percepisce lo scatto.
3.
Inserire il connettore CA nell'innesto sull'inverter finché non si percepisce lo
scatto.
4.
Attivare l'interruttore di protezione CA. Attivare l'interruttore automatico di
sicurezza CA. Viene ora visualizzata la pagina di avvio della prima messa in
funzione.
5.
Eseguire la prima messa in funzione e inserire il lato CC come descritto nei
capitoli 5.4.7 e 5.4.8.
5.4.7
Prima messa in funzione dell'inverter
•
Prima di collegare il sistema fotovoltaico alla rete elettrica, assicurarsi che
l'intero sistema sia stato controllato, testato e approvato in conformità alle
disposizioni in materia.
•
A seconda delle normative locali, il sistema fotovoltaico potrebbe dover essere
collegato alla rete elettrica e messo in funzione solo da personale accreditato.
Funzionamento
Condizioni per l'avvio della prima messa in funzione
Se il contatto CA è stato installato e inserito come sopra descritto, la prima messa
in funzione si avvia automaticamente. Se la messa in funzione non viene eseguita
in tutte le sue parti, si riavvierà ad ogni accensione.
Prima messa in funzione guidata
La prima messa in funzione è un procedimento guidato durante il quale vengono
configurati i seguenti parametri:
•
PowerSet
•
lingua del display
•
data/ora
•
Paese
•
curva caratteristica della potenza reattiva (se prescritto per il Paese selezionato)
Impostazione del Paese
Per l'impostazione del Paese vale quanto segue:
•
Deve essere impostato l'effettivo Paese di installazione dell'inverter. In tal
modo, l'inverter carica i parametri di rete previsti nel rispettivo Paese. Per mag-
giori informazioni consultare Tabella dei Paesi nel paragrafo 10.4.
•
Il Paese può essere impostato solo una volta!
•
Qualora si fosse impostato il Paese sbagliato, contattare l'installatore o Solar
Frontier!
•
Se non è possibile impostare il Paese desiderato sull'inverter, rivolgersi all'instal-
latore o a Solar Frontier.
•
L'impostazione del Paese non comporta la modifica automatica della lingua del
display. La lingua del display viene configurata in una procedura separata.
Comando
Avvio della prima messa in funzione
√ Viene mostrata la prima checklist.
• La voce PowerSet è in neretto (selezionata).
• Le checkbox non hanno le spunte.
Indicazioni:
• Quando una voce della checklist viene
• I punti seguenti vengono visualizzati solo se
• – Curva caratteristica della potenza reattiva
• La prima messa in servizio viene completata
• La Chiusura può essere eseguita se tutte le
57
selezionata, la sua checkbox viene
automaticamente contrassegnata.
per il Paese selezionato alla voce Paese è
richiesta la curva di potenza reattiva:
(Tipo di curva di potenza reattiva)
– Numero punti limite
1)
– Limite 1
1)
– Limite 2
1)
1) 2)
– Limite n
– Visualizzare linea caratteristica
1)
: Visualizzato solo per tipo di curva di potenza
reattiva Inserire curva caratteristica .
2)
: Viene visualizzato solo se nel campo Nu-
mero punti limite viene impostato un
valore > 2.
se si spinge il tasto di Chiusura.
altre caselle di controllo sono contrassegnate.