Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Sulla Sicurezza; Avvertenze Generali; Misure Preparatorie - AL-KO T 16-102 HDE Edition Originalbetriebsanleitung

Rasentraktor
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

AVVERTENZE SULLA SICUREZZA

1.

Avvertenze generali

1.1
Seguire accuratamente le operazioni indicate nelle istruzioni per
l'uso e familiarizzarsi con il corretto impiego dell'apparecchio.
1.2
Non devono utilizzare questo apparecchio minori di 16 anni o
persone non familiarizzate con le istruzioni per l'uso.
1.3
L'operatore dell'apparecchio deve badare che non si trovino altre
persone, specialmente bambini o animali, nella sfera di lavoro.
L'operatore è responsabile per terzi nella sfera di lavoro
dell'apparecchio.
1.4
L'operatore risponde per incidenti che coinvolgono altre persone e
la loro proprietà.
1.5
Conservate queste istruzioni per l'uso per eventuali consultazioni
successive.
1.6
Questo trattore tagliaerba non è immatricolato ai sensi del codice
stradale. Per questo non è consentito percorrere vie e strade
pubbliche.
1.7
Non impiegare questo trattore tagliaerba su pendii con una
inclinazione superiore a 10° (18%)!
1.8
Non è consentito portare passeggeri sul trattore.
2.

Misure preparatorie

2.1
Durante la falciatura si consiglia di portare calzatura robusta e
pantaloni lunghi. Non eseguire mai i lavori di taglio a piedi nudi o
con sandali.
2.2
Controllate completamente l'area su cui impiegare il tosaerba e
rimuovete tutte le pietre, ceppi, fili, ossicini e altri corpi estranei. Si
deve fare attenzione a corpi estranei anche durante la falciatura.
2.3
- La benzina si deve versare nel serbatoio prima di avviare il
motore.
ATTENZIONE! - La benzina è altamente infiammabile!
- Conservate la benzina esclusivamente nei recipienti previsti.
- Rabboccate la benzina esclusivamente all'aperto e non fumate
durante questa operazione.
- Non si deve aprire il coperchio del serbatoio o versarci benzina
a motore acceso o a macchina calda.
- Nel caso in cui la benzina trabocchi, non avviare il motore. Il
trattore va rimosso dall'area inquinata dalla benzina e la
benzina deve essere tolta dal motore e dal corpo con uno
straccio. Non si deve avviare il motore finché non sono spariti i
vapori di benzina.
- Per il rifornimento si consiglia di impiegare un imbuto o un tubo
di rabbocco per evitare la fuoriuscita di carburante sul motore,
sul corpo o sul prato.
- Per motivi di sicurezza si devono cambiare il serbatoio della
benzina e il coperchio del serbatoio nel caso in cui siano
danneggiati.
2.4
Lo scappamento e l'area intorno allo scappamento possono
raggiungere temperature di 80° C o più.
ATTENZIONE: pericolo di scottature!
Cambiare le marmitte di scarico se danneggiate!
2.5
Prima dell'impiego va sempre controllato mediante controllo visivo
se l'utensile da taglio, il perno di fissaggio e l'intera unità di taglio
non sono usurati o danneggiati. Per evitare uno squilibrio vanno
sostitute le lame usurate o danneggiate.
2.6
Si ricorda che, nei tosaerba muniti di diversi utensili da taglio, il
movimento di un utensile potrebbe far girare gli altri utensili.
2.7
Occorre affidare il controllo tecnico del tosaerba a un esperto
quando ad es. questi si ferma immediatamente dopo aver urtato
un ostacolo (danno all'albero motore, lame deformate ecc.).
I
3.
Avvertenze sull'impiego
3.1. Il motore a combustione interna non deve essere avviato
all'interno di locali chiusi, nei quali si possono accumulare gas di
scarico pericolosi - pericolo di intossicazione!
3.2. Eseguite il taglio dell'erba soltanto alla luce del giorno o con luce
sufficiente. Si osservino anche i tempi d'esercizio consentiti dalle
disposizioni locali/comunali (v. tempi d'esercizio per trattori
tosaerba).
3.3. Prima di avviare il motore si deve disinserire il gruppo falciatore,
mettere in folle il gruppo di marcia ed azionare il freno di
stazionamento.
3.4. Si osservi che non esiste un pendio "sicuro". La marcia con il
tosaerba su pendii richiede particolare attenzione. Per proteggersi
dai ribaltamenti si raccomanda di:
- non fermarsi o avviarsi di scatto quando ci si muove su e giù
per il pendio;
- innestare la frizione lentamente, lasciare il motore innestato,
specialmente quando si scende lungo il pendio;
- mantenere bassa la velocità di marcia su pendii e curve strette;
- prestare attenzione ad abbassamenti o rilievi e altri pericoli
invisibili;
- non falciare mai trasversalmente al pendio se questo ha una
pendenza superiore ai 10°.
3.5. Fate attenzione al traffico se dovete attraversare una strada o se
lavorate vicino a una strada.
3.6. Durante il movimento fate attenzione a ostacoli pendenti (rami,
corde per il bucato ecc.) che potrebbero ferire il conducente.
3.7. Per percorsi fuori del prato, il gruppo falciatore deve essere
disinserito ed eventualmente portato nella posizione più alta.
3.8. Non impiegare mai la falciatrice se il corpo è danneggiato o se i
dispositivi di sicurezza sono danneggiati (ad es. il sacco per la
raccolta dell'erba ecc.).
3.9. Prima di lasciare il sedile del conducente:
- disinserite l'utensile da taglio e aspettate finché non si è
fermato.
- spegnete il motore e sfilate la chiave di accensione.
3.10. Disinnestare l'azionamento, spegnere il motore e sfilare il
cappuccio copricandela o la chiave di accensione nei seguenti
casi:
- prima di allentare eventuali bloccaggi o di rimuovere eventuali
intasamenti nel canale di espulsione;
- prima di controllare, pulire e lavorare con la macchina;
- se si incontra un corpo estraneo. Cercate gli eventuali
danneggiamenti alla macchina ed effettuate le riparazioni
necessarie prima di riavviare e di lavorare con la macchina;
- se la macchina inizia a vibrare fortemente si deve
immediatamente eseguire un controllo;
- quando si lascia o si trasporta il trattore;
- prima del rifornimento;
- prima di togliere il sacco raccoglierba.
3.11. L'impostazione standard del motore viene effettuata dal produttore
e non deve essere modificata.
3.12. Azionate il pulsante di avviamento cautamente a seconda delle
istruzioni del produttore. Fate attenzione a una distanza sufficiente
tra i piedi e l'utensile da taglio.
3.13. Durante l'avviamento del motore il trattore tosaerba non deve
essere rovesciato.
3.14. Non avviate il motore se qualcuno si trova davanti all'apertura di
espulsione.
3.15. Non mettete mai le mani oppure i piedi nella zona dell'utensile da
taglio rotante. Tenere gli altri lontano dall'apertura di espulsione
quando l'utensile da taglio ruota.
3.16. Non tagliare mai l'erba con una falciatrice a espulsione posteriore
che non sia munita di sacco per la raccolta dell'erba o di coperchio
posteriore.
I 10

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis