Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Kettler ST 7845-76 Bedienungsanleitung Seite 23

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Funzioni e impiego del computer d'allenamento
DISTANCE
La distanza percorsa viene rilevata in km.
Il conteggio parte da >0< e viene visua-
lizzato fino ad un massimo di 99,99 km.
La progressione avviene in 0,01 km di pedalata = 10 metri.
CALORIES
In questo display viene visualizzato
il dispendio calorico calcolato. La
visualizzazione massima è 9999.
Tuttavia i dati costituiscono solo
valori indicativi nel confronto dei diversi esercizi. Essi non
possono essere utilizzati a scopi medici.
PULSE
Se si afferrano i sensori palmari con ent-
rambe le mani, il display mostra i valori
attuali della frequenza cardiaca. Prima
dell'allenamento è possibile immettere un
valore massimo da raggiungere. Se la frequenza supera questo
valore massimo, si attiva un allarme sonoro che avverte l'utente.
MODALITA' RIPOSO
Se non vengono rilevati giri al minuto (RPM) e frequenza (PULSE),
oppure non vengono effettuate impostazioni manuali per un tempo
di 4 minuti, il computer si porta nella modalità riposo.
4. Valori personali di allenamento
Generale
– Senza particolari preimposta-
zione i valori nelle singole fun-
zioni
[TIME,
DISTANCE,
CALORIES e PULSE] prendono
ad aumentare a partire da >0<.
– Per un allenamento adeguato è
sufficiente impostare anche solo
in
una
funzione
[TIME,
DISTANCE, CALORIES oppure
PULSE] un valore massimo da
raggiungere.
– Se viene impostato un valore massimo di allenamento, il
computer prende a contare alla rovescia a partire da
quest'ultimo. Una volta raggiunto lo >0< si avverte un segnale
sonoro. Se si continua ad allenarsi senza aver impostato un
nuovo valore massimo da raggiungere, il computer in questa
modalità conta nuovamente a crescere a partite da >0<.
– I valori di allenamento impostati non possono essere modi-
ficati in fase di allenamento, ma solo a computer fermo.
Impostazione dei valori di allenamento
Il procedimento di impostazione dei valori di allenamento è lo
stesso per tutte le funzioni: ad es. DISTANCE
1.
Premere il tasto MODE sino a quando nel campo DISTANCE
la cifra prende a lampeggiare e la cifra in formato grande
sul display rimane ferma (abbreviazione a sx. > DST)
2.
Premendo brevemente il tasto SET si aumenta il valore. Ad
esempio DISTANCE in passi di 0,5 km. Se si mantiene
premuto il tasto SET la progressione avviene più rapida-
mente.
3.
Se si desidera ridurre il valore di allenamento, premere bre-
vemente il tasto RESET. Il conteggio riparte da >0<. Premere
ancora il tasto SET sino al
valore da raggiungere.
4.
Una volta impostato il
valore di allenamento,
premere il tasto MODE. Il
valore viene memorizzato
in questa funzione e si
giunge allora alla funzione
successiva,
ad
CALORIES.
5.
E' preferibile effettuare una
preimpostazione solo per
una funzione, altrimenti i valori di allenamento si sovrap-
pongono. Ad esempio si raggiungerebbe il valore massimo
della durata prima di quello della distanza percorsa.
6.
Anche i valori preimpostabili nelle altre funzioni [TIME;
CALORIES o PULSE] si immettono con i tasti SET, RESET e
MODE come descritto al punto 1-4.
Una volta effettuate le preimpostazioni si può iniziare
l'allenamento. In fase di allenamento sul display si alterna
ogni 6 secondi la visualizzazione delle diverse funzioni. Se
durante la visualizzazione si preme il tasto MODE, la funzione
selezionata rimane sul display in formato grande. Sul display
piccolo lampeggia il nome della funzione ad es. PULSE.
Premendo nuovamente il tasto MODE si attiva la modalità
SCAN > visualizzazione alternata ogni 6 secondi.
RECOVERY
Con il tasto RECOVERY si attiva la rilevazione della frequenza
di recupero alla fine dell'allenamento. A partire dalla frequenza
iniziale e finale di un minuto viene ricavata la differenza e una
nota fitness. A parità di allenamento, il migliorare di questa nota
indica un aumento del proprio stato di forma.
Una volta raggiunto il valore massimo impostato, terminare
l'allenamento, premere il tasto RECOVERY, e mantenere le
mani sui sensori palmari. Se si è in precedenza rilevata la fre-
quenza, sul display appare 00:60 per il tempo e sul display PULSE
lampeggia la frequenza attuale. Il tempo prende a scorrere alla
rovescia a partire da 00:60. Mantenere le mani sui sensori
palmari sino a quando viene raggiunto lo >0<. A destra sul
display viene visualizzato un valore tra F1 e F6. F1 è lo stato
migliore e F6 quello peggiore. Premendo nuovamente RECOVERY
si termina la funzione.
es.
I
23

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis