Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

3M Jupiter Bedienungsanleitung Seite 22

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Jupiter:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
inesistente e la possibilità di incrementare la quantità di anidride carbonica con una conseguente diminuzione di ossigeno
all'interno del cappuccio/elmetto.
1. Fare attenzione che il tubo corrugato non si impigli su oggetti sporgenti.
2. Se durante l'utilizzo il flusso d'aria si interrompe o il flusso d'aria è insufficiente facendo inserire l'allarme acustico o si
percepiscono odori, abbandonare immediatamente l'area contaminata e verificare la causa dell'inconveniente (Vedere la Guida
ad eventuali problemi).
3. La durata 'in uso' del prodotto varierà in relazione alla frequenza e alle condizioni d'impiego. Nell'impiego quotidiano, si
raccomanda di sostituire il prodotto approssimativamente dopo 5 anni di utilizzo, provvedendo ad una adeguata conservazione
come indicato di seguito. Alcune condizioni estreme possono causare un precoce deterioramento.
Allontanamento dalla zona di lavoro
Non rimuovere il cappuccio / elmetto né chiudere l'aria fino a quando non ci si è allontanati dall'area contaminata.
1. Liberare la testa dal cappuccio /elmetto.
2. Chiudere l'aria.
3. Slacciare la cintura.
NOTA:
Se il respiratore è stato utilizzato in un'area nella quale è stato contaminato da una sostanza che richiede procedure di
decontaminazione speciali, riporlo in un contenitore apposito, dove rimarrà sigillato fino a quando non sia possibile
effettuarne la decontaminazione. Indicare sull'involucro esterno del contenitore il tipo di sostanza contaminante.
ISTRUZIONI PER LA PULIZIA
• Non utilizzare benzina, fluidi sgrassanti clorurati (come tricloroetilene), solventi organici o detergenti abrasivi per pulire i
componenti dell'apparecchiatura.
• Pulire il cappuccio / elmetto utilizzando un panno morbido inumidito con acqua e un sapone neutro per uso domestico.
• Per disinfettare 3M 105 utilizzare prodotti come specificato nel depliant illustrativo.
PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
Vedere Fig. 8.
Questo programma fornisce una guida per le operazioni minime di manutenzione ordinaria che è necessario svolgere affinché il
sistema sia sempre pronto per l'uso.
La manutenzione, l'assistenza e le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente da personale qualificato.
Se è richiesto lo smaltimento di parti di ricambio, dovrà essere effettuato in accordo con le normative ambientali vigenti.
CASA FARE
Controllo del flusso
Ispezione generale
Calibaratura
Pulizia
Sostituire la batteria ogni 500 ricariche
Sostituzione guarnizione del filtro (vedere Fig. 9)
Se è richiesto lo smaltimento di parti di ricambio,dovrà essere effettuato in accordo con le normative ambientali locali.
GUIDA AD EVENTUALI PROBLEMI
AVVERTIMENTI
DISPLAY
BATTERIA POCO CARICA
FLUSSO BASSO
FLUSSO BASSO/
BATTERIA POCO CARICA
RIPRESA DEL FLUSSO
AVVERTIMENTO ODORI
Chiave di lettura
= Flash lento
= Un solo suono breve
ATTENZIONE:
SPEGNERE IL GRUPPO FILTRAZIONE AL SUONO DI BATTERIA POCO CARICA PER NON DANNEGGIARE LE
CELLE DELLA BATTERIA.
QUANDO
Prima dell'uso
Prima dell'uso
Mensilmente se non usato regolarmente
Prima dell'utilizzo e poi mensilmente
Dopo ogni utulizzo
ALLARME
COMMENTI
Caricare la batteria (Fig 1)
Tubo intasato - Pulire /sostituire tubo
Filtri intasati - Sostituire Filtri (Fig 5)
Calibratura non corretta - Ricalibrare (Fig 3)
Vedere sopra
Normal operazioni
Sostituire I filtri (Fig 5)
= Suono lungo e intermittente
39
CONSERVAZIONE E TRASPORTO
1. L'apparecchiatura dovrà essere immagazzinata nell'imballo originale, in ambiente pulito e asciutto, evitando l'esposizione diretta
alla luce solare, lontano da fonti di calore e da vapori di benzina o solventi.
2. Conservare ad una temperatura compresa tra -10° e +50° C con umidità inferiore al 90%.
3. Quando conservato in modo appropriato, la vita media del Gruppo Filtrazione Jupiter™ è approssimativamente di cinque anni
dalla data di fabbricazione.
4. L'imballo originale è idoneo per il trasporto all'interno della Comunità Economica Europea
SPECIFICHE TECNICHE
Protezione Respiratoria
EN12941- Per il Fattore di Protezione Nominale vedere Le istruzioni d'uso dei cappucci/elmetti.
Flusso della'aria
Flusso minimo garantito dal produttore (MMDF) 150 l/min
Flusso massimo 230 l/min.
Batterie
Batteria da 4 ore = 5.2V NiMH ricaricabile
Batteria da 8 ore = 5.2V NiMH ricaricabile
Batteria a Sicurezza Intrinseca I.S. = 7.8V NiMH ricaricabile
Sicurezza Intrinseca
EN50020 EEx ib IIB T3, SIRA 01ATEX2076X
ib-nel suo utilizzo standard garantisce un suo isolamento totale e protegge da rischi di innesco
IIB-Garantisce la protezione anche da: (EN 50014)
T3-Massima temperatura di utilizzo 200°C
ATEX2076 - Numero di certificazione
x - La batteria va ricaricata in un'area sicura
Codici di protezione IP53
5 = Protezione da polveri
3 = Aereosol acqua
Condizioni Operative
Da -5°C a + 40°C con umidità inferiore al 90%
Peso (inclusa la batteria da 4 ore ma escludendo cintura e filtri)
Gruppo Filtrazione Jupiter™ = 815 grammi
40

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis