Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stihl ASA 85 Gebrauchsanleitung Seite 116

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
italiano
l'apparecchiatura se è bagnata. Non
lasciare l'apparecchiatura per terra o
all'umido.
Attenzione con fondo scivoloso, umidità,
neve, ghiaccio, sui pendii, sui terreni
irregolari – pericolo di scivolare!
Fare attenzione agli ostacoli, come
per es. tronchi d'albero, radici o sassi –
pericolo d'inciampare!
Fare pause a tempo debito per
prevenire stanchezza e spossatezza –
pericolo d'infortunio!
Lavorare calmi e concentrati – solo in
buone condizioni di luce e visibilità.
Lavorare con prudenza – non mettere in
pericolo altre persone.
Lo svettatoio è manovrato da una sola
persona. Non permettere che altre
persone sostino nella zona di lavoro.
Tenere d'occhio le lame – tagliare solo le
zone dentro le quali c'è visibilità.
Prestare la massima attenzione nel
tagliare file fitte di piante, dietro le quali
potrebbe trovarsi qualcuno – accertarsi
prima.
Evitare il contatto con conduttori sotto
tensione – non tranciare cavi elettrici –
pericolo di folgorazione!
Lavorando in altezza:
usare sempre una piattaforma di
sollevamento
non lavorare mai stando su scale o
sull'albero
non lavorare mai su appoggi
instabili
Non tenere mai con la mano libera
direttamente vicino al punto di taglio il
ramo da tagliare. Mantenere sempre
114
una distanza di almeno 40 cm dal
dispositivo di taglio. Non toccare la
lama. Questa è molto affilata – pericolo
di lesioni!
Attenzione al materiale proiettato
intorno o scheggioso – portare gli
occhiali di protezione!
Sgomberare frasche, sterpaglia e
residui di taglio solo quando lo svettatoio
si trova in "Stand-by Modus" ed è
sistemato nella custodia.
In caso di pericolo imminente o di
emergenza, spegnere subito lo
svettatoio e staccarlo dal cavo di
collegamento.
Se l'apparecchiatura ha subito
sollecitazioni improprie (per es. effetti di
urto o caduta) controllarne
assolutamente la sicurezza di
funzionamento prima di rimetterla in
funzione – ved. anche "Prima del
lavoro". Verificare innanzitutto che i
sistemi di sicurezza funzionino
correttamente. Un'apparecchiatura con
funzionamento non sicuro non deve in
nessun caso essere ancora usata. In
caso di dubbio rivolgersi al rivenditore.
Dopo il lavoro / conservazione
Se non si usa l'apparecchiatura, riporla
in modo che non sia di pericolo per
nessuno. Metterla al sicuro dall'uso non
autorizzato.
Chiudere sempre la forbice dello
svettatoio in "Stand-by Modus"
Spostare su "OFF" l'interruttore
della centralina
Staccare lo svettatoio dal cavo di
collegamento
Mettere lo svettatoio nella custodia
estrarre la batteria
Vibrazioni
Questa apparecchiatura si distingue per
la bassa sollecitazione vibratoria sulle
mani.
Si consiglia però all'utente la visita
medica se, nel caso specifico, vi fosse il
sospetto di disturbi alla circolazione
sanguigna delle mani (per es. formicolio
delle dita)
Manutenzione e riparazioni
Prima di ogni intervento di riparazione,
pulizia e manutenzione:
Chiudere sempre la forbice dello
svettatoio in "Stand-by Modus"
Spostare su "OFF" l'interruttore
della centralina
Staccare lo svettatoio dal cavo di
collegamento
Ciò per evitare la chiusura accidentale
della forbice.
Fare periodicamente la manutenzione
dello svettatoio. Eseguire solo le
operazioni di manutenzione e di
riparazione descritte nelle Istruzioni
d'uso. Per tutti gli altri interventi,
rivolgersi ad un rivenditore.
Impiegare solo ricambi di prima qualità.
Diversamente ci può essere il pericolo di
infortuni o di danni allo svettatoio. Per
informazioni in merito rivolgersi a un
rivenditore.
ASA 85

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis