Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Kettler ST 7845-76 Bedienungsanleitung Seite 22

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
I
Funzioni e impiego del computer d'allenamento
Istruzioni per l'uso del computer di allenamento
con display digitale.
Avvio del computer
Inserire 2 batterie. ( 1,5 V UM 3/AA). Il computer effettua un
test dei segmenti e mostra tutti i segni visualizzabili. Si avvertirà
un segnale sonoro di conferma.
1. Avvio senza nozioni di base
E' possibile iniziare l'allenamento senza che si posseggano
nozioni di base. Sul display vengono visualizzate le diverse infor-
mazioni. Per un allenamento efficiente e per l'impostazione dei
propri valori di allenamento personali, leggere e seguire queste
istruzioni per l'uso.
Regolazione dell'ora
Dopo l'accensione dell'attrezzo o dopo uno start con RESET,
si visualizza completamente il display di segnalazione = test a
segmenti con un segnale sonoro. Poi viene brevemente visua-
lizzato l'orario. Per modificare l'orario, si utilizzano i tasti SET
e MODE: dapprima le ore SET e poi confermare con MODE,
seguono i minuti e confermare nuovamente la selezione con
MODE.
Leggere inoltre le indicazioni generali delle istruzioni di allen-
amento.
2. Tasti funzione
MODE
Selezionare una delle funzioni [TIME; DISTANCE, CALORIES
o PULSE] premendo brevemente il tasto MODE, sia se si desidera
una loro semplice visualizzazione, sia ai fini di impostazione
personalizzata.
Se si mantiene premuto il tasto MODE, tutti i valori vengono
azzerati.
SET
Con il tasto SET è possibile preimpostare i valori. Per farlo il
computer deve trovarsi in modalità di riposo > display in alto
a sinistra: STOP. Premendo brevemente il tasto SET si scorrono
a crescere i valori impostabili delle diverse funzioni > [TIME;
22
DISTANCE, CALORIES o PULSE]. Se si preme il tasto SET per
un tempo più lungo, la progressione scorre in maniera più
veloce.
RESET
Con il tasto RESET si azzerano le funzioni. Premendo legger-
mente in tasto RESET durante la preimpostazione di una deter-
minata funzione, si azzera solamente il valore di questa fun-
zione. Se si preme il tasto RESET per più di 2 secondi, vengono
azzerati tutti i valori, come se il computer fosse stato riavviato.
Anche in caso di sostituzione delle batterie tutti i valori vengono
portati a zero.
RECOVERY
Utilizzare il tasto RECOVERY per attivare la funzione frequenza
di recupero in seguito all'allenamento.
3. Display funzioni
Generale:
Sul display compaiono ogni volta una visualizzazione in formato
grande accompagnata, nella parte inferiore, da diversi seg-
nalatori a segmenti uno accanto all'altro.
Una volta terminata una seduta i dati di allenamento vengono
memorizzati e possono essere richiamati quando si inizia un
nuovo allenamento. I nuovi dati verranno poi aggiunti a quelli
precedenti.
Eccezione: il computer è stato riportato a >0< con RESET, il
valore è stato azzerato nelle impostazioni personalizzate di
allenamento oppure sono state sostituite le batterie.
– In caso di interruzione dell'allenamento per 4 minuti lo
schermo principale si spegne.
– Se il computer prende a mostrare visualizzazioni non ben
definite, togliere le batterie, reinserirle e riprovare.
SCAN
Visualizzazione alternata di tutte le
funzioni in formato grande. A sinistra
sul display appare la relativa indi-
cazione in forma abbreviata:
RPM = Round Per Minute = giri al
minuto/frequenza di pedalata
SPD = SPEED = velocità
TM = TIME = durata allenamento
DST = DISTANCE = distanza percorsa
CAL = CALORIES = dispendio calorico
PLS = PULSE = frequenza cardiaca
Quando compare la visualizzazione in formato grande con la
relativa unità, nella finestra piccola lampeggia l'indicazione della
funzione.
RPM /SPEED
In questo display vengono visualizzate alter-
nativamente (ogni 6 sec.) la frequenza di
pedalata in RPM (=giri al minuto) e la velocità
SPEED in km/h. La velocità massima è di 99,9 km/h
TIME
In questo display viene rilevata la
durata dell'allenamento. Il tempo
massimo è di 99:99 minuti.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis