Tecnologie
Nuova tecnologia dei circuiti
Sin dall'introduzione dell'audio digitale, i rapporti
segnale/rumore sono migliorati in maniera sbalorditiva.
Tuttavia, il rapporto segnale/rumore riflette il solo rumore
statico, tralasciando un altro tipo di rumore che si verifica
come conseguenza della riproduzione sonora: il rumore
dinamico. Per ridurre questo tipo di rumore, Onkyo ha
sviluppato una nuova tecnologia dei circuiti per i nostri
dispositivi hi-fi. Sebbene si trovino ben oltre il normale
intervallo udibile dall'orecchio umano, le frequenze
superiori a 100 kHz sono suscettibili ai battiti di clock e ad
altre forme di distorsione da dispositivi digitali. Tale
distorsione nell'intervallo di frequenze elevatissime può
produrre una "interferenza di battiti", che a sua volta
influenza il carattere o l'atmosfera del suono originale.
Migliorando la linearità e riducendo la distorsione
nell'intervallo di frequenze elevatissime, la nuova
tecnologia dei circuiti di Onkyo riduce in maniera efficace
il rumore percettibile. La nuova tecnologia dei circuiti è
integrata nei circuiti di buffer del lettore CD C-7000R.
Circuiti digitali/analogici e trasformatori separati
Per evitare fastidiose interferenze, il lettore C-7000R
impiega circuiti fisicamente separati per l'elaborazione del
segnale digitale e analogico. Allo stesso scopo, il lettore
supporta trasformatori separati per i circuiti digitali e
analogici.
It
6
Clock ad alta precisione termoregolato
Il C-7000R vanta un meccanismo di clock estremamente
preciso che controlla e coordina le tempistiche di tutti i
processi relativi a segnali digitali, proprio come un
direttore d'orchestra che dirige e coordina i singoli
strumenti. Il C-7000R utilizza un oscillatore al cristallo
innovativo che raggiunge una deviazione di frequenza di
±1,5 ppm a una temperatura ambiente significativamente
inferiore che con un oscillatore tradizionale. Anche con
una temperatuta ambientale da –30°C a +80°C la
frequenza rimane stabile, con una deviazione di frequenza
aggiuntiva di soli ±0,5 ppm.
Tecnologia PPL (Phase Locked Loop) a riduzione
massima della distorsione
La distorsione è un effetto indesiderato del processo di
conversione da digitale ad analogico causato da variazioni
della temporizzazione di un segnale digitale. La
tecnologia PLL a riduzione massima della distorsione
riduce questo inconveniente paragonando le fasi di
ingresso e uscita del segnale digitale e creando una precisa
forma d'onda. In questo modo migliora anche la precisione
di elaborazione del segnale digitale e la qualità audio
percepita è nettamente superiore.
Nuova Struttura della Scheda Circuiti
Invece di essere collegate direttamente alla base
dell'intelaiatura, le schede circuito del lettore C-7000R
vengono ammortizzate elasticamente da supporti interni e
fissate al pannello anteriore, laterale e posteriore. Questo
metodo di strutturazione evita che le vibrazioni
dell'intelaiatura danneggino le schede circuito.