Collegamento del ricevitore AV
Collegamento dei diffusori
Precauzioni di collegamento degli
altoparlanti
Leggete ciò che segue prima di collegare gli altoparlanti:
• Si possono collegare altoparlanti con una impedenza di
6 ohms o superiore. Se si usano altoparlanti con una
impedenza inferiore e si usa l'amplificatore agli alti
livelli del volume per un lungo periodo di tempo, il
circuito di protezione incorporato si potrebbe attivare.
• Scollegate il cavo di alimentazione dalla presa a muro
prima di eseguire qualsiasi collegamento.
• Leggete le istruzioni fornite con gli altoparlanti.
• Fate particolare attenzione alla polarità di cablaggio
degli altoparlanti. In altri termini, collegate i terminali
positivi (+) solo ai terminali positivi (+) e i terminali
negativi (–) solo ai terminali negativi (–). Se li
collegate nel modo sbagliato, il suono sarà fuori fase e
verrà emesso in maniera insolita.
• Evitate di usare cavi di altoparlanti eccessivamente
lunghi o troppo sottili in quanto possono influire sulla
qualità del suono.
• Fate attenzione a non creare un cortocircuito tra le
connessioni positive e negative in quanto potreste
danneggiare il ricevitore AV.
FRONT SPEAKERS A
• Non collegate più di un cavo per ogni terminale degli
altoparlanti. Facendolo potreste danneggiare il
ricevitore AV.
• Non collegate un altoparlante a più terminali.
16
It-
Collegare i cavi degli altoparlanti
I terminali positivi (+) dei altoparlanti dell'unità
ricevitore AV sono codificati con colori, per facilitarne
l'identificazione. (I terminali negativi (–) dei altoparlanti
sono neri.)
Terminale dell'altoparlante
Anteriore sinistro
Anteriore destro
Centro
Surround sinistro
Surround destro
Subwoofer
FRONT SPEAKERS A
1
2
ALTRI
3
4
Spellate 12–15 mm di
isolamento dalle
estremità dei cavi
degli altoparlanti.
(I cavi degli
altoparlanti in
dotazione sono già spellati.)
Svitate il terminale.
Inserite completamente il
conduttore.
Avvitate sino in fondo il
terminale.
Colore
Bianco
Rosso
Verde
Blu
Grigio
Viola
12–15 mm