Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Terminologia - Metz MECABLITZ 70 MZ-4-5 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Sensibilità della pellicola :
ISO 6 - ISO 6400
Sincronizzazione :
scarica basso voltaggio
Numero lampi approssimativo:
60* circa (nel Modo M)*
Tempi di ricarica:
5 s (nel Modo M)*
3 s (nel Modo Rapid)
* a potenza piena
Orientabilità della parabola zoom:
verso l'alto
60°
75°
in senso antiorario
30°
60°
in senso orario
30°
60°
Dimensioni (appros.) in mm:
Torcia flash
103 x 244 x 118
Unità di controllo
067 x 035 x 089
Peso:
Torcia flash senza batterie
Unità di controllo
Dotazione standard:
Lampeggiatore, diffusore grandangolare, unità di controllo, batteria Nicad
50-40, ricaricatore*, base standard 301, piastra di copertura, Diffusore
grandangolare, Manuale istruzioni, tabelle SCA 300/3002.
* tipo di ricarica: 750 Japan, 752 Australien, 753 Commonwealth,
755 New-Zealand, 758 USA/Canada, 759 Europa
Riserva di modifiche e disponibilità di fornitura.
90°
90°
120° 150° 180°
90°
880 g circa
138 g circa

17. Terminologia

• Indicazione di corretta esposizione nel mirino della camera
Nel Modo Auto o TTL la corretta esposizione o la sottoesposizione della
pellicola viene indicata in molte camere con un segnale nel mirino.
• Controllo automatico del tempo di sincronizzazione
Quando appare lo stato di carica del flash, la maggior parte delle camere
a sistema commuta automaticamente il tempo di posa adattandolo al tem-
po di sincronizzazione. Alcune camere conservano tempi di posa più lun-
ghi. Quando l'indicazione di stato di carica del flash scompare o dopo
che è stato emesso un lampo, la camera imposta automaticamnte il tempo
di posa precedente.
• Controllo dell'accensione
Se per l'apertura del diaframma impostata sull'obiettivo e per la luce am-
biente esistente si è ottenuto un tempo di posa uguale o superiore al tempo
di sincronizzazione, l'accensione del lampo non avrà luogo quando si
scatta la foto. La foto viene effettuata in questo caso con la luce ambiente
per evitare una sovraesposizione.
• Sincronizzazione sulla prima o sulla seconda tendina
In questo caso esistono due possibilità per la sincronizzazione :
- nel momento dell'avvenuta apertura della prima tendina, o
- appena prima della chiusura della seconda tendina.
La sincronizzazione desiderata viene selezionata sull'adattatore SCA. La
sincronizzazione sulla seconda tendina è vantaggiosa soprattutto nelle
esposizioni con lunghi tempi di posa e soggetti in movimento con luce
propria.
• Illuminatore di assistenza AF
Se la luce ambiente è insufficiente per una messa a fuoco automatica, il
sistema elettronico della camera attiva l'illuminatore AF (Autofocus). Il pro-
iettore autofocus proietta un fascio di raggi luminosi sul soggetto, la cui
riflessione consente alla camera di operare la messa a fuoco. Utilizzando
un adattatore autofocus SCA 300 viene attivato soltanto l'illuminatore AF
incorporato nell'adattatore.
ö
135

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis