Telecomando
a
b
c
d
e
f
g
h
i
It
14
Per controllare il tuo C-7000R Onkyo puoi anche utilizzare il telecomando.
Per informazioni dettagliate, vedere le pagine riportate tra parentesi.
j
a Tasto 8
(➔
21)
Consente di accendere il lettore CD o di metterlo in
k
standby.
b Tasto DIMMER
(➔
Consente di regolare la luminosità.
c Tasto DISPLAY
(➔
Visualizza le informazioni sulla sorgente di ingresso
corrente.
l
d Tasto RANDOM
(➔
Consente di impostare la riproduzione casuale.
e Tasti per le modalità di riproduzione
Tasto 3
Consente di mettere in pausa la riproduzione. In stato
di pausa, ripristina la riproduzione.
Tasto 7
Consente di tornare all'inizio del brano in esecuzione.
Tasto 1
Consente di riprodurre il disco.
Tasto 6
Consente di passare all'inizio del brano successivo.
Tasto 5
Consente di tornare indietro velocemente nel brano in
esecuzione.
Tasto 2
m
Consente di interrompere la riproduzione del disco.
Tasto 4
Consente di avanzare velocemente nel brano in
esecuzione.
n
24)
30)
29)
(➔
22)
f Tasti !/"/#/$ e ENTER
Consentono di selezionare e regolare le impostazioni.
g Tasto SEARCH
(➔
29)
Ricerca una cartella su un disco contenente brani in
formato MP3 o WMA.
h Tasto SETUP
Consente di modificare le impostazioni.
i Tasti numerici
(➔
24)
Consentono di selezionare i brani ed elementi simili.
j Tasto 0
(➔
22)
Apre e chiude il piatto portadisco.
k Tasto OUTPUT MODE
(➔
32)
Utilizzare questo tasto per cambiare il segnale audio in
uscita tra analogico e digitale (o entrambi).
l Tasto REPEAT
25)
(➔
Consente di impostare la riproduzione ripetuta.
m Tasto MEMORY
(➔
26, 27, 28)
Consente di avviare o terminare la riproduzione da
memoria.
n Tasto CLEAR
Consente di cancellare i numeri che sono stati inseriti
in fase di immissione numerica. Quando si effettua
un'impostazione di memoria, il brano selezionato
viene eliminato.