IT
ARGOMENTI
I.
Informazioni generali e sicurezza .........................................................42
II.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
uso dei freni .............................................................................................45
9.
10. Capottina ...............................................................................................45
19. Garanzia .................................................................................................46
42
I. INFORMAzIONI GENERALI E AVVISI DI SICUREzzA
aTTEnziOnE! lasCiarE il BamBinO inCusTOdiTO puÒ EssErE
pEriCOlOsO!
aTTEnziOnE! nOn è un giOCaTTOlO. nOn lasCiarE al
BamBinO sEnza supErvisiOnE.
Per i passeggini omologati dalla nascita è consigliata la massima reclinazione
nell'uso per neonati.
Lei è responsabile della sicurezza del Suo bambino. Le raccomandiamo di utilizzare
sempre l'imbragatura di sicurezza per evitare che il bambino possa cadere o
scivolare dal seggiolino. il passeggino è adatto al trasporto di un solo bambino.
Seguire scrupolosamente le istruzioni. un uso improprio potrebbe compromettere
il corretto funzionamento del passeggino.
DALLA nAScITA fInO A mAx. 15KG (TESTATO En1888) - un
alTrO COnTrOllO aggiunTivO dElla qualiTà finO a 20
KG DI PESO DEI BAmBInI E 2,5 KG cARIcO uTILE (TESTATO DA
InTERTEK)
IIl trasporto di bambini di peso superiore provocherebbe una sollecitazione
eccessiva del mezzo.
aTTEnziOnE! allaCCiarE sEmprE TuTTE lE CinTurE,
COmprEsa quElla sparTigamBE.
L'imbragatura di sicurezza dev'essere sempre allacciata e regolata nel modo
corretto. un'errata regolazione dell'imbragatura potrebbe compromettere la
stabilità del passeggino.
aTTEnziOnE! allaCCiarE lE CinTurE nOn appEna il
BamBinO E' sEduTO sul passEgginO.
L'imbragatura e la cintura di sicurezza non sostituiscono in alcun caso un'attenta
supervisione da parte di un adulto.
aTTEnziOnE! quEsTO prOdOTTO nOn E' adaTTO pEr l'usO
duranTE la COrsa O COn i paTTini.
-
E' possibile fissare un sistema di imbragatura supplementare per aumentare
la sicurezza e allo scopo sono previsti appositi anelli a „D" (secondo le norme
En13210 o BS6684).
-
Durante le regolazioni tenere il bambino lontano dalle parti in movimento. Per
evitare qualsiasi rischio di infortunio non consentire al bambino di afferrare il
passeggino durante le operazioni di apertura e di chiusura.