SCALA PIEGHEVOLE
MULTIFUNZIONE
Utilizzo determinato
Il prodotto è previsto quale ausilio per la salita in
ambienti casalinghi. Il prodotto non è determinato
per l'uso professionale.
Indicazioni di sicurezza
Indicazioni generali di
sicurezza
Carico massimo complessivo 150 kg.
Il peso complessivo ottenuto somman-
150 kg
do il peso corporeo dell'utilizzatore,
gli utensili e altri materiali non deve mai superare
i 150 kg.
Mantenere la scala pulita e rimuovere tutta la
sporcizia. Mantenere la scala asciutta per
evitare che essa scivoli o si capovolga.
Prima di utilizzare una scala presso la posta-
Prima di utilizzare una scala presso la posta-
zione di lavoro bisogna effettuare una valuta-
zione dei rischi in base alle norme vigenti nel
Paese di utilizzo.
Indicazioni di sicurezza relative
al montaggio della scala
Provare tutti i componenti della scala prima di
utilizzarli. Non utilizzare la scala qualora alcuni
suoi componenti mancassero o fossero
danneggiati o usurati.
Controllare tutti i dispositivi di bloccaggio. Pri-
ma di utilizzare la scala assicurarsi che tutti i
dispositivi di bloccaggio siano serrati corretta-
mente.
Posizionare la scala solo su superfici orizzonta-
li, stabili e asciutte.
Non utilizzare la scala come ponte.
In caso di utilizzo della scala su superfici che
10 IT/CH
96473_manual_CB1.indd 10
non sono allo stesso livello, assicurarsi che la
scala sia ad angolo retto (vedi fig. B).
La scala da appoggio deve essere collocata
su una superficie piana e solida, e fissata pri-
ma dell'uso, ad es. legandola o utilizzando un
dispositivo di trattenuta adatto per garantire la
stabilità.
Attenzione! Il metallo è un conduttore elettrico!
Assicurarsi che nessun componente della scala
entri in contatto con un cavo conduttore di
energia elettrica.
Quando la scala viene posta in una determinata
posizione è necessario fare attenzione a non
provocare collisioni, ad esempio con passanti,
automezzi o porte. Se possibile chiudere a chiave
le porte - non tuttavia le uscite di sicurezza –
e le finestre poste nell'area di lavoro.
La scala deve appoggiarsi su propri piedi e
non sui gradini!
Indicazioni di sicurezza per
l'utilizzo della scala
Non utilizzare la scala se l'utilizzatore si trova
sotto l'influsso di alcol, droghe o forti medicinali.
Non utilizzare la scala quando una malattia
è in corso oppure quando ci si sente indisposti.
Non utilizzare la scala quando essa è bagnata,
danneggiata o è diventata scivolosa a causa
di acqua, ghiaccio o neve.
Quando si utilizza la scala indossare scarpe
antisdrucciolevoli.
Tenersi ben fermi alla scala e salire o scendere
con il viso rivolto verso la scala.
Non portare oggetti voluminosi e pesanti mentre
si sale sulla scala.
Non cercare di modificare la posizione della
scala quando l'utilizzatore si trova su di essa.
Prima di tutto scendere dalla scala e solo
successivamente spostarla. In seguito risalire
sulla scala.
Non sporgersi troppo quando ci si trova sullo
scala. Mantenere il baricentro del corpo tra
i due montanti e rimanere con entrambi i piedi
sullo stesso gradino / piolo.
Non salire troppo in alto sulla scala senza mi-
12/17/2013 6:54:12 PM