Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Fagor CR-22 Gebrauchsanweisung Seite 29

Espresso-kaffeemaschine
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
5. PREPARAZIONE
1. Prima di utilizzare la macchina da caffè
per la prima volta, è necessario lavare
con acqua e sapone i filtri (19, 20 e 21),
il cucchiaio dosatore (22), il deposito
dell'acqua (4), il beccuccio dell'acqua
calda (9) e il beccuccio del vapore (8).
Sciacquare bene tutti i pezzi.
2. Pulire la macchina da caffè
internamente. Per pulirla internamente
è necessario riempire il deposito con
acqua e farla funzionare senza caffè
varie volte una dopo l'altra.
3. Dopo aver pulito la macchina, situarla su
una superficie asciutta, solida e stabile.
4. Estrarre il deposito dell'acqua (4) tirando
verso l'alto (Fig. B). Aprire il coperchio
del deposito (5) e riempirlo con acqua
fresca e pulita. Riporre il deposito nella
parte superiore della macchina da caffè.
5. Verificare che l'interruttore I/0 (17) sia
in posizione "0" e che la manovella
delle funzioni (2) sia in posizione "
" e collegare la macchina alla presa di
corrente.
6. Premere l'interruttore I/0 (17) verso la
posizione "I" per avviare la macchina da
caffè. Le spie luminose dei 4 pulsanti del
caffè (12, 13, 14 e 15) lampeggeranno
fino al completo riscaldamento della
macchina.
7. Quando le spie smetteranno di
lampeggiare, la macchina da caffè avrà
raggiunto la temperatura adeguata e
sarà pronta per essere utilizzata.
Scaldare le tazze:
Porre alcune tazzine da caffè capovolte
sul vassoio scalda tazze (3). Quando la
macchina da caffè è calda, il vassoio (3)
scalderà le tazze che si trovano appoggiate
capovolte (fig. C). La tazza calda favorisce
la creazione e conservazione della schiuma.
6. PRIMA DI PREPARARE IL CAFFÈ
Dopo il processo di pre-riscaldamento,
selezionare uno dei filtri in base al tipo
di caffè desiderato (seguire le seguenti
raccomandazioni):
• Filtro caffè macinato (19): questo
filtro è adeguato per preparare una o
due tazze di caffè (espresso, caffelatte,
cappuccino o americano) con caffè
macinato. Posizionare il filtro nel
portafiltro (18). Riempire il filtro con
un cucchiaio di caffè macinato per
preparare una tazza di caffè e con due
cucchiai di caffè macinato per preparare
due tazze di caffè (fig. D).
Si consiglia l'uso del cucchiaio dosatore
(22) che rappresenta la misura per una
tazza. Premere il caffè con la parte
posteriore del cucchiaio (fig. E) ed
eliminare il caffè in eccesso dal bordo
del filtro.
Non deve mai fuoriuscire caffè dal
bordo del filtro per poter chiuderlo
correttamente con il portafiltro, senza
forzarlo ed evitare fughe.
• Filtro monodose dura (20): questo
filtro è consigliato per preparare una
tazza di caffè espresso o caffelatte con
una monodose dura. Posizionare il filtro
nel portafiltro (18) e porre la bustina
monodose dura nel filtro (fig. F).
• Filtro monodose morbida (21):
questo filtro è consigliato per preparare
una tazza di cappuccino o caffè
americano con una monodose morbida.
Posizionare il filtro nel portafiltro (18) e
porre la bustina monodose morbida nel
filtro (fig. G).
Le bustine monodose e i filtri monodose
(20 e 21) servono per un'unica dose, cioè,
per una sola tazza di caffè. Per preparare
due tazze di caffè è necessario utilizzare il
filtro di caffè macinato (20).
Posizionare il portafiltro nell'aggancio del
filtro superiore (10) e girarlo con forza da
sinistra a destra come indica la figura H.
Posizionare una o due tazze riscaldate
precedentemente sotto il portafiltro.
28

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis