Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Operative - Stihl MS 440 Gebrauchsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

premere il bloccaggio grilletto –
N
accelerare a fondo – nello stesso
tempo tirare a fondo più volte il
dispositivo di avviamento – per
ventilare la camera di combustione
avvitare la candela e premervi sopra
N
forte il raccordo – ricomporre le parti
spostare la leva marcia-arresto
N
sull'avviamento a caldo n – anche
con motore freddo
Riavviare il motore
N
Se il serbatoio è rimasto a secco ed è
stato di nuovo riempito
Estrarre più volte la fune fino ad
N
erogare una quantità sufficiente di
carburante.
MS 440

Istruzioni operative

Durante il primo periodo di
funzionamento
Non fare funzionare a vuoto e a pieno
regime l'apparecchiatura nuova di
fabbrica fino al terzo rifornimento di
carburante per evitare di sottoporla a
ulteriori sollecitazioni durante la fase di
rodaggio. In questa fase i componenti in
movimento devono assestarsi l'uno con
l'altro – nel propulsore è presente una
maggiore resistenza di attrito. Il motore
raggiunge la sua potenza massima dopo
avere funzionato da 5 a 15 rifornimenti.
Durante il lavoro
Non impostare il carburatore su una
miscela più povera per ottenere una
presunta maggiore potenza – il motore
potrebbe essere danneggiato – ved.
"Impostazione del carburatore".
Accelerare solo con freno catena
sbloccato. L'alto numero di giri con freno
bloccato (catena ferma) causa già dopo
breve tempo guasti al propulsore e al
comando catena (frizione, freno)
Controllare più spesso la tensione della
catena
La tensione di una catena nuova deve
essere regolata più spesso di quella di
una catena in funzione da più tempo.
Catena fredda
La catena deve poggiare sul lato
inferiore della spranga, ma deve potere
ancora essere tirata a mano sulla
spranga. Se necessario, correggere la
tensione – ved. "Messa in tensione della
catena".
A temperatura di esercizio
La catena si allunga e flette. Le maglie di
guida sul lato inferiore della spranga non
devono uscire dalla scanalatura –
altrimenti la catena può saltare fuori.
Correggere la tensione – ved. "Messa in
tensione della catena".
Raffreddandosi, la catena si contrae. Se
non è allentata, la catena può
danneggiare l'albero a gomito e i
cuscinetti.
Dopo un periodo prolungato a pieno
carico
Lasciare ancora girare il motore al
minimo per breve tempo, finché la
maggior parte del calore non è stata
smaltita dall'aria di raffreddamento, per
evitare che l'accumulo di calore solleciti
eccessivamente i componenti del
propulsore (impianto di accensione,
carburatore).
Dopo il lavoro
Allentare la catena se durante il
N
lavoro è stata tesa alla temperatura
di esercizio
italiano
175

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis