Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Esercizio Invernale - Stihl MS 261 C-MQ Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MS 261 C-MQ:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

italiano
Controllo del funzionamento del freno a
inerzia
Ogni volta prima di iniziare il lavoro:
accelerare a fondo – rilasciare
l'impugnatura posteriore – la catena
deve bloccarsi in meno di un secondo!
Controllo del funzionamento del freno a
rimbalzo
Ogni volta prima di iniziare il lavoro:
bloccare la catena con il motore al
minimo (scudo verso la punta della
spranga) e accelerare brevemente
(max. 3 sec.) a pieno gas – la catena non
deve seguire il moto. Lo scudo deve
essere libero da sporco e muoversi
facilmente.
Se le funzioni non sono garantite –
rivolgersi al rivenditore. STIHL consiglia
di fare eseguire la manutenzione e le
riparazioni esclusivamente presso il
rivenditore STIHL.
Manutenzione del freno catena
Il freno è soggetto a usura per attrito
(usura naturale). Perché possa svolgere
la sua funzione, occorre che sia
sottoposto regolarmente a
manutenzione e cura da parte di
personale qualificato. STIHL consiglia di
fare eseguire le operazioni di
manutenzione e di riparazione solo
presso il rivenditore STIHL. Si devono
osservare i seguenti intervalli:
164
Impiego a tempo pieno: ogni tre mesi
Impiego a tempo
parziale:
ogni sei mesi
Impiego occasionale:
ogni anno

Esercizio invernale

Preriscaldare il carburatore
Smontare la cappottatura –
N
ved. "Cappottatura"
Con temperature inferiori a +10 °C
Facendo leva con la chiave
N
universale o con un cacciavite,
togliere il cursore dalla posizione s
(esercizio estivo)
1
Inserire il cursore con l'apertura in
N
direzione della motosega (esercizio
invernale) – freccia rivolta verso il
simbolo r – il cursore deve
innestarsi a scatto
MS 261 C-MQ

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis