Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pavimento Sotto E Davanti Alla Stufa; Oggetti Nelle Vicinanze Delle Entrate E Uscite D'aria; Distanza Dal Tratto Di Collegamento (Tubo Di Uscita Fumi); Combustibili Ammessi - Wamsler WP 01 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

WP01_2015_de_en_fr_it_V2
93 / 94

8.3 Pavimento sotto e davanti alla stufa

I pavimenti in materiale infiammabile come moquette, parquet e sughero devono essere sosti-
tuiti o protetti sotto la stufa e davanti fino ad almeno 50 cm e lateralmente fino ad almeno
30 cm dal bordo del focolare (non lo spigolo esterno, ma quello interno) da un rivestimento in
materiale non infiammabile, come ceramica, pietra, vetro o da una base salva-pavimento in
acciaio.
Sotto la stufa non è necessario un isolamento termico, ma è sufficiente una base resi-
stente e in materiale refrattario che eviti la diffusione del calore verso il basso.

8.4 Oggetti nelle vicinanze delle entrate e uscite d'aria

Tutte le entrate e le uscite d'aria devono essere tenute completamente libere e non possono
essere coperte o ostruite. Pericolo di surriscaldamento della stufa!
Nelle vicinanze delle uscite di aria calda gli oggetti infiammabili devono essere situati ad una
distanza minima di 80 cm (misura A) o di 40 cm (misura B) se è presente una protezione
retroventilata.

8.5 Distanza dal tratto di collegamento (tubo di uscita fumi)

I tratti di collegamento della stufa devono essere ben saldati e sigillati. Non possono essere in-
seriti in profondità nella sezione trasversale libera della canna fumaria. Il tratto di collegamento
tra stufa e canna fumaria deve avere un diametro equivalente a quella del bocchettone di uscita
fumi della stufa. Tratti orizzontali superiori ai 0,5 m devono avere una pendenza di 10 gradi ri-
spetto alla canna fumaria. Tubi non isolati termicamente o con andamento orizzontale non de-
vono avere una lunghezza superiore ad 1 metro.
X
La misura X (distanza da elementi costruttivi/materiali infiammabili) da rispet-
tare è quella indicata dal produttore dell'apparecchio.
9

Combustibili ammessi

Nelle stufe a pellet WAMSLER possono essere utilizzati solo pellet con-
formi alla norma DIN-PLUS o alla Ö-Norm con Ø 6 mm. Si consiglia di non utilizzare pel-
let con una frazione di ceneri maggiore a 0,5% per rendere la pulizia e manutenzione
meno onerose. È obbligatorio consultare la definizione di pellet a norma/di qualità ripor-
tata nelle sezioni 6 e 7!
In base alla norma DIN 51731 sono ammessi solo pellet in legno allo stato naturale realizzati
senza aggiunta di agglutinanti. Il materiale di partenza dei pellet deve consistere in residui fo-
restali e trucioli non trattati. L'uso di combustibili diversi danneggia la stufa e inquina l'am-
biente.
L'utilizzo di combustibili non ammessi è molto pericoloso e comporta il decadimento di
qualsiasi tipo di garanzia legale e commerciale.

10 Immagazzinamento di pellet

I pellet forniti sono assolutamente asciutti e possono essere utilizzati subito per riscaldare la
stufa. Per mantenere inalterata la qualità dei pellet, il combustibile deve essere immagazzinato
in un luogo asciutto e pulito.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis